mausoleo di augusto

RIAPRE IL MAUSOLEO DI AUGUSTO: VIAGGIO NEL TEMPO CON LA REALTÀ VIRTUALE - GRAZIE ALL’INVESTIMENTO DA 6 MILIONI DA PARTE DELLA FONDAZIONE TIM, LA PIÙ GRANDE TOMBA CIRCOLARE AL MONDO VOLUTA DAL PRIMO IMPERATORE DI ROMA È NUOVAMENTE VISITABILE – L’ESPERIENZA DELLA VISITA VIRTUALE IN UNO DEI SIMBOLI DELLA MAGNIFICENZA ARCHITETTONICA DELL’ANTICA ROMA HA SBALORDITO ANCHE MARK ZUCKERBERG – VIDEO

 

 
 

Alessia Cruciani per “Corriere della Sera - Innovazione”

 

mausoleo di augusto

Difficile avere una visione moderna e all' avanguardia come quella di Augusto. Al primo imperatore romano, che avviò riforme di ogni tipo, sarebbe piaciuta l' evoluzione tecnologica di cui possono avvantaggiarsi i suoi concittadini di oggi. E le basi di questa innovazione le ha poste proprio nel Mausoleo che porta ancora il suo nome.

 

Fu Augusto ad avviare la costruzione della più grande tomba circolare al mondo, destinata a custodire le sue ceneri. Una struttura grandiosa e che oltre duemila anni dopo possiamo rivedere nelle forme originali grazie alla realtà virtuale.

 

Riaperto al pubblico da marzo, il Mausoleo ha subito tante vicissitudini: prima lasciato andare, poi trasformato in castello nel Medioevo, infine razziato e depredato. All' inizio del 900, con il nome di Auditorium Augusteo, fu una delle sale da musica più famose d' Europa. Poi nulla, fino al 2007, quando sono partite le indagini archeologiche preliminari in vista del recupero eseguito da Roma Capitale.

mausoleo di augusto

 

Gli interventi di restauro e l' allestimento del percorso museale sono stati possibili grazie ai 6 milioni di euro donati dalla Fondazione Tim, che ne ha poi garantiti altri due per valorizzarlo con le tecnologie più innovative disponibili, grazie alle produzioni realizzate dalla Brand Strategy and Multimedia di Tim, guidata da Luca Josi.

 

Una scelta che si sposa con le indicazioni che arrivano dal mercato mondiale delle soluzioni di realtà aumentata e virtuale che, dominato al momento da Cina e Usa, è stimato quest' anno 26 miliardi di euro e dovrebbe raggiungere i 238 entro il 2024. Come rilevato dal Centro studi Tim, il mercato della VR, passerà dagli attuali 3,4 miliardi ai 7,5 del 2023. E se i visori in circolazione nel 2020 erano 26 milioni, supereranno i 44 milioni nel 2023 .

 

mausoleo di augusto

Nei primi 5 paesi d' Europa la crescita annua sarà più contenuta con l' Italia all' ultimo posto per penetrazione dei visori VR. Ecco perché Tim ha creduto nel progetto: si tratta di un mercato da sviluppare e che offre grandi opportunità.

 

Nonostante le aree dove la VR è più utilizzata siano assistenza sanitaria, istruzione e formazione professionale, si sta sviluppando bene anche il turismo con esperienze di successo come la visione tridimensionale e immersiva al Louvre, al Centro Pompidou, alla Tate Gallery e ora anche al Mausoleo di Augusto.

 

Facile immaginare in quanti luoghi di cultura italiani una simile tecnologia potrebbe lasciare i turisti senza fiato.

mausoleo di augusto josi rossi gubitosi

 

Come accade partendo dall' attuale piazza Augusto Imperatore, e ritrovarsi grazie alla VR nel primo secolo a.C., con il panorama che cambia improvvisamente: riecco l' originale Campo Marzio, dove si trova il Mausoleo, e ben visibili il Tevere, la cupola del Pantheon e l' Ara Pacis.

 

Un' esperienza che ha emozionato anche Mark Zuckerberg, invitato dall' ad e dal presidente di Tim, Luigi Gubitosi e Salvatore Rossi. Nonostante sia abituato alla VR, producendo i visori Oculus VR, il fondatore di Facebook è rimasto sbalordito. D' altra parte uno come Augusto non si era mai visto in Silicon Valley.

mark zuckerberg visita virtuale al mausoleo di augusto 2riapertura del mausoleo di augustomark zuckerberg visita virtuale al mausoleo di augusto 8interno del mausoleo di augustomausoleo di augusto fotoMAUSOLEO DI AUGUSTOfoto del mausoleo di augustodentro il mausoleo di augustoMAUSOLEO DI AUGUSTO luca josi salvatore rossi luigi gubitosi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…