puritani opera roma

SIPARIO! ARRIVANO "I PURITANI" ALL’OPERA DI ROMA – MATTIOLI: "L’ULTIMO TITOLO DI BELLINI È L’OPERA IMPOSSIBILE DAL PUNTO DI VISTA MUSICALE, PERCHÉ LE PARTI SONO DIFFICILISSIME, E DAL PUNTO DI VISTA SCENICO. INVECE IERI SERA AL COSTANZI DI ROMA NON E’ STATO UN BUCO SENZA CIAMBELLA. IL MERITO È DELL’ESEMPLARE DIREZIONE DI ROBERTO ABBADO CHE È RIUSCITO ANCHE A DARE ALLE MELODIE “LUNGHE, LUNGHE, LUNGHE” DI BELLINI (IL COPYRIGHT È DI VERDI) LA GIUSTA ELASTICITÀ RITMICA..."

Dall’account facebook di Alberto Mattioli

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Aggiornamento statistico. Ieri sera la mia recita d’opera numero 1.893: “I Puritani” all’Opera di Roma - L’ultimo titolo di Bellini è l’opera impossibile: dal punto di vista musicale, perché le parti sono difficilissime e due, quelle del tenore e del sedicente “baritono”, che poi sarebbe un basso cantante, concepite per essere eseguite con una tecnica che è scomparsa; dal punto di vista scenico, perché la drammaturgia di Bellini è del tutto particolare (il che non significa però che drammaturgia musicale non sia).

 

Il risultato è che quasi mai la ciambella dei Puritani esce con un buco perfetto; all’Opera di Roma, almeno, ieri non era un buco senza ciambella come pure accade spesso. Il merito è dell’esemplare direzione di Roberto Abbado, la migliore di cui io abbia memoria insieme a quella di Michele Mariotti a Bologna.

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Integrale, per iniziare, con tutti i suoi bravi daccapo variati pure con gusto (il libretto riporta però anche i tre pezzi tagliati da Bellini stesso). Poi Abbado non solo accompagna alla perfezione i cantanti, ma riesce anche a dare alle melodie “lunghe, lunghe, lunghe” di Bellini (il copyright è di Verdi) la giusta elasticità ritmica, una pulsazione continua che accompagna il loro ipnotico montare verso un climax perfettamente costruito. Aggiungo che nei Puritani, scritti per Parigi, Bellini cura molto di più del consueto il contorno, chiamiamolo così, del piatto forte melodico. Abbado realizza molto bene sia le descrizioni ambientali (l’alba del primo atto, il temporale del terzo) sia l’aspetto protorisorgimentale dei cori marziali e delle cabalette con la tromba. Direzione eccellente.

 

Rispetto a quando era l’idolo della minoranza rumorosa dei postcellettiani scemi, Jessica Pratt ha guadagnato e perso qualcosa. Guadagnato in espressività, diventando un’interprete; perso, la facilità insolente dei sopracuti. Ieri ha iniziato sottotono: nel duetto con il basso quasi non si sentiva. Ha cominciato a riprendersi con la polacca e preso quota nel finale primo. I costumi non la aiutano (e sono in generale orrendi), però nella pazzia ha dimostrato di non essere più soltanto un soprano coccodè: e molto bene anche il terzo atto, dove nel duetto ha doverosamente coperto il tenore in difficoltà.

 

PURITANI OPERA ROMA

Eh già: incredibile a dirsi per uno che li ha sempre avuti “in tasca”, ieri a John Osborn gli acuti non “giravano”. Il do diesis della sortita era stiracchiato e infatti sono i primi Puritani della mia vita dove non scatta l’applauso dopo “A te, o cara”. Nel terzo atto, non pervenuta la puntatura alla fine del duetto e un po’ abborracciato “Ella è tremante, ella è spirante”. Non fa il fa. In generale, mi sembra strano l’uso di un’emissione che non è né di petto né di testa: però che Osborn sia un artista, sia pure in serata no, l’ha dimostrato la raffinata eleganza della romanza.

 

Franco Vassallo non ha esattamente la vocalità di Riccardo, anche perché oggi l’ha nessuno. Il timbro non è seducente e Vassallo pasticcia un po’ le agilità: però ha capito che Riccardo non è il solito vilain ma “un rivale dai sentimenti sublimi”, Bellini dixit, e riesce a darne un’idea attendibile. Migliore in campo Nicola Ulivieri, in grande forma, Giorgio morbido, elegante, caloroso. Assai buoni i comprimari: Roberto Lorenzi, Irene Savignano e Rodrigo Ortiz nei pertichini della cavatina di Riccardo, dove entra ed esce di scena senza una ragione apparente.

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Tipico dello spettacolo confuso di Andrea De Rosa. Elvira abbandonata si trafigge gli occhi modello Edipo e poi passa il resto dell’opera e mettersi e togliersi una benda: fare impacchettare la Pratt nel suo abito nuziale come un salame bianco non è decisamente una buona idea. L’ultimo atto però funziona, con una specie di doppia pedana illuminata che isola i due amanti dal puritaname circostante e, in sintesi, i danni sono limitati. Resta il fatto che Bellini in generale e questo in particolare è difficilissimo da mettere in scena. Dei miei Puritani live, non più di una ventina, gli unici davvero convincenti furono quelli di Vick alla Fenice, verso la fine del secolo scorso: mai più ripresi, infatti. Successo cordiale ma senza entusiasmo e sempre divertenti le prime romane: ciao bello, che fai? Te trovo bbbene!

ROBERTO ABBADO 4alberto mattioliROBERTO ABBADO 4

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….