GIGGI’, NON CE STA UN EURO - RENZI TAGLIA 150 MLN ALLA RAI, E GUBITOSI AVVERTE: “DOVREMO RIDEFINIRE I LIVELLI OCCUPAZIONALI”. OVVERO: ALTRO CHE NUOVI CONCORSI, NUOVI LICENZIAMENTI! - TAGLI A FILM E FICTION, E PURE AI MEGASTIPENDI

1. RAI: DG,NECESSARIO RIDEFINIRE LIVELLI OCCUPAZIONALI
(ANSA) - "Il Piano industriale, alla luce delle disposizioni del decreto Irpef, non è più sostenibile". Lo ha detto il dg Rai Luigi Gubitosi, spiegando che "la relativa revisione non potrà prescindere da una ridefinizione del perimetro del Gruppo anche in termini di offerta/attività. Occorrerà parallelamente ridefinire i livelli occupazionali compatibili con il nuovo perimetro".

"Esiste evidentemente una difficoltà sottesa all'individuazione delle aree del perimetro da ridurre - ha proseguito il dg in commissione di Vigilanza -. Penso, ad esempio, che il ridimensionamento degli investimenti in cinema e fiction potrebbe produrre rilevanti criticità sia sul piano interno in termini di palinsesto sia all'esterno dell'Azienda con riguardo alla filiera produttiva dell'audiovisivo".

"Si presentano critici - ha aggiunto - anche altri interventi quali ad esempio la chiusura di un centro di produzione. Ritengo pertanto che gli interventi da attuare siano da inserire nell'ambito di una cornice complessiva ed organica, anche al fine di ottimizzare i risparmi e di contenere la conflittualità".


2. RAI, ANCHE I VIP TEMONO IL TAGLIO
Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

Al settimo piano di viale Mazzini non hanno fretta e, soprattutto, temono che un duello con il governo sia un esercizio velleitario. Il Consiglio d'amministrazione ha rinviato la decisione sui 150 milioni di euro di prelievo di Palazzo Chigi: fra ricorso no e ricorso sì, ispirato anche da un parere del costituzionalista Alessandro Pace per il sindacato Usigrai (e poi anche di Michele Ainis), trionfa la linea ricorso forse, ma anche no.

Per dare un segnale di non belligeranza e anche per non provocare un guaio finanziario, il Cda ha conferito al dg Luigi Gubitosi il mandato per la quotazione in Borsa e la relativa vendita di un pezzo di Rai Way, come ha suggerito Matteo Renzi in conferenza stampa per gli 80 euro in busta paga.

I consiglieri Antonio Verro, Guglielmo Rositani e Rodolfo De Laurentiis si sono astenuti. Il Cda ha comunicato anche l'utile nel primo trimestre di 5 milioni di euro, anche se l'anno potrebbe registrare un rosso di 162 milioni (inclusi i 150 che vanno recuperati con il sacrificio di Rai Way).

Nonostante il cronico ritardo, che sarà un problema per Rai Pubblicità che dovrà promuovere gli investimenti editoriali, l'esame dei palinsesti di autunno e inverno ancora non è cominciato. Per un motivo, semplice: ai tre canali generalisti (e in parte anche ai nativi digitali) sarà applicato un taglio di almeno 10 milioni di euro in quattro mesi.

Ci saranno trasmissioni ridotte o soppresse e ci saranno limature per gli stipendi dei giornalisti-conduttori da copertina. E così l'elenco dei senza-contratti è lungo: da Bruno Vespa a Giovanni Floris, da Antonella Clerici a Carlo Conti (che farà il Festival di Sanremo) passando per Fabrizio Frizzi, i Vip da servizio pubblico devono lottare, trattare e mediare per non perdere neanche un euro. Ma l'azienda, che già deve ridimensionare i prodotti, non vuole concedere trattamenti di favore.

Il giovedì di Porta a Porta, un tormentone solitamente estivo, è ancora un tema d'attualità. Il giornalista non vuole donare una ventina di puntate ai documentari di Duilio Giammaria, non adesso che la politica, in maniera trasversale, l'ha rimesso al centro con la campagna elettorale disputata nel memorabile salottino con le poltrone bianche e il maggiordomo. Vespa deve difendere un minimo garantito da 1,2 milioni di euro e un ingaggio totale che sfiora i 2,1 milioni . Clerici (1,5 milioni) e Conti (1,4 milioni) rappresentano il lato leggero di Rai1, il varietà (e anche Sanremo), e non vorranno cedere.

Poi c'è Floris (550 mila euro), esterno come Vespa eppure lontano dagli introiti di Vespa (va in onda una volta a settimana). Le ansie dei Vip riflettono le ansie di un Cda che attende, inquieto e isolato, l'intervento annunciato di Renzi. In viale Mazzini già discutono di riforme, di struttura rivoluzionata, di nuovi vertici. Aspettano la presa renziana entro l'autunno e l'addio di Luigi Gubitosi.

 

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA viale mazziniRENZI E CARLO CONTI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…