RCS, LA GUERRA PASSA AGLI AVVOCATI? - IL CDR DEI PERIODICI MINACCIA DI IMPUGNARE IL PIANO DI CESSIONE: È CONTRARIO AGLI ACCORDI DEL 2012 (VALIDI FINO AL 2014) - ARPE ENTRA NELLA DATA ROOM E VALUTA UN’OFFERTA - IERI SI È FATTO AVANTI ANCHE MASTAGNI (SEREGNI) - NUOVO CDA L’8 MARZO: SULL’AUMENTO DI CAPITALE E LA CESSIONE DI VIA SOLFERINO DIPENDE TUTTO DA CHI VINCE TRA GHIZZONI (UNICREDIT) E BAZOLI (INTESA)…


1 - RCS: CDR PERIODICI, CESSIONE TESTATE VIOLA ACCORDI 2012
(ANSA) - Il comitato di redazione dei Periodici Rcs afferma che l'azienda viola gli accordi firmati a gennaio 2012 sullo stato di crisi della divisione, e validi fino al febbraio 2014. In quelle intese, ha scritto il Cdr alla società, Rcs si impegnava a "sviluppare un piano di riorganizzazione alternativo alle dismissioni" rinunciando comunque ad "azioni unilaterali". Secondo il Cdr dunque la decisione unilaterale di procedere alla dismissione o chiusura di dieci testate periodiche, comunicata unilateralmente da Rcs l'11 febbraio, è "antisindacale" perché in violazione degli accordi sottoscritti. La cessione di una testata, si sostiene poi, potrebbe essere impugnata dai giornalisti per averne una dichiarazione di nullità.

2 - RCS: CDA DI AGGIORNAMENTO 8 MARZO, PRIMO PUNTO SU PERIODICI
(ANSA) - Il Cda di Rcs dovrebbe venir convocato venerdì 8 marzo per un aggiornamento sulla situazione del debito e i vari fronti sui quali è al lavoro il gruppo. Lo si apprende da fonti finanziarie. Con l'appuntamento ci potrebbe essere anche una prima valutazione delle offerte sui dieci periodici in vendita. Sembra invece destinato a slittare oltre il termine dell'11 marzo, indicato a calendario, il Cda su conti, parte finanziaria del piano e ristrutturazione del debito in attesa dei comitati delle banche creditrici.

3 - RCS:NEWS 3.0 DI MADRON IN DATA ROOM PERIODICI,VALUTA OFFERTA
(ANSA) - News 3.0, l'editrice di Lettera43, é stata ammessa venerdì alla data room per i 10 periodici Rcs in vendita, dopo aver presentato una manifestazione di interesse. La società, partecipata anche dal direttore del giornale online Paolo Madron, sta valutando se presentare a giorni un'offerta vincolante. Lo si apprende da fonti vicine al dossier. News 3.0 fa capo per il 50% ai quattro soci fondatori, tra cui Madron, e per il resto a soci finanziari come la Sator di Matteo Arpe, non in pista in modo autonomo per i periodici.


4 - ARPE IN CORSA PER I PERIODICI RCS UNA PROPOSTA ANCHE DA SEREGNI
Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Sono attese in queste ore le offerte per i periodici che il gruppo Rcs ha deciso di dismettere. La scadenza era stata fissata inizialmente per la giornata di ieri, ma alla fine potrebbe essere prorogata di qualche giorno. Secondo le indiscrezioni, sarebbero di sicuro almeno due i soggetti che avrebbero manifestato interesse con proposte concrete: da una parte Seregni Fingraf, l'editore partecipato dall'imprenditore Andrea Mastagni, dall'altra News 3.0, l'editore che possiede una serie di siti d'informazione (Lettera43, Economia Web e Lettera Donna) e partecipato dal fondo d'investimento Sator di Matteo Arpe.

I dieci periodici che sono stati messi in vendita sono A, Brava Casa, Astra, Max, Ok Salute, l'Europeo, Visto, Novella 2000, Yacht & Sail e il polo dell'enigmistica: queste testate rappresentano circa il 20% del fatturato di Rcs Periodici. Le dieci testate dovrebbero occupare, direttori esclusi, circa 90 giornalisti, oltre ai grafici.

Nel frattempo continuano le trattative con le banche volte alla ristrutturazione del debito (da 876 milioni con 700 milioni da rifinanziare quest'anno) e all'aumento di capitale da 400 milioni. Le discussioni continueranno questa settimana in vista della convocazione, nei prossimi giorni, del consiglio di amministrazione che dovrà poi fissare l'assemblea per il via libera alla ricapitalizzazione.

Contemporaneamente alla convocazione del board del gruppo guidato da Pietro Scott Jovane, verrà decisa anche la riunione dei soci del patto. Sembra che ci sia ormai convergenza sulla cifra dell'aumento, fissata a 400 milioni: su questo tetto si sono espressi favorevolmente sia Giuseppe Lucchini, azionista del patto Rcs con il 2% circa, sia il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani.

A esprimersi invece in termini più problematici sul piano era stato, due settimane fa, Federico Ghizzoni, amministratore delegato di UniCredit. Piazza Cordusio è uno dei maggiori creditori del gruppo editoriale, e Ghizzoni aveva definito il piano da 400 milioni «ambizioso» e «di difficile esecuzione». Nel dettaglio, per Ghizzoni, la parte più problematica sarebbe quella relativa alle cessioni, di difficile applicazione viste le criticità del mercato.

E proprio il nodo degli immobili resta sul tavolo del Cda di Rcs. Pur restando ferma l'intenzione di spostare le redazioni, resta più di un dubbio (anche tra i soci stessi) sui palazzi che dovranno essere ceduti. Così se da una parte non sembrano esserci incertezze sulla vendita del palazzo di via San Marco, il vero pomo della discordia resta la dismissione della sede storica del Corriere della Sera di via Solferino.

 

TORRE RIZZOLI Sede del Corriere della Sera in via SolferinoMatteo Arpe AD Sator e Paolo Madron Direttore Lettera 43andrea-mastagni SCOTT JOVANEFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE E FEDERICO GHIZZONI ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO MESSAGGERO FOTO OLYCOM DeBenedetti Bazoli Geronzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...