scrittore anonimo

VITE COL PUNTO INTERROGATIVO - IL QUIZZONE DI PERNA: “AMÒ MARIA JOSÉ DI SAVOIA MA NON FU RE. FU ATTORNIATO DI AMANTI, EBBE TRE MOGLI, MA FUGGÌ COME LA PESTE GLI OBBLIGHI DOMESTICI. FU FERVENTE ANTICOMUNISTA E LIBERALE, MA POI AFFIANCÒ LA SINISTRA E COMBATTÉ SDEGNOSAMENTE LA DESTRA. CHI ERA? (LA SOLUZIONE ALLA FINE DELL'ARTICOLO)

PERNA COVERPERNA COVER

Giancarlo Perna per la Verità

 

L' ispirazione del quiz che vi accingete a leggere è nata nel mezzo di un temporale estivo in un rifugio delle Alpi bavaresi.

 

In attesa che spiovesse, ammazzavo il tempo sfogliando Die Zeit. È un settimanale di Amburgo, con una caratteristica unica: non ha forma di tabloid ma quella antiquata del quotidiano diviso in fascicoli: politica, economia, cultura, ecc. Poiché il maltempo sfuriava con meticolosità tedesca, sono arrivato in fondo alla rivista.

 

Qui, nel fascicolo Varie che la conclude, mi imbatto nella rubrica, «Chi è», con due punti interrogativi, uno dei quali capovolto, alla spagnola. Biografie di personaggi in forma di indovinello. Descrizioni storicamente precise e senza trucchi col solo accorgimento di tacere nel testo il nome della persona di cui si parla. Il piacere del lettore sta nel riconoscerla. Se fallisce, la soluzione è sotto il quiz, stampato alla rovescia per evitare di anticiparla con un' occhiata malandrina.

 

L' idea mi è piaciuta subito e mi sono informato. La rubrica esisteva da sessant' anni, con grande seguito.

Tanto che, ogni Natale, usciva un best-seller con una selezione dei quiz dell' anno corrente. Il mio incontro alpestre con «Chi è?» risale al 2003.

 

Giancarlo Perna
Giancarlo Perna

Dal 2004, fino a metà del 2008, ho pubblicato settimanalmente dei quiz biografici simili a quelli tedeschi sulle pagine culturali del Giornale. Dico «simili» perché ci ho messo un pizzico di sofisticazione in più. Non solo per una maggiore delicatezza dei palati italiani ma per avere privilegiato biografie «colte» (scrittori, filosofi, statisti, artisti), rispetto a personaggi di attualità e cronaca prediletti da Die Zeit. Una cernita dei quiz pubblicati allora, tra cui questo, sono stati raccolti in un libro, Cento vite con il punto interrogativo (edizioni Clichy).

Buona lettura.

 

CHI ERA?

Fu attorniato di amanti, ma restò nell' intimo un uomo solo. Ebbe tre mogli, ma fuggì come la peste gli obblighi domestici, preferendo vivere da scapolo, quasi da eremita. Fu fervente anticomunista e liberale, ma poi affiancò la Sinistra e combatté sdegnosamente la Destra. A chi gli dava dell' incoerente, replicava di obbedire a una superiore moralità. Infatti, il suo metro di misura era soltanto lui.

 

La «fidanzata» più illustre del Nostro fu la principessa, poi regina, Maria José di Savoia. I due si conobbero a Cortina. La nobildonna era già sposata con Umberto, ma il matrimonio zoppicava. «Era bellissima, devi cre dermi!», confidò il dongiovanni molto anni dopo, raccontando per la prima volta l' avventura a un amico. La storia era cominciata come una frequentazione di villeggiatura tra persone del jet set. Lui era un bel giovane, alto e biondo. Lei, una donna un po' annoiata, che si guardava attorno.

 

maria jose2maria jose2

Lo scorse nel bar dell' Hotel Mira monti all' ora dell' aperitivo. Saputo chi fosse, lo cooptò tra gli adepti della sua piccola corte. Tra una conversazione e l' altra nei giorni successivi, Maria José sferrò l' attacco. Piantò i suoi occhi chiari in quelli azzurri del giovanotto e disse perentoria: «Non veda in me solo la principessa, veda in me anche la donna». Non ci furono né scandalo, né code, per la perfetta discrezione di entrambi.

 

Come amante, il Nostro non era di primo pelo. Aveva già avuto un figlio che vide una sola volta. Le cose andarono così. Stava entrando nel suo ufficio di Milano, quando gli si parò davanti una giovane donna che teneva un bebè in braccio. Era Ethel, una aristocratica irlandese conosciuta l' anno prima a Londra. «Il bimbo è tuo», gli disse lei. Il giovane ebbe un brivido. Sui figli aveva una teoria: «Non farne, perché non puoi sapere chi ti metti in casa». Ma la signora ag giunse subito che non chiedeva niente per sé e che avrebbe mantenuto il figlio, a patto però che lo riconoscesse.

 

Sollevato, il ventottenne, che era un galantuomo, firmò tutto quanto c' era da firmare per dare il cognome al piccino. Poi li accomiatò entrambi per sempre e sulla faccenda tacque VITE Pubblichiamo uno dei quiz del libro di Giancarlo Perna Cento vite con il punto interrogativo, da poco in libreria con tutti fino a tarda età. Inutile dilungarsi sulle altre amanti. Ne ebbe a iosa, nobildonne e soubrette, qualche giornalista e una édith Piaf rumena degli anni Trenta, Maria Tanase.

C' è poi il capitolo delle mogli.

 

maria josemaria jose

Il Nostro aveva origini provinciali. La cittaduzza in cui nacque era la quintessenza dello strapaese. In pieno Nocevento, era ancora divisa come guelfi e ghibellini tra gli insuesi, che abitavano la parte alta, e gli ingiuesi del piano, separati da rancori profondi. Il suo imperativo fu, perciò, cambiare aria. Viaggiò molto nei vari continenti.

 

Trovandosi volontario a guerreggiare dalle parti della Dancalia, provò il suo primo prurito matrimoniale.

Vide una bellissima quattordicenne e, seguendo gli usi locali, la comprò in cambio di un cavallo. Si credé innamorato e la sposò. La convivenza durò quanto la guerra esotica e poi della fanciulletta gli rimase solo un bel ritratto che tenne nel suo studio per il resto della vita. La seconda moglie fu Maggie, una nobile austriaca dal cognome francese, de Colins de Tarsienne. Si videro poco, distratti dai reciproci impegni.

STALIN GIOVANESTALIN GIOVANE

 

Ebbero però un' esperienza comune che li unì al di là dell' amore. Furono tutti e due imprigionati dai nazisti. Lei condannata a 30 anni e lui alla pena capitale, prima di essere fortunosamente graziati. La terza moglie fu una alto borghese di Losanna che faceva il suo stesso mestiere e lo eguagliava quasi per talento. Il legame durò tutta la vita, grazie all' accorgimento di abitare a 600 chilometri di distanza. Questo fu il nostro uomo sul versante delle donne.

 

Politicamente invece, è stato per lungo tempo il simbolo italiano del borghese anticomunista. In precedenza, più che fascista, fu mussoliniano.

Credeva nell' obiettivo che il romagnolo si era dato di «fare gli italiani».

 

Il Nostro era, infatti, tutt' altro che estimatore dei connazionali. Li credeva, come Prezzolini, spartiti tra furbi, largamente maggioritari, e fessi, dei quali si sentiva parte per avere dei principi. Disse di sé: «Borghese fino al midollo ho combattuto molte battaglie in difesa delle tradizioni borghesi. Ma mentre io difendevo le idee, i borghesi difendevano l' argenteria».

STALINSTALIN

 

Già deluso dal Duce mentre "era in auge, si disamorò definitivamente quando vide come mandava le truppe allo sbaraglio nel Secondo conflitto. Tuttavia, non aderì mai all' antifascismo monopolizzato dai comunisti che furono la sua bestia nera nel dopoguerra.

 

Nello studio, aveva un piccolo busto di Stalin. Lo teneva per gratitudine, come diceva cinicamente, per essere stato «l' uomo che ha fatto fuori più comunisti di chiunque altro». Negli anni Cinquanta, propose agli Usa di finanziare una struttura segreta paramilitare per bloccare il Pci nel caso di una sua vittoria elettorale. L' iniziativa languì, ma pose le basi della celebre Gladio di cui il Nostro fu, perciò, il padre spirituale.

 

Poi di colpo, ultraottantenne, si schierò coi comunisti ex e post, per una faccenda personale. E chiuse con una resa, una vita da intemerato bastian contrario.

Chi era?

 

 

 

(INDRO MONTANELLI)

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...