NELLA RAI DEI GUBITOSI (NOMINATO DA MONTI) E’ INIZIATA LA FUGA SUL CARRO DEL MONTISMO - GRASSO: “LA RAI È DA SEMPRE IL TERMOMETRO DEI CAMBIAMENTI POLITICI IN ITALIA E SE UNO COME MASSIMO GILETTI SI È PERMESSO DI RIBATTERE A BERLUSCONI…” - TROPPO BANANA? E GUBITOSI CORRE AI RIPARI: “STIAMO GIÀ OFFRENDO AI RESPONSABILI DELLE ALTRE AREE ANALOGHI SPAZI DI PALINSESTO”….
1- LECCA-LECCA MONTI
di Aldo Grasso per Corriere della Sera
La saga del ritorno. Nel periodo delle feste natalizie a farla da padrone non sono stati i soliti, immancabili film di Natale, da La vita è meravigliosa a Una poltrona per due, dai classici di Disney allo straordinario Parenti serpenti. No, ogni giorno è stato contraddistinto da un interrogativo: dove si esibirà oggi il Rieccolo, ovvero Silvio Berlusconi?
Dopo i monologhi in casa sua, ovvero chez Barbara D'Urso e Paolo Del Debbio, dopo la sceneggiata a «Domenica in» con Massimo Giletti, dopo un breve intervento su Tgcom24, Il Rieccolo ha preannunciato e minacciato altre presenze in video.
Le sue strategie comunicative ormai sono note: l'uso massivo della tv generalista per riconquistare il «suo pubblico» (quello che in gran parte coincide con l'audience televisiva, composta in prevalenza da donne di una certa età ), suadente quando gioca in casa e aggressivo fuori: «Lei non mi fa parlare, io me ne vado».
Sa che i voti si riconquistano così: facendo l'incantatore di serpenti con un pubblico che gli è più consono (al quale ha riservato gli attacchi più violenti nei confronti di Mario Monti cui, fino a poco tempo fa, lanciava lusinghe per arruolarlo) e giocando invece a fare la vittima «extra moenia».
Se mai Berlusconi sarà ospite di Michele Santoro, c'è da giurarci che reciterà la parte dell'agnello sacrificale.
Le sue battute sono ormai usurate: «Stanotte ho avuto un incubo e mi sono svegliato gridando: c'era di nuovo un governo Monti con Ingroia alla Giustizia, Di Pietro alla Cultura, Fini aveva le fogne e la Bindi non le dico dove...».
Ma in questo ritorno del Rieccolo c'è stato un aspetto trascurato, forse frainteso. La Rai è da sempre il termometro dei cambiamenti politici in Italia e se uno come Massimo Giletti, cresciuto in quella scuola comportamentale che è Viale Mazzini, se uno come Massimo Giletti, eroe per caso, si è permesso di ribattere a Berlusconi significa solo che da quelle parti danno per spacciato il Rieccolo.
2- E GUBITOSI CORRE AI RIPARI
La Stampa - "Sull'offensiva tv prosegue la polemica, tanto che Viale Mazzini, in un comunicato, smorza le polemiche. «Negli ultimi giorni l'on. Silvio Berlusconi ha chiesto e ottenuto spazio ad una serie di trasmissioni televisive e radiofoniche. In una ottica di equilibrio precedente alla `Par Condicio´ la Rai offrirà analoghi spazi di comunicazione ai leader di altre formazioni politiche». Puntualizza Gubitosi: «Stiamo già offrendo ai responsabili delle altre aree analoghi spazi di palinsesto per assolvere all'impegno della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo di garantire al meglio il proprio dovere di informare in maniera equilibrata i cittadini».





