montalbano campo don matteo carlo conti

CHE CE FREGA DE CAMPO DALL'ORTO, NOI C'AVEMO MONTALBANO (E DON MATTEO, E SANREMO...) - ALTRO CHE SERIE AMERICANE, NUOVI CONTENUTI, TWITTER E SOCIAL TV: PIÙ ANDIAMO AVANTI PIÙ IL PUBBLICO CERCA VECCHIE CERTEZZE E VECCHISSIME TRAME. INUTILE INSEGUIRE I MILLENNIAL, CHE SCARICANO O AL MASSIMO PAGANO NETFLIX E SKY

Silvia Fumarola per “la Repubblica

 

montalbano montalbano

Avvinti a Montalbano, in undici milioni — di media. Il Commissario dei sogni torna in tv e la platea televisiva perde ogni ritegno. Tutti addosso a Luca Zingaretti e ai suoi, per il più alto ascolto di sempre della serie tratta da Camilleri — che è iniziata nel 900, per dire, anche se era l’ultimo anno del secolo. Tutti vorrebbero tornare e trovare un’accoglienza simile: e in Rai, a RaiUno soprattutto, prendono atto, Sanremo, Don Matteo e Montalbano: per un grande ascolto ci vuole un grande appuntamento, che sia fatto in quel modo, popolare, rassicurante, fedele, amico. Con tanti saluti alla tv che cambia, o dovrebbe.

montalbano montalbano

 

Era, peraltro, Una faccenda delicata, uno degli episodi più aggrovigliati di sempre. C’era dentro una storia parallela di finta pedofilia che passava spegnendosi e basta.

 

Il ritmo era tirato per le lunghissime. E infine si cedeva anche alla tentazione dei molti sottofinali con più colpevoli possibili - che sai benissimo che non può essere quello l’assassino perché sono ancora le 23 e manca mezz’ora alla fine.

 

DON MATTEODON MATTEO

Niente, Montalbano è: quindi il popolo tv si assiepa e non vuole sentire ragioni. Che poi le ragioni girano semmai in favore del successo: episodi centellinati, stavolta soltanto due, nessuna sorpresa spiazzante, al massimo cambia l’attrice-fidanzata e arriva un volto molto conosciuto come Sonia Bergamasco - dai dieci milioni al cinema con Checco Zalone agli undici milioni in tv.

 

don matteo con belendon matteo con belen

Catarella è tutti noi, fessacchiotto ma che risolve il caso, Fazio è tutti noi - saprebbe sbrigarli in due minuti questi omicidi con il suo puntiglio, ma esigenze superiori lo collocano in seconda fascia - Mimì Augello è tutti noi, ha messo la testa a posto certo, come no, e al primo stormir di sottana chi lo tiene più.

 

E lui, il Commissario più improbabile del mondo, nello scenario più irresistibile e impossibile del mondo, mare, terrazze: va in vacanza e la stanza d’albergo è uguale a casa sua, con terrazza, l’auto sgomma dentro vie deserte e parcheggia dove gli pare, sempre, lui Zingaretti che di nuovo nuota - e forse è la prima nuotata ripresa una volta sola anni fa, ma conta quanto è sexy uscendo dall’acqua a caccia di asciugamano: appunto Zingaretti, che gli vuoi dire?

carlo conti e gabriel garkocarlo conti e gabriel garko

 

Il resto lo fa il clima in giro, segnalato da mesi: tutti che si affannano a rinforzare la tv del futuro, cose stra-glamour in giro, esibizioni twittatissime ovunque, per non dire delle serie tv Usa da urlo, bellissime, clamorose. Quando sono in un milione e mezzo di fronte, è tanto: mentre invece il tempo incerto là fuori, le ansie, le frustrazioni e le paure, il credere o non credere a chi ti vende un futuro decente, creano un casino emotivo che reclama rassicurazioni per il grande pubblico che alla fine conterà pure qualcosa.

 

E allora, per compattarlo tutto intero, basta un Sanremo centralizzato su Carlo Conti, basta Don Matteo che la fa in barba ai Carabinieri, fermo restando che anche i carabinieri scoprono il colpevole, ma il Don come dice Frassica - ha agganci in alto e lo scopre un minuto prima. E basta l’epopea di Montalbano che hai letto nei libri del Camilleri che sa anche intrigare assai e che approda in tv nella versione che tutti vogliono e aspettano. Quelli della nuova dirigenza Rai dicono: il pubblico ha esigenze nuove, bisogna cambiare parecchio se non tutto. Andarglielo a spiegare agli otto milioni, undici milioni, quindici milioni che si radunano solo per queste cose non sarà semplicissimo.

carlo conti e laura pausinicarlo conti e laura pausini

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…