RAITRE IN COMA: NON SOLO “BALLARÒ”, ANCHE IL TG3 HA PERSO ASCOLTI (E’ PASSATO DAL 15 AL 10%). VIANELLO HA PORTATO LA RETE ALL’ULTIMO POSTO DELLE GENERALISTE - CAIRO VUOLE PORTARE MAURIZIO COSTANZO A LA7 - TRAVAGLIO-SANTORO 3-0

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

crozza marchionnecrozza marchionne

C’era una volta Raitre. Una rete nuova, innovatrice, che sperimentava con successo nuovi programmi e lanciava giovani conduttori. C’era una volta. Ora non c’è più. È da qualche anno, infatti, che la terza rete Rai non fa più appeal sul telespettatore. Appare imborghesita e piatta. In prime time si fanno ascolti anche del 2%. Se poi cedono il passo pure programmi come Ballarò, che rappresentano la bandiera da mettere in vetrina per catturare investitori pubblicitari, è veramente dura andare avanti.

 

Anche questa settimana è cominciata nel peggiore dei modi. Il film Operazione Valchiria ha collezionato soli 907 mila spettatori e 3,42% di share, addirittura peggio di 200 mila spettatori rispetto agli ascolti di sette giorni fa. E ancora una volta la rete di Andrea Vianello è arrivata ultima tra le generaliste. Di Ballarò ormai si è detto e scritto: quest’anno il brand si è ridimensionato bruscamente.

andrea vianello cantante (3)andrea vianello cantante (3)

 

L’unico programma che ancora tiene intera la sua dote è Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli, un format che non invecchia mai, al contrario dei talk. Ma anche il Tg3 è calato negli ultimi anni. L’edizione delle 19 a fine settembre del 2010 vantava un 15% di share (spesso superava anche il 16%).

 

Oggi la colonnina degli ascolti del telegiornale del terzo canale si ferma intorno al 10%. Va malissimo anche il preserale di Raitre, mentre si distinguono con buone performance (ottime se le confrontiamo con il resto della programmazione quotidiana) Agorà al mattino e la soap Un posto al sole nell’access prime time. Dunque, una Raitre in coma, proprio quando Raidue è tornata rediviva e Raiuno fa bottino pieno con fiction e intrattenimento.

porro virusporro virus

 

Tuttavia, se mercoledì sera il direttore di Raitre, Andrea Vianello, ha potuto tirare un sospiro di sollievo quando ha visto gli ascolti di Chi l’ha visto? (2.693.000 telespettatori in media e 11,71% di share), domani mattina potrebbe essere il turno del patron de La7, Urbano Cairo, quando leggerà i dati di ascolto di Crozza nel Paese delle Meraviglie, trasmissione che a differenza dei talk può ridare smalto alla settima rete e agli inserzionisti pubblicitari che hanno investito sul canale. Con Maurizio Crozza il divertimento è assicurato. Le nuove imitazioni di Carlo Tavecchio, Maurizio Landini e Susanna Camusso sono imperdibili.

 

A differenza dei talk di Formigli, Floris e Giannini ci sono due programmi che non hanno affatto stancato il telespettatore. Che non lo annoiano. Si tratta di Chi l’ha visto e Le Iene. Anche mercoledì sera, nonostante ci fosse la Juve su Canale 5 (oltre 7 milioni di spettatori e 25,5% di share), Sciarelli e Blasi hanno mantenuto la dote.

pippo baudopippo baudo

 

Chi l’ha visto merita un discorso a parte. Al momento della presentazione il programma della Sciarelli è visto dal 6% di share. Il dato medio di ascolto raddoppia con il passare dei minuti. Quasi 3 milioni si sintonizzano ogni settimana sulla trasmissione. All’incirca lo stesso pubblico che segue le Iene su Italia 1.

 

COSTANZO-CAIRO, IL CONTATTO C’È

Maurizio Costanzo strizza l’occhiolino a Cairo. L’anchorman con i baffi non nasconde la sua ammirazione per La7 e la voglia del suo patron di cambiare la tv generalista, di fare una nuova Cnn. Ma ha ragione Costanzo quando dice che i talk di oggi non hanno niente a che vedere con i talk veri, quelli alla Maurizio Costanzo Show o Bontà loro. Rai e Mediaset - ha detto l’anchorman a Libero Quotidiano - appartengono al passato. Anche perché non ci sono più idee.

urbano cairo la7 urbano cairo la7

 

L’IDEE NON CI SONO PIÙ

Due senatori a vita della tv come Maurizio Costanzo e Pippo Baudo andrebbero ascoltati di più. Il primo è convinto che alla Rai, invece di avere tutti quei canali, ne basterebbe uno per fare un pieno di ascolti, Rai Teche, con trasmissioni prese dal vecchio archivio. Baudo svela a TvZoom il segreto per fare successo a Sanremo: ci vogliono tre canzoni belle. Ma purtroppo non sono solo gli autori della tv a perdere colpi ma anche i discografici.  

 

TRAVAGLIO-SANTORO 3-0

Sorprende molto il fatto che un campione del piccolo schermo come Michele Santoro continui imperterrito a presentare il suo monologo a inizio trasmissione. Tra l’altro senza mai guardare con gli occhi la telecamera. E con quell’ironia da finto modesto che diventa stucchevole. Diverso il discorso per Marco Travaglio: le sue requisitorie sono pungenti e bucano il video.

GRETA  MAURO GRETA MAURO

 

GRETA MAURO, UNA GARANZIA

Nicola Porro quest’anno ha azzeccato la campagna acquisti per il suo Virus. La presenza di Greta Mauro è una garanzia per il talk di Raidue.

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…