chailly

RICOMINCIO DA CHÉNIER - RICCARDO CHAILLY ALLA VIGILIA DELLA PRIMA DELLA SCALA: ‘L’ULTIMO A DIRIGERE L’ANDREA CHÉNIER ALLA SCALA FUI IO NEL 1985. MA STAVOLTA SONO RIPARTITO DA ZERO. TUTTI ASPETTANO AL VARCO IL PROTAGONISTA, IL TENORE YUSIF EYVAZOV? LA RISPOSTA STA NEL GRANDE LAVORO DI CONCERTAZIONE, CAPILLARE, MINUZIOSO, CHE ABBIAMO FATTO. SPERO NON LO TRADISCA L' EMOZIONE’

 

CHAILLY

Alberto Mattioli per ‘La Stampa

 

Riccardo Chailly, domani dirigerà la prima della Scala. Emozione?

«Direi soddisfazione. Il lavoro fatto, che è stato molto, sta dando i suoi frutti».

 

Perché inaugurare con «Andrea Chénier»?

«Perché è una bellissima e difficile partitura. Perché manca alla Scala da trentadue anni.

Perché è un' opera che è nata qui. Perché c' è tutto un repertorio, italiano e scaligero, che Milano non può e non deve trascurare. L' importanza storica e musicale dello Chénier è almeno pari a quella di Cavalleria rusticana ».

 

L' ultimo a dirigere «Chénier» alla Scala, nel 1985, fu proprio lei. Com' è cambiata la sua visione dell' opera?

«Ho ricominciato tutto da capo: è stato un percorso radicale di rilettura. Anche perché, su un' ottantina di professori, ce ne sono soltanto otto che hanno suonato quello Chénier con me, quindi l' opera per l' Orchestra della Scala è nuova. Io sono ripartito da zero. Certamente nella mia lettura si sente tutta la musica che ho diretto negli ultimi trent' anni».

 

Lei ha sempre rivendicato la bellezza di Chénier.

«Secondo me, è un dato di fatto. Certo, si tratta anche di rileggere Chénier , sia dal punto di vista musicale che da quello scenico, con occhi contemporanei, evitando l' enfasi retorica, la routine, un certo autocompiacimento vocale che pure fanno parte della storia interpretativa dell' opera. L' importante è eseguirla com' è scritta, non concentrandosi sulle sei romanze più celebri ma valorizzando anche la musica che le collega. Per apprezzare la ricchezza di una partitura in realtà raffinata, piena di echi e citazioni, dal Tristan che viene proprio citato letteralmente ai concertati di Otello . Per questo voglio che non ci siamo interruzioni, niente applausi dopo le romanze».

 

riccardo chailly

E se cominciano, che farà?

«Tirerò dritto».

 

Lei citava «Cavalleria». In comune, Giordano e Mascagni hanno anche il fatto di non aver più replicato i loro clamorosi successi di gioventù.

«Una risposta univoca non c' è. Ma Giordano è sempre vincente nella scrittura musicale. Mi affascina Siberia , che ha una scrittura originalissima».

 

La riporterà alla Scala?

«Sono d' accordo con Alexander Pereira nella volontà di riportare il repertorio cosiddetto "verista" alla Scala: perché è casa sua, è il suo teatro. Ci sono progetti importanti benché non legati alla mia persona».

 

Cosa c' è di cinematografico nella drammaturgia di Giordano? L' epoca è quella dei primi film.

andrea chenier al teatro dell’opera di roma ,

«Sicuramente Giordano fu influenzato dal cinema. Colpisce la sua abilità nell' isolare singoli momenti o personaggi, come se dalla folla di un campo largo si passasse improvvisamente a un primo piano. Puccini fa lo stesso in Bohème : lui e Giordano si sono reciprocamente influenzati. Non c' è dubbio per esempio che in Chénier ci siano delle anticipazioni di Tosca . Giordano poi era personalmente affascinato dalla modernità, dal cinema e dal disco».

 

Parliamo di politica. L' opera inizia, diciamo così, dalla parte della Rivoluzione. Poi però condanna il Terrore e porta lo spettatore a simpatizzare con gli aristocratici braccati.

«Il personaggio politico è Carlo Gérard, prima ribelle e poi sgomento per la deriva sanguinaria e dittatoriale della Rivoluzione, per un potere che diventa abuso e, nel suo caso, anche un tentativo di abuso sessuale. Questo tema del potere che trascende i suoi limiti e tradisce le sue ragioni ideali mi sembra molto contemporaneo».

 

Lei sa che tutti aspettano al varco il protagonista, il tenore Yusif Eyvazov. Inquietudini?

RICCARDO CHAILLY SCALA

«Credo che la risposta stia nel grande lavoro di concertazione, capillare, minuzioso, che abbiamo fatto. La sua è una voce drammatica ma capace di modulare, di sfumare e di dare il giusto rilievo al testo di Illica. Spero non lo tradisca l' emozione. Credo che Eyvazov, Anna Netrebko e Luca Salsi siano tutti e tre all' altezza della musica di Giordano».

 

Lei ha inciso «Chénier» in studio con Pavarotti, Caballé e Nucci.Ma esiste anche il dvd dell' ultima ripresa alla Scala, quando diresse Carreras, Marton e Cappuccilli. Quale delle due preferisce?

«Non riascolto mai me stesso. Non rinnego nulla, ma volutamente non ho riascoltato né il cd né il dvd. Se però dovessi suggerire un' incisione dell' opera, sarebbe quella realizzata proprio alla Scala nel 1941 con Gigli, Caniglia e Bechi diretti da un giovane Oliviero De Fabritiis. Dischi remoti nel tempo, ma dove si ascolta la nobiltà di un canto lontanissimo dall' autocompiacimento e dall' enfasi, quasi belcantistica: e del resto la Caniglia, che ho conosciuto e frequentato, lo confermava».

 

Yusif Eyvazov

Ultima domanda: perché ha deciso di inaugurare la prossima stagione con «Attila» di Verdi?

«Perché è una grande opera che desideravo affrontare da molti anni. Ho già diretto alla Scala Giovanna d' Arco , diciamo che sono due tasselli di un progetto importante sul giovane Verdi. Il cast che abbiamo è prestigioso, con voci adatte, quindi perché no?».

 

ANNA NETREBKOANNE NETREBKO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...