VIALE MAZZINI SPENNATA DA BENIGNI! IL COMICO INCASSA DAALLA RAI 2,4 MILIONI PER “I DIECI COMANDAMENTI” E POI CHIEDE UN ALTRO MILIONE E 600 MILA PER UN PACCHETTO DI SECONDE SERATE (MA LE VUOLE SENZA SPOT)

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

rai logorai logo

Roberto Benigni costerà 4 milioni alla Rai. Oltre alle due puntate dei Dieci Comandamenti, il comico toscano e il suo agente Lucio Presta stanno trattando con i vertici di Viale Mazzini per realizzare alcune seconde serate. Tra le richieste dello staff del comico toscano ci sarebbe anche il periodo della messa in onda (non compreso in quello di garanzia) e l’assenza di break pubblicitari all’interno dello show. Il secondo pacchetto costerebbe un milione e 600 mila euro che sommati ai 2 milioni e 400 mila per i Dieci comandamenti fanno 4 milioni tondi tondi.

 

BOCELLI PER L’EXPO

Il dg Gubitosi e la struttura Rai Expo stanno trattando anche con Andrea Bocelli per il concerto evento da realizzare per l’inaugurazione della Fiera internazionale in programma dal primo maggio al 30 ottobre del 2015. Il costo del concerto oscillerebbe tra i 3 e i 3,5 milioni. Ma in questa occasione i soldi non li metterà la Rai, bensì gli organizzatori della kermesse. Qualche problema, tuttavia, è sorto perché Bocelli sembra intenzionato a chiedere che la produzione venga affidata a Presta. Ovviamente l’agente sarebbe ben felice di prendersi anche questo evento.

  

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

VICEDIRETTORI OPERATORI

Altro che crumiri! Nella squadra degli operatori che è riuscita nell’impresa di mandare in onda Ballarò, nonostante lo sciopero dei cameramen del sindacato Snater, c’erano ben due vicedirettori di rete, uno di Raidue (Massimo Lavatore secondo Tv Zoom) e l’altro di Raitre più un operatore iscritto a un altro sindacato. In Rai ormai bisogna essere pronti a tutto. Anche alle prove di forza aziendali.

 

BALLARÒ NON DECOLLA

roberto benigniroberto benigni

Renzi o non Renzi il pubblico che segue i talk del martedì sera è sempre il 10% di share, all’incirca due milioni e mezzo di telespettatori (meno della metà di coloro che hanno visto la fiction Questo nostro Amore 70 con Anna Valle e Neri Marcorè su Raiuno). Ballarò di Massimo Giannini, nonostante lo scalpitante Renato Brunetta tra gli ospiti e l’intervista seduta al premier Renzi, non ha fatto registrare nessun picco particolare di ascolti: un milione 557 mila spettatori con il 6,76% di share, mentre su La7 DiMartedì con Giovanni Floris è stato visto da 910 mila spettatori (3,84%).

ANDREA BOCELLI ANDREA BOCELLI

 

SENZA FEDE

Si è definitivamente chiuso il rapporto di collaborazione tra Emilio Fede e Mediaset. Il contratto di consulenza che scadeva a giugno 2015 è stato rescisso in data 31 ottobre 2014, in seguito a una delibera del cda di Rti.

 

ISOLA DI SFIGATI

Continuano a rimbalzare i nomi contattati dagli organizzatori di Magnolia e Mediaset per partecipare all’Isola dei Famosi, in programma a gennaio su Canale 5. Ogni nome di vip che spunta dura solo poche ore. Poi arriva la smentita del diretto interessato o di chi per lui. L’ultimo è stato Alì Agca. Ma tutto serve per fare brodo e tenere in caldo l’appuntamento. Poche le certezze finora. Alessia Marcuzzi conduttrice è la prima. La seconda riguarda Alfonso Signorini come opinionista principe. La terza riguarda il “no grazie” di Irene Pivetti. Per tutti gli altri, a cominciare da Tomba, siamo fermi alle voci.

massimo giannini -ballaromassimo giannini -ballaro

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…