CICCHETTI D’ALTA QUOTA - RISSE, MOLESTIE E ATTERRAGGI FORZATI: SUGLI AEREI 15 MILA INCIDENTI IN SEI ANNI A CAUSA DEI PASSEGGERI UBRIACHI

Ettore Livini per "la Repubblica"

Risse in volo. Passeggeri ubriachi (uno per tutti, l'incorreggibile Gérard Depardieu su un Parigi-Dublino) che scambiano il corridoio del jet per la tazza del Wc. Viaggiatori in stato d'ebbrezza che provano - a volte con successo - ad aprire le uscite d'emergenza. L'abuso d'alcol sta trasformando sempre più spesso le cabine degli aerei in
Saloon ad alta quota. E le compagnie mondiali - alle prese con l'impressionante balzo delle intemperanze a bordo - studiano il grande passo: lo stop al consumo di bevande alcoliche in volo.

I numeri, in effetti, sono da allarme rosso: nel 2007, calcola la Iata, gli "incidenti" causati dall'esuberanza dei passeggeri (quasi sempre alticci) erano stati solo 200. Nel 2011 erano già saliti a 6mila, con un aumento vicino al 700%. E oggi le cose vanno ancora peggio se è vero che solo tra gennaio e ottobre 2013 - e solo nei cieli inglesi - ci sono stati ben 104 casi catalogati come "gravi" dalla Civil Aviation Authority, contro i 67 dell'intero anno precedente.

Urgono provvedimenti. E la Iata ha deciso così di convocare a marzo un super-vertice a Montreal per prendere il toro per le corna, Sul tavolo ci saranno gli interventi contro il dilagare dell' "air rage", come sono definiti gli episodi di isteria in volo. E in cima al dossier (l'alcol è la causa della metà di questi episodi) c'è l'ipotesi di proibire - o almeno limitare al massimo - il consumo di champagne & C. a bordo.

La hit-parade 2013 delle bravate degli ubriachi volanti fotografa da sola la gravità del problema: Ramith Rambukwella, campione di cricket di Sri Lanka, ha provato ad aprire l'uscita d'emergenza del Londra-Colombo di British Airways scambiandola per la porta della toilette, scatenando l'inferno a bordo. Quattordici ragazzi scozzesi (di certo non a prova di palloncino) hanno trasformato un aereo della Ryanair in servizio da Glasgow a Ibiza in una discoteca, obbligandolo a un atterraggio forzato a Parigi.

Un Mosca-Manchester dell'Easyjet è stato costretto a fermarsi a Copenhagen per sbarcare sette tifosi del Cska che - carichi di vodka e armati di bottiglie di vetro - minacciavano gli altri passeggeri, scambiati forse per ultrà del City. Di recente due manager della Rim, la società del Blackberry, hanno dovuto pagare una multa di 71mila dollari per aver imposto a un volo Toronto- Pechino uno scalo per ubriachezza.

E visto che uno stop imprevisto costa fino a 200mila euro, le compagnie - che non navigano proprio nell'oro - hanno deciso di adottare adeguate contromisure. Qualcuno, a dire il vero, si è già mosso per conto suo. L'Aeroflot ha sospeso da tempo la distribuzione di alcolici dopo una serie di spiacevoli incidenti sui suoi voli e ha redatto una black-list di 1.821 clienti indesiderati perché responsabili in passato di intemperanze ad alta gradazione. La svizzera Darwin impedisce ai passeggeri di bere in volo gli alcolici acquistati ai duty-free, spesso la vera causa del problema.

Si arriverà davvero al black-out etilico nei cieli? Non sarà facilissimo.
Anche perché la lobby dei superalcolici - che negli aeroporti macina fior di utili - è forse più potente di quella delle aerolinee. Più facile che all'appuntamento di Montreal si decida di rafforzare i controlli a terra per prevenire l'imbarco di viaggiatori già alterati, potenziando magari il servizio di vigilantes in borghese sulle rotte più "calde".

Le forze dell'ordine a bordo, in fondo, sono una garanzia. Ne sa qualcosa il canadese che, ottenebrato dai fumi dell'alcol, ha provato due mesi fa a fare irruzione nella cabina di pilotaggio del volo Varsavia-Toronto per poi cercare di strangolare una hostess. Aveva fatto i conti - capita spesso agli ubriachi - senza l'oste: a bordo c'erano i 17 robustissimi campioni della squadra di hockey della polizia dell'Ontario. È stato neutralizzato in pochi secondi e all'arrivo cinque ore dopo è stato consegnato, sobrio ma legato con le cinture di sicurezza, alla security canadese.

 

 

UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO UBRIACO IN AEREO GIORNALISTA UBRIACO SULL AEREO DI RIHANNA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”