giorgio armani

RE GIORGIO LASCIA: ECCO A CHI PUÒ FINIRE ARMANI - LO STILISTA AL "FINANCIAL TIMES": “TUTTO SOTTO CONTROLLO, L’ANNUNCIO AL MOMENTO GIUSTO" - UNA FONDAZIONE GARANTISCE LA CONTINUITÀ DEL GRUPPO DAL 2016. MA NON È UN SEGRETO CHE ARNAULT, PATRON DI LVMH, HA CORTEGGIATO PER ALMENO 10 ANNI ARMANI PERCHÉ CONFLUISSE NELL'IMPERO LOUIS VUITTON…

Ugo Bertone per Libero Quotidiano

 

ARMANIARMANI

«Tutto è sotto controllo. E quel succederà sarà annunciato al momento opportuno». Giorgio Armani, a pochi giorni dal suo compleanno (festeggerà 83 anni l' 11 luglio prossimo), lascia cadere la novità nelle ultime righe di una lunga intervista a "How to spend it", la Bibbia del lusso del Financial Times.

 

Il divin Giorgio non aggiungere una parola di più al tema della successione alla testa dell' Impero. Ma tale e tanta è l' attenzione per le sorti del gruppo creato dallo stilista nel 1975 assieme al partner Sergio Galeotti (scomparso nel 1985), che nel mondo del business sono già riprese le speculazioni sul futuro del marchio più prezioso del made in Italy.

 

In realtà, sotto il profilo societario, il gruppo ha già ricevuto una sistemazione precisa nel 2016 quando, dopo quattro anni di riflessioni, è stata creata una fondazione con il compito di mantenere il gruppo così come è fin dalla sua nascita. Con la massima attenzione allo stile ed alla qualità, con una gestione prudente e l' obbligo di non distribuire utili che invece, come è sempre avvenuto, devono essere usati per la crescita e per fini istituzionali.

 

Una missione "blindata", affidata ad un consiglio di amministrazione composto dallo stesso Armani, da Pantaleo Dell' Orco, da sempre il manager più vicino allo stilista, e da Irving Bellotti, banchiere presso Rothschild, ma che non scioglie il mistero della successione e, di riflesso, sulle scelte per tramandare il fascino di un' avventura durata finora 42 anni («per l' 80 per cento frutto di disciplina, al 20 per cento di creatività») che, confida: «Mi ha dato molto di più di quanto io abbia mai osato immaginare nei sogni più sfrenati anche sono vent' anni fa».

I numeri dell' impero, infatti, sono davvero da favola: 2.983 punti vendita disseminati in tutti i continenti che occupano 9.000 dipendenti.

ARMANIARMANI

 

Una struttura che continua a macinare ricavi (+4,5% nell' ultimo anno a 2,565 miliardi di euro) ed a consolidare la fortuna del creatore, stimata in 8,3 miliardi di dollari da Forbes ma anche un' imprea formidabile che continua ad espandersi in tante direzioni: non solo moda o profumi («nel mondo ogni minuto si vende un flacone di Acqua Giò a 52 euro l' uno») ma anche alberghi, immobili, design e perfino l' espansione dei club Armani/privé («ogni capitale dovrebbe averne una»). Una macchina da guerra che, sottolinea nell' intervista lo stesso Armani, «deve essere seguita in ogni dettaglio come fosse un bambino». «Non è possibile delegare o trascurare il minimo particolare - aggiunge - altrimenti ne soffrirà l' intera costruzione.

 

giorgio armanigiorgio armani

Tocca sempre a me individuare gli errori e trovare una soluzione: io ho fiducia nei miei collaboratori, ma sono solo io a prendere le decisioni finali».

Bastano queste parole per capire che la successione del marchio principe del made in Italy da quasi mezzo secolo non sarà una cosa semplice.

 

La fondazione può garantire un futuro efficiente e stabile sia sotto il profilo successorio che fiscale.

 

La struttura societaria del gruppo, nel frattempo alla vigilia di una semplificazione dei brand (resteranno solo Giorgio Armani, Emporio Armani e A/X Armani exchange mentre Armani collezioni e Armani jeans saranno riportate in Emporio Armani) può rivelarsi adeguata e flessibile il giusto. Ma la navigazione sarà comunque agitata.

 

Non è un segreto che Bernard Arnault, patron di Lvmh, ha corteggiato per almeno dieci anni Armani perché confluisse nell' impero Louis Vuitton con la massima garanzia di autonomia. E non sarà certo lo schermo di una Fondazione a dissuadere l' uomo più potente dell' industria del lusso a rinunciare al suo sogno. Come ha dimostrato il tentativo, peraltro fallito, di conquistare Hermès altro oggetto del desiderio.

 

ARMANIARMANI

Non c' è peraltro al mondo private equity o fondo sovrano che non aspiri a prendere una quota o stabilire un collegamento con il brand Armani, magari partendo da qualche nuova iniziativa. Armani, che ne è consapevole, afferma di aver già preso le decisioni più opportune per difendere un marchio globale, del resto ormai così forte da sfidare i vincoli della moda: «Non ho mai pensato che se qualcosa è nuovo, è anche automaticamente giusto».

giorgio armani con dietro rula jebrealgiorgio armani con dietro rula jebrealgiorgio armani in acquagiorgio armani in acquaARMANI VERSACE VALENTINOARMANI VERSACE VALENTINOMELANIA TRUMP ARMANIMELANIA TRUMP ARMANI

 

michele  morselli giorgio armani michele morselli giorgio armani michele morselli giorgio armani michele morselli giorgio armani giorgio armani marina berlusconi santo versacegiorgio armani marina berlusconi santo versaceARNAULT ARNAULT ARNAULT ARNAULT ARMANI VERSACEARMANI VERSACE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…