1. IL BULLETTO E’ TORNATO! “SE I SINDACATI VOGLIONO UN AUTUNNO CALDO FACCIANO LORO, GIÀ L’ESTATE NON È STATA GRANCHÉ”. RENZI RISPONDE COSÌ AI SINDACATI, IN ALLARME PER LE VOCI DI TAGLI ALLE PENSIONI E DI CONGELAMENTO DEGLI STIPENDI PUBBLICI 2. LA BATTUTA È MOLTO INDICATIVA DELL’ANIMO CON IL QUALE SI PREPARA AL CONFRONTO VERO, RIDISCUTERE TUTTO LO STATUTO DEI LAVORATORI, RITENUTO ORMAI VETUSTO 3. IL RENZIE CHE CERCA LA RISSA COL SINDACATO ANCHE QUANDO BASTAVA UNA SMENTITA È UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CHE HA GIÀ SCELTO IL SUO PROSSIMO NEMICO E STA SOLO SCALDANDO I MUSCOLI. ANCORA UNA VOLTA, POTREBBE NON AVER SBAGLIATO TATTICA PERCHÉ NON DA OGGI MILIONI DI ITALIANI SONO STANCHI E DELUSI DI QUESTI SINDACATI E SE DEVONO SCEGLIERE TRA LORO E RENZI È PROBABILE CHE SCELGANO IL SECONDO

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. IL RITORNO DEL BULLETTO

Renzi- dd0248bad80a27aaa2a18fb8588c0897Renzi- dd0248bad80a27aaa2a18fb8588c0897

“Se i sindacati vogliono un autunno caldo facciano loro, già l’estate non è stata granché”. Matteo Renzi risponde così ai sindacati, in allarme per le voci di tagli alle pensioni e di congelamento degli stipendi pubblici innescate dal ministro Poletti. Non bastava smentire le due cose, come ha fatto oggi Delrio con Repubblica. Bisognava anche provocare il sindacato e sfidarlo a far vedere di che cosa è capace.

 

La battuta del premier è molto indicativa dell’animo con il quale si prepara al confronto vero, quello sulla riforma del mercato del lavoro. Renzie ha già abilmente spiegato che non è interessato a un confronto solo sull’articolo 18 – sul quale teme di farsi solo del male, come i predecessori – ma vuole ridiscutere tutto lo Statuto dei lavoratori, ritenuto ormai vetusto.

Renzi  20b949cc7410fff009ecb4ae8348d079Renzi 20b949cc7410fff009ecb4ae8348d079

 

Anche in questa battaglia ha bisogno di presentarsi come il “nuovo” che rottama “il vecchio” e allora ecco la meticolosa ricerca del nemico migliore. Il nemico migliore lo svela la battuta di ieri ed è il sindacato, visto come un blocco difensivo che appartiene al passato.

 

RENZI E CAMUSSORENZI E CAMUSSO

Il Renzie che cerca la rissa con il sindacato anche quando bastava una semplice smentita è un presidente del Consiglio che ha già scelto il suo prossimo nemico e sta solo scaldando i muscoli. Ancora una volta, potrebbe non aver sbagliato tattica perché non da oggi milioni di italiani sono stanchi e delusi di questi sindacati e se devono scegliere tra loro e Renzi è probabile che scelgano il secondo.

 

 

2. L’ANGOSCIA PER LE RAGAZZE ITALIANE E LE SCELTE DI RENZIE

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

Il Messaggero titola a tutta prima: “Due italiane in mano all’Isis”. Lo rivelano fonti britanniche: potrebbero essere Vanessa e Greta, scomparse a luglio in Siria”. Anche il Corriere racconta in prima pagina: “Ansia per le rapite italiane. Vanessa e Greta sarebbero nelle mani degli estremisti islamici”. Più cauta Repubblica: “Vanessa e Greta nelle mani dell’Is’. Per il ‘Guardian’ le due cooperanti sarebbero nascoste a Raqqa. Ma fonti dei Servizi italiani smentiscono” (p. 6).

 

FEDERICA MOGHERINI AL MARE FEDERICA MOGHERINI AL MARE

La Stampa non dedica articoli alla sorte di Vanessa e Greta, ma pubblica un pezzo che lega tutto e fa decisamente riflettere: “L’allarme degli 007. ‘L’Italia si è esposta più di tutti. Adesso teme per le rappresaglie’. Rafforzati i controlli contro gli attentati. Renzi: ‘Isolare chi finanzia il terrore’. Il ministro Alfano ha inviato una circolare a prefetti e questori” (p. 4). Speriamo soltanto che la scelta di mandare armi ai curdi e di volare in Iraq per metterci la faccia non sia stata motivata solo dalla voglia di tirare la volata alla Mogherini per Mrs Pesc. Sarebbe una leggerezza imperdonabile.

 

 

3. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

ABBRACCIO BOSCHI DELRIOABBRACCIO BOSCHI DELRIO

Dunque il governo si prepara a lanciare le sue misure per la ripresa economica ed è sempre a caccia dei soldi per raddrizzare i conti. Corriere: “Commissari di governo per il via ai cantieri. Capannoni, zero permessi. Il premier: niente tasse, né pensioni o statali. Programmato per il 29 agosto il Consiglio dei ministri per approvare il decreto sblocca Italia” (p. 10).

 

Repubblica intervista il sottosegretario Delrio, che naturalmente smentisce screzi con Pittibimbo, e assicura che non ci saranno interventi sulle pensioni (qualcuno avvisi il ministro Poletti). L’ex sindaco di Reggio Emilia conferma anche che per la manovra “si parte dai 16 miliardi della spending review” e che gli 80 euro in busta paga resteranno.

renzi graziano delriorenzi graziano delrio

 

La Stampa dà spazio alle parole di Renzie: “Renzi: ‘Meno tasse ma tagli di spesa’. Il premier nega prelievi sulle pensioni e sfida i sindacati. Nuove misure: i comuni virtuosi potranno investire” (p. 8). Il Messaggero non molla sugli statali e scrive: “Stipendi pubblici, si fa strada la mediazione: blocco nel 2015. Il Tesoro orientato a congelare ancora le retribuzioni ma per un periodo limitato. Il compromesso suggerito serve a placare le proteste delle parti sociali e di ampi settori del Pd” (p. 9).

 

 

4. GIUSTIZIA À LA CARTE

Andra Orlando Andra Orlando

Centosettesima indiscrezione pilotata consecutiva sul menu della riforma della giustizia: “Giustizia, il piano del governo. Non solo il processo civile, subito anche la prescrizione. Il Guardasigilli incontra Forza Italia che si prepara alla battaglia sul falso in bilancio. In Via Arenula si punta ancora a vedere i 5 Stelle, Lega e Sel, che ieri hanno disertato l’appuntamento. Il senatore Caliendo (Fi) ha chiesto di inasprire la responsabilità civile dei magistrati” (Corriere, p. 12).

 

berlu in tribunale berlu in tribunale

Repubblica dà spazio alle polemiche di ieri: “Renzi contro il M5S. ‘Parlate con i terroristi ma non con noi’. Di Maio lo attacca. Il vice dei grillini: sei compare di un pregiudicato. Orlando: nessun patto segreto con Berlusconi” (p. 14). Sul Messaggero, le reazioni di Forza Italia al summit con Orlando: “Berlusconi deluso: fanno i furbi su intercettazioni e prescrizione. Il Cav non vuole rompere il dialogo ma incalza: il premier è poco coraggioso. Ai primi di settembre un altro incontro: quando ci vedremo gli dirò dove sbaglia” (p. 5).

 

Berlusconi in tribunale al processo Mediatrade Berlusconi in tribunale al processo Mediatrade

Interpretazione autentica sul Giornale di famiglia: “Berlusconi: ‘La giustizia? Una riforma monca’. Ma Fi potrebbe astenersi. Secondo il leader azzurro vengono ignorate la separazione delle carriere e la responsabilità diretta dei magistrati” (p. 10). Ha ragione, ma il fatto è che il governo del muscolare Renzie non ha nessuna voglia di mettersi a litigare con il sindacato delle toghe.

 

 

5. COMPAGNI BISOGNOSI DI SOLDI

Tempo di Festa dell’Unità, tempo di collette di partito. Il Corriere racconta: “Pd, la Festa per far cassa: gli sponsor pagheranno di più. Il tesoriere Bonifazi: meglio se sarà non solo un costo ma un beneficio. La nuova strategia Dem. E a Firenze a gestire la kermesse sarà l’imprenditore che ha organizzato la Leopolda”. Lui si chiama Leonardo Sorelli, ha 57 anni, è un renziano di ferro ed è un imprenditore specializzato nell’organizzazione di eventi (p. 12).

FRANCESCA CHAOUQUI E MARCO CARRAIFRANCESCA CHAOUQUI E MARCO CARRAI

 

MARCO CARRAI SALVA LA FIDANZATAMARCO CARRAI SALVA LA FIDANZATA

Intanto, a proposito di renziani doc, si sposa a settembre Marco Carrai, come racconta oggi il Cetriolo Quotidiano: “Carrai, banchieri e Vip: il renzismo va a nozze. Il piccolo Richelieu del premier si sposa e l’evento celebrerà sontuosamente il nuovo potere tra regali, testimoni e convenienze” (p. 8). Chissà se ci sarà anche una raccolta fondi per le povere casse del Pd.

 

 

6. OCCHIALI RIGATI

Ancora indiscrezioni sul gran divorzio ai vertici di Luxottica e sul dopo-Guerra. Per il Corriere, “Luxottica, riassetto al vertice. Del Vecchio punta al ‘tridente’. Dopo l’uscita di Guerra una squadra con il vicepresidente Francavilla e il direttore finanziario Cavatorta” (p. 40). Secondo Repubblica, “Cda straordinario per il divorzio. La riunione verrà convocata per il primo settembre. Si lavora all’accordo sull’sucita dell’ad Andrea Guerra. Il patron Del Vecchio sarà presidente con deleghe operative, per la successione favorito il direttore finanziario Cavatorta” (p. 29).  La Stampa parla di una buonuscita milionaria per Guerra e ricorda: “In tre anni più di 100 milioni tra stock option e stipendio” (p. 23). Il Messaggero calcola già in 15 milioni la buonuscita del manager (p. 15).

Francesco Rutelli Claudio Del Vecchio Francesco Rutelli Claudio Del Vecchio

 

 

7. TELECOM-MEDIA DO BRASIL

Meno di una settimana al cda di Vivendi e la battaglia sulla brasiliana Gvt entra sempre più nel vivo. “Telecom, stretta tra Bollorè e Patuano. Con Nagel, Recchi e Ben Ammar nuovo summit oggi in Sardegna. Sul tavolo la proposta per Gvt. Convocato il board del gruppo telefonico per mercoledì pomeriggio” (Corriere, p. 40). Per il Sole, “Telecom, summit decisivo con Bollorè. Oggi Recchi e Patuano incontrano il numero uno di Vivendi per definire la cornice strategica dell’intesa” (p. 20).

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

 

Premio Guido Carli Andrea Guerra Mario Orfeo Riccardo Villari Francesco Gaetano Caltagirone e la fidanzata Malvina Premio Guido Carli Andrea Guerra Mario Orfeo Riccardo Villari Francesco Gaetano Caltagirone e la fidanzata Malvina Andrea Guerra Andrea Guerra

Il Cetriolo Quotidiano punta il dito su eventuali conflitti d’interesse delle banche che assistono Telecom Italia: “Telecom-Vivendi, il conflitto d’interessi degli istituti che preparano le nozze. Bnp Paribas guadagna se le azioni del gruppo italiano calano. Mediobanca ha i piedi in tutte e due le scarpe” (p. 9). Al di là dei possibili conflitti, è imbarazzante il silenzio di Intesa, Generali e della stessa Mediobanca, soci di Telco.

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…