campo dall'orto

CAMPOSANTO DALL’ORTO - BUFERA IN RAI: RENZI HA GIA’ SCARICATO IL “SUO” CDO. LA FIGURACCIA DELLE ASSUNZIONI ESTERNE, I FLOP A RIPETIZIONE, LA CONCORRENZA ANTI-RENZIANA DI LA7 E IL REFERENDUM CHE INCOMBE L'HANNO FATTO PENTIRE DELLA SCELTA

Renato Stanco per “Lettera43.it

 

MAGGIONI CAMPO DALL'ORTOMAGGIONI CAMPO DALL'ORTO

Fino alla sera del 20 settembre era solo un gossip, una frase buttata lì nel bel mezzo dei chiacchiericci a margine dei lavori parlamentari. Ora è diventata una certezza.

«Sulla Rai ci siamo sbagliati», ammettono dalla maggioranza, «abbiamo nominato le persone sbagliate». E se nel mirino delle forze politiche che sostengono il governo Renzi non ci sarà tutto il “pacchetto” di nominati, è pur vero che il vertice aziendale è ufficialmente sotto schiaffo.

 

TANTE SPINE PER IL GOVERNO

La bordata dell'Anac sulle 21 assunzioni esterne giudicate inopportune (rafforzata dalla sentenza del giudice del lavoro che ha condannato la Rai per comportamento anti-sindacale in relazione a quella di Gianluca Semprini), il crollo negli ascolti, il canone in bolletta che non sta portando nelle casse pubbliche i soldi sperati: sono solo alcuni dei temi del dossier che gli esponenti del Pd stanno scrivendo in queste ore.

CAMPO DALL'ORTO E MINOLICAMPO DALL'ORTO E MINOLI

E una Rai sotto attacco mette in seria difficoltà sia la maggioranza sia il governo.

 

ANZALDI BASTONA CAMPO DALL'ORTO

A dare voce a questo disagio sempre più evidente è il deputato del Pd Michele Anzaldi, megafono dei malumori di Palazzo Chigi nei confronti della tivù pubblica. Quando parla lui significa che nel ristretto, e sempre più chiuso, cerchio gigliato del premier il livello di guardia è stato superato. «L’amministratore delegato della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, va commissariato», tuona il membro della Commissione di Vigilanza sulla sulla Rai, «fa solo gaffe. Taglia conduttori e perde ascolti. Pasticcia su contratti. E si espone alla magistratura contabile. Non ne imbrocca una».

 

RENZI PENSA AL REFERENDUM

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Un attacco che non ha precedenti nella decennale storia dei rapporti fra l’emittente di Stato e il suo azionista di riferimento, ovvero il parlamento. La sconfessione di colui che è stato indicato proprio dal premier è il segno tangibile di quanto Renzi abbia a cuore le sorti della Rai. Soprattutto in vista della consultazione referendaria. E proprio per questa ragione Anzaldi s’incarica di alzare il ponte levatoio fra viale Mazzini e Palazzo Chigi. «Gli sono state date le chiavi di casa e lui ha bruciato la casa», rincara la dose, «Renzi non c’entra. Campo Dall’Orto non è un uomo del Pd, era solo quello con il miglior curriculum». 

 

SONO LONTANI I TEMPI DELLA LEOPOLDA

PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600PAUSINI CORTELLESI CAMPO DALL'ORTO x600

Come cambiano in fretta in tempi. E come ingialliscono subito certe foto. Come quella che ritrae il numero uno di Viale Mazzini sul palco della Leopolda, la kermesse fiorentina di Renzi dove si fanno le promozioni e si sanciscono le bocciature. A mettere all’indice Campo Dall’Orto, sempre più in bilico, ha contribuito Daria Bignardi, direttore di Rai Tre sull’orlo di una crisi di nervi.

 

L'OMBRA DI LA7 SU RAI TRE

Il flop di Politcs, il programma del martedì sera che avrebbe dovuto far rimpiangere Ballarò e il silurato Massimo Giannini, incapace di superare il 3% di ascolti già dopo tre puntate, e la non proprio brillante gestione dell’intera rete sono elementi concreti sui quali governo e maggioranza hanno iniziato a riflettere. Con il crollo generalizzato dello share e la sostanziale altalena nel palinsesto, all’intero del quale è difficile trovare un filo conduttore, La7 rischia di prendere il largo, offrendo alla sponda anti-renziana il margine per fidelizzare nuovi ascoltatori. I quali possono rivelarsi dei validi supporter del no al referendum.

renzi nomine rairenzi nomine rai

 

TALK, IL PREMIER FA DIETROFRONT

Anche se in ritardo, lo stesso Renzi avrebbe ammesso con i suoi fedelissimi che il controllo del Tg1, ottenuto grazie alla politica del bastone e della carota attuata nei confronti del direttore Mario Orfeo, non è una garanzia sufficiente per avere una informazione uniformata alle veline di Palazzo Chigi. La consapevolezza che i talk show non sono affatto morti, dopo averli dati per tali per un’intera stagione, avrebbe indotto il premier a cambiare strategia.

 

renzi nomine rai 3renzi nomine rai 3

NELLA TANA DEL NEMICO

Con molta probabilità Matteo accetterà di andare ospite anche nelle tane del nemico, Giovanni Floris e Corrado Formigli in testa, soprattutto a ridosso del referendum. Gli esperti di comunicazione lo avrebbero convinto del fatto che a sinistra non ci sono più voti da recuperare. Anzi, ogni uscita alle feste de L’Unità e la continua rissa verbale con Massimo D’Alema rischiano di erodergli consenso. Meglio provare a drenare voti nell’area del centrodestra e nella galassia anti-renziana, ancora affezionata a una certa idea di tivù.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…