indro montanelli contro ogni censura

LA CENSURA È COME UN BOOMERANG: TI RITORNA DRITTA IN FRONTE. PAROLA DI INDRO MONTANELLI – PER IL GRANDE GIORNALISTA, I CENSORI, SONO SPESSO IGNORANTI, “ALLEVATI IN QUEL SUDARIO DI CONFORMISMO, INTESSUTO DI ABITUDINI, DI PIGRIZIA E VAGHE SUPERSTIZIONI” – NELLA RACCOLTA DI ARTICOLI “CONTRO OGNI CENSURA” SI RITROVA LA DIFESA DELLA “DOLCE VITA” DI FEDERICO FELLINI DALLE ACCUSE DI AVER MOSTRATO TROPPO ESPLICITAMENTE I VIZI DELLA SOCIETÀ ROMANA. E ANCHE UN ATTACCO AL “BACCHETTONE” GIULIO ANDREOTTI…

Estratto dell’articolo di Dino Messina per il “Corriere della Sera”

 

indro montanelli

Indro Montanelli diceva spesso che l’Italia è un Paese senza memoria. E aggiungeva che dopo la sua morte nessuno avrebbe più ricordato il suo nome. Mai profezia si rivelò più errata se a 22 anni dalla scomparsa del maggiore giornalista italiano del Novecento si continuano a stampare (e a vendere) i suoi scritti. Come la raccolta, a cura di Guendalina Sertorio e con introduzione di Marcello Veneziani, Contro ogni censura (Rizzoli, pagine 224, e 18).

 

La nemesi che ha colpito l’arcinoto Montanelli non è stata l’oblio, semmai il tentativo di censura da parte delle sentinelle del politicamente corretto. Non passa anno che la statua ai giardini pubblici di Milano non venga dipinta per ricordare l’episodio della sposa bambina Destà [...]

 

indro montanelli - contro ogni censura

I censori, scriveva Indro, sono spesso ignoranti, essendo essi allevati in «quel sudario di conformismo, intessuto di abitudini, di pigrizia (…) e vaghe superstizioni». Bene ha fatto dunque Guendalina Sertorio, dopo aver curato l’anno scorso il volume Se non mi capite l’imbecille sono io, a raccogliere gli scritti montanelliani sulla censura.

 

Uno dei cavalli di battaglia del giornalista di Fucecchio, come dimostra un articolo sul «Tempo illustrato» del 1943 in cui con lo pseudonimo di Calandrino viene presentata ai lettori italiani la figura di Joseph I. Breen, il censore della celluloide americana stipendiato dalle majors che stabiliva come far rispettare il comune senso del pudore.

 

Montanelli riteneva la censura talvolta un male necessario, quando si trattava di difendere obiettivi militari dall’occhio del nemico. Ma per il resto il giudizio e il controllo non spettava alla politica né a un anonimo burocrate. Sia che si trattasse di opere d’arte sia di opere commerciali. Perché l’arte, se è davvero tale, sublima ogni volgarità. E la pornografia può essere combattuta soltanto dallo spettatore o dal lettore.

 

la dolce vita 2

In alcune pagine acute Montanelli dice che la bava alla bocca del regista che vuol far cassetta è la stessa del censore e dello spettatore che cerca le ambiguità e il cochon . Montanelli ha dato il meglio negli articoli in difesa della Dolce vita di Federico Fellini, il cui genio viene paragonato a quello del grande Francisco Goya. Non si può condannare Fellini perché ha descritto magistralmente i vizi della società romana: sarebbe come censurare Tacito perché condannò la decadenza dell’Urbe ed elogiò le virtù dei barbari.

 

rocco e i suoi fratelli

Il giornalista difese in egual misura Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, anche se non ne condivideva spesso le scelte artistiche, o lo spettacolo teatrale L’Arialda , tratto dal testo di Giovanni Testori. Attaccava i vari ministri e sottosegretari, Giulio Andreotti («i panni sporchi si lavano in casa») o Umberto Tupini, che leggeva in Parlamento brani di sceneggiature discusse, e nello stesso tempo puntava il dito contro un sistema che permetteva la censura anche quando gli organi di controllo romani davano il visto. […]

INDRO MONTANELLIil set de la dolce vita montanelli letta andreotti scalfari INDRO MONTANELLI INDRO MONTANELLIINDRO MONTANELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…