napolitano discorso fine anno

MAGIE NAPOLITANE NEL DISCORSO DI FINE ANNO – IL LIVELLO DELL’ACQUA NEL BICCHIERE DI RE GIORGIO SCENDE SENZA CHE LUI BEVA – ABBIAMO UN FANTASMA AL QUIRINALE, OPPURE UN BEL PISTOLOTTO TAGLIATO, CUCITO E REGISTRATO?

Andrea Cuomo per “il Giornale”

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

 

L'ultimo discorso alla nazione di Napolitano si perde in un bicchier d'acqua. Questa è la storia di una piccola mistificazione. Nulla di grave, intendiamoci, non certo roba da impeachment. Ma una macchia sul saluto di Napolitano agli italiani dopo nove anni di regno, ops!, di presidenza. E si sa come vanno queste cose: anche se una donna è bellissima, gli occhi non potranno non andare a quel frammento di verdura impigliato tra i suoi denti.

 

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

Ecco: le parole di King George che l'ultimo dell'anno sono piombate nelle nostre case a reti superunificate come nemmeno a Pyongyang (RaiUno, RaiDue, RaiTre, Canale5, La7, Sky) mentre il cotechino stava finendo di cuocere, ebbene non erano in diretta come sempre accaduto nella sera di San Silvestro e come agli italiani è stato lasciato credere, ma registrate e poi montate.

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

 

Il Colle come Cinecittà. L'ennesima rottura di una consuetudine istituzionale nel «novennato» di Napolitano. Qualche perplessità si era diffusa sin dalla messa in onda del «discorsone». Troppi stacchi anomali in quei 21 minuti scarsi, troppi cambi di inquadratura proprio nelle pause del discorso, un senso di «falso» come in quei servizi radiofonici in cui per ragioni di tempo vengono azzerate le pause togliendo naturalezza al fluire del discorso. Sui social network qualcuno inizia in tempo reale a borbottare, i più smaliziati disseminano dubbi sul «playback» presidenziale.

 

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

Però probabilmente per il timore reverenziale anch'esso a reti unificate che Napolitano sembra godere la cosa cade là. Nelle ore successive le tv e i siti dei principali giornali postillano ogni sfumatura dello speech quirinalizio ma non sembrano notare alcuna anomalia registica. Tutti complici nella piccola truffa? Il giallo rischia di rimanere insoluto. Un cold case su cui nessuno indagherà.

 

Noi, però, ci siamo messi a guardare e riguardare il video del discorso e abbiamo trovato la pistola fumante. È nel bicchiere d'acqua alla sinistra di Napolitano. Prendiamo a riferimento uno dei tanti video caricati in rete, il primo di buona qualità su Youtube visibile alla Url https://www.youtube.com/watch?v=GvQfRkc2Xhs, e facciamo caso ai tempi. Fino al minuto 6'36” il bicchiere, deposto sopra un elegante piattino, appare pieno per circa due terzi, sopra il livello in cui finiscono le sfaccettature del cristallo.

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

 

Poi un rapidissimo stacco sul tricolore, l'immagine si riallarga su Napolitano e al minuto 6'44” ricompare anche il bicchiere, che risulta decisamente meno pieno, comunque al di sotto delle sfaccettature. L'immagine che parte al minuto 6'56” è ancora più chiara. Il presidente nel frattempo deve aver bevuto una sorsata di acqua, ma le immagini non immortalano l'augusta ancorché parca libagione. Che deve quindi essere avvenuta a telecamere spente. Non certo in diretta.

 

Intendiamoci: concedere a un uomo di quasi novant'anni il vantaggio di qualche ciak non ci sembra scandaloso. Napolitano è consapevole dei suoi limiti fisici e merita rispetto per questo. Qualcuno racconta di amnesie sempre più frequenti, di inceppi e sentimentalismi che hanno probabilmente indotto il capo dello Stato e la regia di Rai Quirinale a optare per una registrazione di sicurezza.

 

l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano l'ultimo discorso alla nazione di Napolitano

Che sarebbe addirittura partita il penultimo giorno dell'anno, proseguendo per ore. E avrebbe consentito il taglio di qualche inciampo e di almeno un momento di commozione. Ma forse gli italiani si sarebbero meritati un addio impacciato ma sincero piuttosto che una dissolvenza da fiction.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…