mario orfeo pier silvio berlusconi

VIALE MAZZINI, CHE AUTOGOL MONDIALE – LA RAI LI HA COLPEVOLMENTE SNOBBATI E ORA SI MANGIA LE MANI - MEDIASET SI GODE IL BOOM DI ASCOLTI E DI PUBBLICITÀ VENDUTA (LA RACCOLTA HA GIÀ SUPERATO QUOTA 80MILIONI) – E SALE ANCHE IL VALORE DELLE AZIONI…

Fabrizio Biasin per Libero Quotidiano

 

MARIO ORFEO

Non sappiamo chi vincerà i Mondiali (e come potremmo?)ma sappiamo chili ha già vinti fuori dal campo, ovvero Mediaset. È una questione di investimento azzeccato (i diritti sono costati poco più di 70 milioni di euro), di pubblicità venduta (la raccolta ha già superato quota 80milioni e continua a crescere), di ascolti oltre le previsioni e di pubblico tolto «a milionate» alla concorrenza. Per «concorrenza» si intende ovviamente la Rai, che avrebbe potuto azzardare un tentativo d’acquisto dei diritti «senza Italia» (e quindi assai convenienti) e, invece, ha scelto di stare a guardare secondo l’assunto «in mancanza degli azzurri la rassegna interesserà ben poco».

 

DATI ESPLOSIVI Il risultato è piuttosto evidente e certificato dal bilancio-record delle prime 16 partite trasmesse in chiaro: 64 milioni di appassionati hanno seguito le telecronache su Canale 5 e Italia 1, oltre 10 milioni di telespettatori in più rispetto alla prima fase diBrasile 2014 trasmessa da Mamma-Rai e da Sky.

 

MEDIASET

Certo, quattro anni fa il servizio pubblico offriva solo una partita in chiaro, mentre il resto era esclusiva del satellite,ma èanche vero che a suo tempo nel conteggio rientrava Italia-Inghilterra che da sola ottenne 15 milioni di telespettatori (a mezzanotte ora italiana, tra l’altro). Ma, dicevamo, la scelta del Biscione di offrire tutto «in chiaro» è vincente anche perché,in contemporanea,la Rai ha optato per una dannosa «non-controprogrammazione»; il tutto in un periodo - il mese di giugno - già di per sé parecchio complicato per i palinsesti tv.

 

MARIO ORFEO

Esempio: il concerto benefico (e carico di «ospitoni») che tutti gli anni Carlo Conti conduce su Rai 1 (Con il cuore - Nel nome di Francesco) martedì sera si è fermato al 14,8% di share contro il 24,3% e 5.3milioni di telespettatori di Russia-Egitto. In generale, fino ad oggi, la media-share delle partitemondiali è di più di 4 milioni di spettatori con il 27,47% di share (31,77% sul target commerciale): un’enormità, soprattutto se si pensa che non tutte le partite hanno avuto l’appeal della splendida Portogallo-Spagna 3-3. I numeri salgono verticalmente per i match di prima serata, che hanno toccato 6.2 milioni di spettatori, il 30%di share (record per Brasile-Svizzera con 7.4 milioni e 36.33% di share) e hanno lasciato le briciole alla concorrenza. ...

 

pier silvio berlusconi radio mediaset

E IN BORSA Partitea parte,funziona tutta la programmazione Mondiale: 7.5 milioni le visualizzazioni delle partite viste sul web e sui dispositivi mobili; 150mila download per l’app ufficiale, oltre alla programmazione pre e post-partite (Balalaika a parte, che fatica a tenere le medie-Mondiali). Un bagno di sangue per la Rai, costretta a combattere il «sacro calcio» conTechetechete, NCIS, VoxPopulio le classiche repliche estive.

 

Da ultimo, Piazza Affari. Secondo gli esperti di Mediobanca la crescita della raccolta pubblicitaria relativa ai Mondiali rappresenterà un elemento catalizzatore per il prezzo dell’azione Mediaset, che da inizio anno è scesa del 12% e, diconseguenza, ora diventa parecchio appetibile.

piersilvio e silvio berlusconiMONDIALI RUSSIA 2018Mediaset

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…