1- LA RAI È MORTA, MEDIASET È MORIBONDA E ANCHE LA7 NON SI SENTE PIU’ TANTO BENE 2- DA QUANDO LO SHARE DEL SUO TG NON È PIÙ DOPATO DAL FOLLE BUNGA BUNGA DI SILVIO BANANONI, ANCHE CHICCO MENTANA INIZIA A SOFFRIRE I NANO-ASCOLTI DI LA7 3- CHICCO MACINATO PURGA, DI SPONDA, LA SCELTA DI STELLA E RUFFINI DI PUNTARE SUL TALK-SHOW COMICO-MORENTE: “CON LA PIGRIZIA MENTALE NON SI VA LONTANO” 4- ADESSO CI SI È RIDOTTI A DECIDERE CHE IL 4% DEL POMPATISSIMO DEBUTTO DELLA GUZZANTI È UN DATO ECCELLENTE. E IN TANTI ASPETTANO CON ANSIA LA SECONDA PUNTATA 5- LA GUZZANTI È TORNATA AGLI ANTAGONISMI DI UN DECENNIO FA MA IL CAVALIER POMPETTA NON E’ PIU’ A PALAZZO CHIGI E LA DANDINI HA POCHE COSE BUONE NEL SUO SHOW MA RESTARE IL SABATO SERA DAVANTI ALLA TV PER TROVARLE È IMPRESA ATOMICA 6- IL PROSSIMO “BAGNO” PER STELLA & RUFFINI ATTESO PER MAGGIO CON SAVIANO E FAZIO

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

Nessuno, da tempo, definiva più La 7 come "Terzo Polo". Portava male. Ma adesso si è scoperto che non porta benissimo nemmeno lasciare tutto nel vago. La Rai è messa come sappiamo, Mediaset sta per fatti suoi con ambizioni minime, sarebbe (stato) il momento giusto.

E invece, come confermano anche i dati degli ultimi giorni, a La 7 ormai vivacchiano quasi tutti. Enrico Mentana ha lanciato un mezzo sasso nello stagno nell´intervista a Repubblica di ieri: alla domanda su crisi dei talk show e quindi anche della parte fondante de La 7 risponde: «E´ la conferma che con la pigrizia mentale non si va lontano». Ecco.

Brucia, parecchio, la fine - temporanea? - di un sogno. Dopo una piccola epoca dorata coincisa appunto con l´arrivo di Mentana: il suo tg che schizza al quadruplo degli ascolti soliti. Insieme succedeva che, per esempio, Maurizio Crozza con il suo show del venerdì faceva concorrenza vera alle grandi reti: ma ovunque, dalla mattina alla sera, un fermento forte, ascolti soddisfacenti per tutti o quasi.

Nell´estate dei grandi abbandoni-tagli-censure alla Rai, La 7 sembra in rampa di lancio definitivo e quasi il posto dove tutti hanno sempre desiderato di andare, a iniziare dal direttore di Raitre, Ruffini. Ma Santoro però non arriva: Serena Dandini sì, e inizia la scalata impossibile al sabato sera. Parte forte il talk del giovedì di Formigli, poi si ridimensiona. Adesso ci si è ridotti a decidere che il 4 per cento del pompatissimo debutto di Sabina Guzzanti è un risultato eccellente - e in tanti aspettano con ansia la seconda puntata.

Il segnale che qualcosa non va? L´amministratore delegato Stella ha iniziato a esprimere perplessità sull´Auditel: che è un argomento sacrosanto ma, per qualche motivo, non viene mai tirato fuori quando l´Auditel ti dice bene. Certo, il calo di ascolti e appeal e la fine dell´epopea berlusconiana fanno insieme una coincidenza troppo evidente. Anche Mentana (parlava della Rai, ma ci siamo capiti) lo ha detto: prima bastava mettere in un programma uno Stracquadanio da una parte e un De Magistris dall´altra e sembrava di cavalcare il tempo.

Per quello, tanti saluti (e molto pubblico ringrazia). La Guzzanti è tornata agli antagonismi di un decennio fa; la Dandini ha quattro-cinque cose buone nello show ma restare l´intero sabato sera davanti alla tv per trovarle è impresa atomica. I talk vanno come sappiamo, c´è chi cerca di trovare altre strade che non siano quella di mettere Landini, sempre in tv, contro un "padrone": ma non è mica facile e si finisce a fare talk di un´ora perfino sulla demenziale vicenda del match tra Freccero e Libero, come se fosse rappresentativa di qualcosa.

Tutti gli altri, tutti quanti, sembrano abitare la propria celletta e tenersela stretta. Eppure ci sono fior di conduttori e giornalisti, eppure il sogno stava in piedi. Solo i tempi che hanno giocato contro o la pigrizia mentale citata da Mentana ha fatto la sua parte e ormai tanto vale riparlarne la prossima stagione?

 

ENRICO MENTANA 0mara28 maurizio crozzaSERENA DANDINI SABINA GUZZANTI Giovanni StellaCARLO FRECCERO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…