RAIUNO DESAPARECIDA - LA RETE DI MAURO MAZZA IN CRISI NERA DI ASCOLTI - ALTRO CHE IL TGMINZO (CHE COMUNQUE PERDE IL 2,8 IN UN ANNO), TUTTO IL CANALE SEGNA UN PREOCCUPANTE -4,3 - DA “UNOMATTINA” FINO A “PORTA A PORTA”, SI SALVA SOLO IL POMERIGGIO - IL CASO FERRARA (-4%) E IL DISASTRO SCAMARCIO (12% IN PRIMA SERATA) - URGE CORRERE AI RIPARI: FUORI MAZZA?…

Laura Rio per "il Giornale"

A Raiuno si trema. Il canale è sul crinale del crepaccio. Certo, siamo ancora agli inizi di stagione, però i dati mostrano segni molto negativi. Anche la battaglia contro Baila! è stata un boomerang perché si è trasformata in un grande spottone per lo show di Canale 5. Che infatti ha battuto l'importante fiction di Raiuno dedicata al pugile Tiberio Mitri, uno dei primi titoli di stagione su cui il canale contava molto.

E, purtroppo, non si tratta di un fatto isolato, ma si inserisce in una crisi di ascolti del primo canale diretto da Mauro Mazza tanto evidente da essere portata in discussione in cda. Il prime time ha perso ben il 4,3 per cento di share, un divario fortissimo rispetto al mese di settembre 2010 e il day time il tre per cento.

Situazione che è certamente imputabile al calo di ascolti delle Tv tradizionale, ma non solo, perché i punti percentuali persi sono superiori alla tendenza generale. Insomma, pure Canale 5 e Mediaset stanno perdendo rispetto all'anno scorso, ma non così tanto. E, in ogni caso, la crisi che investe Raiuno ha una portata pubblica.

Non ci si dimentica certo che il punto più critico resta il Tg1, che ha perso molti punti in confronto agli anni precedenti (rispetto a settembre 2010 è calato ulteriormente del 2,82 per cento lasciando per strada 820mila spettatori). E che le difficoltà del notiziario principale trascinano verso il basso anche i programmi in onda nelle stesse fasce orarie.

Però non si possono imputare tutti i mali solo al Tg di Minzolini, perché (come ha sottolineato il vice direttore generale Antonio Marano nella relazione in cda) anche tutto il resto della giornata presenta situazioni difficili.

Partendo dal mattino, ecco una carrellata di trasmissioni in calo (il confronto è fatto tra le due settimane del periodo di garanzia dall'11 al 26 settembre rispetto al periodo corrispondente del 2010). Uno mattina perde all'incirca 1,2 punti percentuali (nella parte in cui l'anno scorso c'era Verdetto finale il calo è di ben 6 punti), Occhio alla spesa e Prova del cuoco invece lasciano sulla strada il 3,5 per cento. Al pomeriggio va meglio: Verdetto finale recupera due punti percentuali se confrontato con Bontà loro (Costanzo) di settembre scorso e La vita in diretta si porta a casa un più tre e mezzo rispetto a Se... a casa di Paola (Perego).

L'eredità , il giochino prima del Tg1, invece diminuisce del 3,5 e Qui Radio Londra (prime sei puntate) di Ferrara scende a meno 4 per cento. Peggio ancora per I soliti ignoti che segna un trend negativo di cinque punti. In prima serata la fiction Il segreto dell'acqua è sprofondata al 12 per cento di share. Infine Porta a porta (appena ricominciato) è a meno 4. Insomma urge correre ai ripari in fretta, ma molto in fretta.

 

MAURO MAZZA rai uno minzolini giuliano-ferraraUnoMattinaRICCARDO SCAMARCIO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...