elly schlein stefano bonaccini

IL PD NON LO VOGLIONO PIU' NEANCHE I SUOI ELETTORI - PERSINO I “MILITONTI” DEM SI SONO ROTTI IL CAZZO: "MANCA UNA LINEA", “PARTITO TROPPO DIVISO” - PER ALZARE IL MORALE DEI FETICISTI CHE ANCORA VOTANO PD, BONACCINI PROMETTE DI METTERE IN PANCHINA L’ATTUALE CLASSE DIGERENTE (VUOLE FARE IL ROTTAMATORE COL RISVOLTINO?) - GOFFREDO BETTINI VICINO ALL’ENDORSEMENT ALLA MULTIGENDER ELLY SCHLEIN...

1 - BONACCINI: SE DIVENTO LEADER PRIMO INCONTRO CON MELONI IN PANCHINA GLI ATTUALI DIRIGENTI

M.T.M. per il “Corriere della Sera”

 

enrico letta foto di bacco

Stefano Bonaccini parla già da segretario, eppure in queste primarie, come mai è accaduto nella storia del Pd, l'esito non è scontato. Il governatore dell'Emilia-Romagna racconta il partito che vorrebbe: «Credo che vada costruito un nuovo gruppo dirigente perché quando perdi da troppo tempo il gruppo nazionale va sostituito. Non dobbiamo mandare via nessuno ma qualcuno deve tornare in panchina».

 

Non si tratta di frasi estemporanee ad effetto per la campagna elettorale: sono giorni che Bonaccini e Nardella vanno discutendo del rinnovamento del Pd «non più rinviabile, pena la marginalità».

 

«Governiamo due terzi dei comuni italiani - insiste il candidato alla segreteria - lì c'è una classe dirigente già pronta e che va portata nel partito nazionale». E Bonaccini parla da segretario anche quando propone di aprire un dibattito sul finanziamento pubblico dei partiti: «Prima ero contrario, però sto cambiando idea».

 

PRIMARIE PD MEME BY DEMARCO

Ma il «governatore» non intende rivolgersi solo al suo partito, perché è convinto che i dem sbaglierebbero continuando a discutere solo di sé stessi. Perciò sposta la sua attenzione sul governo e dice, prefigurando il ruolo che il «suo» Pd dovrebbe avere nello scenario politico: «Se divento segretario, il primo incontro lo chiedo a Meloni per dire che troverà in me non un nemico ma un avversario che darebbe e pretenderebbe rispetto. Ad ogni critica aggiungeremo una proposta alternativa e se si trova un accordo si collabora nell'interesse degli italiani».

 

Dunque Bonaccini cerca di chiudere la polemica sulle regole e di andare oltre. Le discussioni di questi giorni hanno lasciato l'amaro in bocca a molti nel Pd. Si sono trascinate per giorni con toni anche accesi. Tanto che nel dibattito, definito da Pier Francesco Majorino «ridicolo», è intervenuta addirittura la consigliera del cda Rai Francesca Bria, in quota Orlando, che ha sponsorizzato il voto online proposto da Schlein.

bonaccini de micheli schlein

«Visto il ruolo che ricopre nella Tv di Stato Bria non dovrebbe parlare delle nostre vicende congressuali», è stato il mugugno di molti.

 

Definito il fragile compromesso sulle regole, ora nel Pd cominciano a profilarsi meglio i posizionamenti dei dirigenti. Ieri Piero Fassino ha ufficializzato il suo appoggio a Bonaccini e altrettanto ha fatto anche il capogruppo dem all'Europarlamento Brando Benifei che domani terrà un'iniziativa a Roma con il «governatore». Anche Schlein rafforza la squadra. È di ieri la notizia che l'ex zingarettiano Marco Furfaro sarà il portavoce della sua mozione.

 

BONACCINI - PAOLA DE MICHELI - ELLY SCHLEIN ALLA MANIFESTAZIONE PD A PIAZZA SANTI APOSTOLI

E sembrerebbe pronto a prendere una decisione anche Goffredo Bettini: martedì prossimo l'esponente dem presenterà il suo libro a Roma con Orlando e Schlein. Mentre il Pd cerca in qualche modo di rimettersi in moto giungono gli strali di Giuseppe Conte: «Il mio auspicio è che il Partito democratico apra una discussione vera, che finora non sembra esserci stata, di visione e identità e non solo per individuare il nuovo segretario». Pronta la replica di Gianni Cuperlo: «Conte è miope se pensa di approfittare delle nostre difficoltà».

 

2 - "MANCA UNA LINEA"

Estratto dell'articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

intervento di enrico letta foto di bacco (2)

Ce l'hanno ben chiaro, gli elettori del Pd, cosa non ha funzionato in questi anni e perché il partito che vorrebbero continuare a votare, nonostante tutto, è ridotto tanto male. Colpa, essenzialmente, della mancanza di una linea politica coerente e comprensibile, della rissa interna ormai permanente, della distanza dalle fasce più deboli della popolazione.

È quanto emerge da una prima scrematura degli oltre 18mila questionari - la famosa Bussola fortemente voluta dal segretario Enrico Letta - restituiti al Nazareno dai circoli e da quanti hanno deciso, pur da non tesserati, di partecipare al percorso costituente.

schlein bonaccini

 

Una consultazione che non ha le caratteristiche del sondaggio - sebbene a coordinare il progetto sia l'Ipsos di Nando Pagnoncelli - e tuttavia utile a sondare ansie e umori della base per poi provare a costruire, sulla scorta delle loro indicazioni, il Partito democratico del futuro. Una volta completato il lavoro di analisi, infatti, i risultati verranno inviati ai membri del Comitato costituente, che dovranno tenerne conto nella stesura del nuovo Manifesto dei valori e dei principi.

 

intervento di enrico letta foto di bacco (1)

Sono dunque i militanti a segnalare criticità e priorità attraverso le risposte (alcune multiple, altre aperte) alle 22 domande del questionario, che Repubblica ha potuto leggere in anteprima. Tre i problemi più gravi rilevati: «L'assenza di una linea politica chiara» per il 40 per cento; le «eccessive divisioni interne » per il 34; «il progressivo allontanamento dai ceti popolari» per il 30 per cento.

 

All'interno di queste tre macro-aree, c'è un 28 per cento di operai che lamenta «un'eccessiva timidezza nel difendere le conquiste sociali e i diritti dei lavoratori»: probabilmente la causa principale dello spostamento a destra di questa fascia elettorale. In linea con il 28 per cento di giovani della Generazione Z che invece imputano al Pd di tenere «posizioni troppo liberiste e poco di sinistra » (contro un risultato medio del 16 per cento). Mentre il 26% di lavoratori autonomi e altrettanti Millennials individuano fra i guai peggiori «la scarsa dinamicità della classe dirigente» (contro un risultato medio del 22). Sempre la stessa da decenni, spinta dalla volontà di autoconservarsi, perciò da rinnovare per far entrare aria fresca.

 

SCHLEIN BONACCINI 5

Ma attenzione, ciò non significa che chi vota Pd sia attratto dall'uomo solo al comando, tutt' altro. Soltanto il 9 per cento di quanti hanno risposto ritiene che sarà il leader il fattore determinante per il successo del partito in fase di ricostruzione. È viceversa la comunità, il saper far squadra così com' era nello spirito del Lingotto, il patrimonio da riscoprire e valorizzare.

 

(...)

BONACCINI - PAOLA DE MICHELI - ELLY SCHLEIN ALLA MANIFESTAZIONE PD A PIAZZA SANTI APOSTOLIelly schlein sul palco con bonaccinielly schlein abbraccia stefano bonaccinielly schlein bonaccini

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO