sophia loren carlo ponti cary grant

QUANDO SOPHIA LOREN RIFIUTÒ CARY GRANT PER CARLO PONTI – ERA IL 1957 E L’ATTRICE SI ERA DA POCO SPOSATA PER PROCURA CON IL PRODUTTORE. IL DIVO FLUIDO DI HOLLYWOOD, CHE LE AVEVA CHIESTO LA MANO, REAGISCE DA SIGNORE: “SPERO CHE TU SIA FELICE” – E INVECE INIZIANO I GUAI: LA DENUNCIA PER BIGAMIA (PONTI ERA SPOSATO), LO SCHIAFFO IN FACCIA DAVANTI A TUTTI E IL CALVARIO CHE SI CONCLUDE SOLTANTO...

Candida Morvillo per il “Corriere della Sera”

 

sophia loren carlo ponti 4

Il 23 agosto 1960 e il Corriere titola «a giorni, Ponti e la Loren in Tribunale per bigamia». Il produttore Carlo Ponti e l' attrice Sophia Loren rischiano da uno a cinque anni di carcere e, da tempo, evitano di tornare in Italia per non essere arrestati.

 

Si erano sposati per procura in Messico il 17 settembre '57, certi che la moglie di lui non li avrebbe denunciati: anche Giuliana Fiastri desiderava tornare libera e aveva già perorato, invano, la causa di annullamento alla Sacra Rota.

 

La denuncia, però, era partita da un comitato di cittadini ed era stata raccolta dal sostituto procuratore Martino Ferrajuolo, lo stesso che aveva provato a far annullare le nozze degli adulteri Roberto Rossellini e Ingrid Bergman.

sophia loren cary grant 3

 

Loren e Ponti si erano conosciuti quando lei aveva 17 anni, lui 39 ed era già sposato. L' amore era nato tre anni dopo, sul set della «Donna del fiume» di Mario Soldati, quando Ponti, ormai, aveva anche avuto due figli. L' ultimo giorno di riprese, lui si presenta con un astuccio, glielo porge senza dire nulla.

 

«Non avevamo mai parlato di noi e non ne parlammo neanche in quel momento», ha ricordato Sophia nella sua autobiografia Ieri, oggi, domani, edita da Rizzoli, «fu un lungo istante silenzioso, luminoso, eterno. Scappai via e scoppiai a piangere di gioia». Sua madre, invece, la prese malissimo. Era certa che Sophia sarebbe finita come lei: sedotta, abbandonata e senza marito.

sophia loren cary grant 4

 

Proprio dopo aver visto quel film, Stanley Kramer offre a Sophia «Orgoglio e passione». Arriva un contratto con l' America, lei va Hollywood e lì può vivere con l' uomo che ama. Recita con Cary Grant, Frank Sinatra, Anthony Quinn. In quell' agosto del '60 in cui lei e Carlo rischiano l' arresto, però, sono tornati in Italia per girare «La ciociara», tratto dal romanzo di Moravia, diretto da Vittorio De Sica.

 

È la prova d' attrice più dura di Sophia, che a 26 anni, invecchiata dal trucco di scena, recita la fuga dalla guerra e dai bombardamenti di una madre senza marito e con una figlia. Ed è, a parti invertite, la sua storia.

 

sophia loren cary grant 5

Lei stessa, bambina, era scappata con la mamma da Pozzuoli, patendo la fame, abitando in un palazzo diroccato infestato di soldati marocchini che facevano bisboccia a tutte le ore. Sophia, che si chiamava ancora Sofia Scicolone, usciva per andare a scuola e trovava i preservativi nell' androne.

 

sophia loren carlo ponti 3

E nel film ci sono i soldati marocchini e la terribile scena di uno stupro. Su quel set, racconterà lei, «Moravia comincia a scavare, senza pietà, con tutta la sua intelligenza. E porta alla luce la ferita da cui è nata Sophia Loren. La diversità della mia famiglia mi fa soffrire, mi riempie di vergogna, ma è la mia fortuna.

 

È la forza che mi spinge a dimostrare chi sono. Il successo è un surrogato per la normalità irraggiungibile. Parto per Roma fuggendo da una bambina senza padre per cercare me stessa nell' attrice che voglio diventare. Il gioco si ripete con Carlo. È il produttore che potrebbe aiutarmi e l' uomo che potrebbe regalarmi la normalità. Ma ancora una volta un impedimento mi fa scartare di lato e forse arrivare più lontano.

sophia loren carlo ponti 1

 

Ed ecco che lascio Roma per Hollywood, come avevo lasciato Pozzuoli per Roma. Lascio una situazione senza via di uscita per trovare una mia strada normale, che però non esiste. È questa impossibilità che mi induce a superare me stessa, a identificarmi coi personaggi e portarli alla vita.

 

la ciociara sophia loren

L' accusa di bigamia mi ruba la normalità. E io reagisco con "La ciociara", che mi consacra nel mondo». E le porterà il primo di due Oscar. Quella normalità resta, però, la tentazione con cui fa i conti quando conosce Cary Grant, nel '57, girando proprio «Orgoglio e Passione».

 

Anche lui è sposato, solo che in America il divorzio è consentito. «Entrambi intuivamo che il sentimento fra noi cominciava a venarsi d' amore e ne avevamo paura», scriverà lei. L' ultima sera, mentre trionfa un tramonto bellissimo, Cary Grant le chiede «mi vuoi sposare?».

sophia loren cary grant 6

 

sophia loren cary grant 7

A Sophia le parole si strozzano in gola. Risponde: «Ho bisogno di tempo». E lui: «Perché intanto non ci sposiamo e poi casomai ci pensiamo?». Cary non si dà per vinto. Le manda rose, lettere. Lei si tormenta, pensa che non può andare avanti così.

 

Due giorni prima della fine delle riprese del loro secondo film, «Houseboat - Un marito per Cinzia», Sophia sta leggendo i giornali con Carlo: un articolo di Louella Parson annuncia il matrimonio per procura avvenuto in Messico il giorno prima.

 

sophia loren carlo ponti 5

Entrambi, sosterrà lei, sono presi alla sprovvista, sapevano solo che gli avvocati stavano cercando una soluzione all' estero. Quel giorno, Cary reagisce da signore: «Tanti auguri, Sophia, spero che tu sia felice».

 

sophia loren cary grant 2

Invece, cominciano i guai: gli attacchi sull' Osservatore romano, la denuncia per bigamia e concubinato e un calvario che si concluderà solo 9 anni dopo. Finite le riprese, Carlo e Sophia salgono su un aereo fra i giornalisti che li bombardano di domande. Lei ha 24 anni, è ancora una ragazzina.

sophia loren cary grant 1

 

Si siede al suo posto e dice a Carlo: «Cary mi ha mandato un mazzo di rose gialle. Giallo gelosia? Quanto è carino...». Lui le stampa uno schiaffo in faccia sotto gli occhi di tutti. «Sentii le lacrime scendere sul viso. Mi sentivo morire (). Ma avevo finalmente la conferma che Carlo mi amava, che io avevo scelto e avevo scelto bene».

 

Dopo complesse vicende giudiziarie e un lungo autoesilio parigino e americano per evitare il carcere, Ponti e Loren si sposano il 9 aprile 1966 in Francia. È stata la moglie di lui, Giuliana, che è avvocato, a scoprire che, prendendo tutti e tre la cittadinanza francese, potevano ottenere il divorzio e la libertà.

 

sophia loren carlo ponti 6

I coniugi Ponti avranno due figli. Carlo morirà nel 2007, a 94 anni, prostrato dal diabete e da complicazioni polmonari. A tenergli la mano, c' è Sophia. Lei che la normalità l' aveva sempre cercata, dirà: «Ricordo la telefonata della clinica che diceva di correre. Ricordo una notte infinita, senza speranza La morte è tanto più brutta quanto più è normale».

sophia loren in lingeriesophia scicolonejayne mansfield sophia loren sophia lorenmiss scicolonecineromanzo sophia loren in la donna del fiumesophia loren carlo ponti 8jayne mansfield sophia loren sophia loren carlo ponti 7sophia loren carlo ponti 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…