alessandro meluzzi

"OGGI" SCODELLA UNA TORTA DI MELUZZI - LO PSICHIATRA E CRIMINOLOGO PREZZEMOLINO TV E’ STATO ORDINATO VESCOVO ORTODOSSO DI UNA PICCOLA COMUNITÀ CON IL NOME DI ALESSANDRO I: “LA CHIESA CATTOLICA NON VOLEVA FOSSI DIACONO PERCHÉ IN PASSATO SONO STATO MASSONE”

ALESSANDRO MELUZZIALESSANDRO MELUZZI

Mauro Gaffuri per “OGGI”

 

Alessandro Meluzzi e Lele Mora sono passati all’Ortodossia cristiana? Meluzzi sì, Mora no, però... Le scelte di fede di alcuni personaggi famosi hanno fatto discutere e hanno riportato interesse nei confronti della seconda confessione, in Italia, dopo cattolici e prima dei musulmani.

 

Lo psichiatra e criminologo spesso in tv (specialmente a Quarto grado su Retequattro), dopo essere stato ordinato prete ortodosso otto mesi fa, è diventato vescovo d’una minuscola comunità col nome di Alessandro I.

 

Mora, ex potentissimo agente di spettacolo che sta finendo di scontare una pena per vari reati in affidamento ai servizi sociali, frequenta navate e clero ortodossi di una chiesa milanese.

«Non ho sottoscritto nessun atto di abiura della Chiesa cattolica», spiega Meluzzi. «Ma la Congregazione per la dottrina della fede ha decretato che io non potevo essere diacono cattolico, attività che già svolgevo provvisoriamente.

 

ALESSANDRO MELUZZIALESSANDRO MELUZZI

Questo perché anni addietro mi ero iscritto alla massoneria. Per la gerarchia cattolica si è massoni per sempre e dunque in stato di peccato grave, benché io fossi da tempo massone “in sonno”, cioè autosospeso. Sono stato costretto a trovare un’alternativa per proseguire nella mia vocazione».

 

PUÒ ESSERE SPOSATO

Meluzzi è passato a un altra confessione cristiana accettando l’invito di una comunità «autocefala», la Chiesa ortodossa italiana, che annovera poche centinaia di seguaci.

crtn17 alessandro meluzzicrtn17 alessandro meluzzi

La realtà del mondo ortodosso nel nostro Paese è però ben più consistente di quelle poche anime legate a Meluzzi. L’Enciclopedia delle religioni in Italia (Elledici) individua 836 religioni in Italia. Gli studi più recenti attestano che il Cristianesimo ortodosso rappresenta da noi la seconda confessione religiosa dopo quella cattolica.

 

Sono quasi un milione e 700 mila i fedeli (e 355 le parrocchie, secondo una ricerca di Giuseppe Giordan dell’Università di Padova). Molti fedeli sono legati alla recente immigrazione dall’Europa dell’Est. La più grande comunità è quella romena, con più di 150 parrocchie e quasi un milione di credenti. Circa 200 mila sono gli aderenti alla Chiesa ucraina, quasi 100 mila alla Chiesa moldava. Le Chiese greca, russa, bulgara e altre hanno quote minori. 

 

Spiega il vescovo Meluzzi: «Per la mia comunità “residuale” desidero poter avere come interlocutrice privilegiata la Chiesa di Mosca, la maggiore del mondo, 80 milioni di fedeli».

Eppure qualche problema, anche grosso, Meluzzi l’avrebbe in un eventuale legame con il Patriarcato russo. Meluzzi è sposato da 28 anni con Maria Valencia Ardiles, peruviana, da cui ha avuto la figlia Maria Aracoeli, che oggi ha 26 anni. L’Ortodossia tradizionale, però, non permette a un vescovo di essere sposato.

 

intervento di alessandro meluzzi sulla bellezzaintervento di alessandro meluzzi sulla bellezza

Le alte gerarchie ortodosse provengono tutte dal monachesimo, che esige celibato e voto di castità. I parroci diocesani (detti comunemente «pope») possono invece sposarsi, ma solo prima di essere ordinati. «Vorrà dire», commenta Meluzzi, «che la nostra Chiesa sarà la prima, tra le ortodosse, ad avere un uomo coniugato come vescovo-primate, cioè capo del mio sparuto gruppetto di ortodossi italiani. Mi piacerebbe diventasse un precedente».

 

CENTINAIA DI BATTESIMI

A Milano i luoghi di culto legati al Patriarcato moscovita sono due. Il primo è la parrocchia dei Santi Sergio, Serafino  e Vincenzo di Saragozza martire di via Giulini, a due passi dal Castello Sforzesco, di cui è rettore padre Dimitri (Giuseppe Fantini). «Gli ortodossi in Italia sono in aumento. In ogni parrocchia vengono celebrati più di un centinaio di battesimi ogni anno», dice.

alessandro meluzzi 02 lapalessandro meluzzi 02 lap

 

«Le conversioni degli italiani sono però scarse, dovute per lo più all’insistenza delle mogli ortodosse. Se uno si converte sinceramente a una Chiesa così severa quale quella ortodossa, lo fa perché rappresenta le origini del Cristianesimo ed esprime una stabilità dottrinale, oltre che per la bellezza del culto». Gli altri cristiani, cattolici o protestanti, non possono ricevere l’eucarestia del rito ortodosso, che prevede pane lievitato e vino. «La partecipazione all’eucarestia è riservata ai soli fedeli ortodossi, in quanto condividono la medesima fede», conclude il parroco-arciprete.

 

MORA RESTA CATTOLICO

E Lele Mora? È stato visto in compagnia di un prelato ortodosso e si è parlato di una sua adesione. Ma lui confessa: «Sono attratto da liturgia, canti, paramenti ortodossi. Ma credo che Gesù sia uno, che la Madonna sia una. Sono cattolico praticante, seguo il Papa. Frequento da trent’anni don Mazzi». Ogni domenica, dopo la messa cattolica delle 8, Mora va nella chiesa ortodossa dei Santi Nicola e Ambrogio al Lazzaretto, in via San Gregorio, vicino a dove l’ex manager ora vive.

Alessandro MeluzziAlessandro Meluzzi

 

«Lì c’è la Madonna che piange, una sacra icona: i devoti in preghiera mi commuovono. Ricordo quando andavo con la mamma al santuario della Madonna nera di Lendinara (Rovigo)». Mora rievoca poi il battesimo di Gabriele, il bimbo di sua figlia Diana: «Era presente anche Sua Beatitudine, il metropolita della chiesa di via San Gregorio. Ma il sacramento era di rito cattolico, impartito dal cappellano del carcere nel quale ero stato rinchiuso».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...