nile rodgers

RITORNANO GLI CHIC, QUANDO LA DISCO, A COLPI DI FUNK, INVENTÒ IL RAP E CAMBIÒ IL POP E INFLUENZÒ IL ROCK - IL FONDATORE NILE RODGERS ANNUNCIA IL PRIMO DISCO DOPO 22 ANNI

Paolo Giordano per "il Giornale"

 

Daft Punk Pharrell Williams Nile Rodgers Get Lucky Daft Punk Pharrell Williams Nile Rodgers Get Lucky

Tornano senza essersene mai andati via. L'altro giorno Nile Rodgers ha confermato: «A marzo gli Chic pubblicheranno un nuovo disco». Il primo dopo 23 anni ( Chic-Ism è del 1992). Uno degli album più attesi di sempre. Intanto però bisogna spiegare chi sono gli Chic anche se tutti, proprio tutti, hanno ascoltato una loro canzone almeno una volta nella vita. Prendete Le freak con quel ritornello acchiappatutto «Ahhh, freak out! Le freak, c'est chic»: dal 1978 colonizza le discoteche a ogni latitudine, non c'è scampo.

 

NILE RODGERS NILE RODGERS

Dunque gli Chic si sono formati a New York nel 1976 grazie a tre numeri uno: Nile Rodgers che, se avesse brevettato il suo personalissimo modo funk di suonare la chitarra, sarebbe ancora più ricco di quel che è. Bernard Edwards, uno dei bassisti più carismatici di sempre, morto in un albergo di Tokyo nel 1996.

 

Sister 
Sledge
Sister Sledge

E Tony Thompson, ex batterista delle Labelle, anche lui ormai «passed away» visto che se ne è andato nel 2003. Per dare un quadro ancor più macabro, non c'è più neppure Luther Vandross, che prima di vendere 25 milioni di copie da solista e vincere otto Grammy Awards, era stato corista nei primi dischi.

Una band segnata dal destino.

 

Però, con i primi dischi, diciamo quelli dal 1977 al 1979, gli Chic hanno dato struttura e dignità alla neonata dance perché non erano ragazzetti sprovveduti, anzi. E poi sono rimasti fondamentali nella musica pop anche quando la band si è dissolta a metà anni Ottanta.

 

Sister 
Sledge
Sister Sledge

Giusto per fare qualche esempio, nel 1980 Rodgers ha prodotto Diana di Diana Ross con il favoloso singolo Upside down e poi Let's dance di David Bowie nel 1983, ha suonato con Edwards e Thompson in Like a virgin di Madonna e infine nel 1986 ha prodotto Notorius dei Duran Duran con John Taylor che durante le registrazioni pretese di suonare lo stesso basso che Edwards aveva usato per registrare i dischi degli Chic.

 

NILE RODGERS NILE RODGERS

Insomma, un gruppo che ha cambiato la storia, e poche volte si può scrivere la stessa frase senza inciampare nella retorica, anche se dal 1996, dopo il tour in Giappone con Steve Winwood, Simon LeBon, Sister Sledge, Slash, si era dissolto per poi tornare qui e là con altri musicisti giusto per fare qualche concerto. Dopotutto l'invasione del rap e il cambio generazionale li aveva quasi trasformati in un simbolo vintage (il ritornello originale di Le freak era «ah fuck off», un bel vaffa dedicato a un vigilante che nel 1977 non li fece entrare al concerto di Grace Jones nel famoso Studio 54, roba che a un rapper sembra proprio preistoria). Poi ci hanno pensato i deejay.

SLASH SULL AMPLIFICATORE MARSHALL SLASH SULL AMPLIFICATORE MARSHALL

 

Con il ritorno della dance, sono tornati pure gli Chic. L'anno scorso i Daft Punk sono diventati eroi planetari con un suono che è la versione riveduta e (s)corretta degli Chic se non altro perché Nile Rodgers ha contribuito a scrivere e suonare tre brani, compreso il successone Get lucky . Perciò era il momento giusto (e Nile Rodgers, che ha battuto un tumore alla prostata, lo ha dimostrando suonando un concerto a dir poco strepitoso alla Roundhouse di Londra l'anno scorso per l'iTunes Festival).

DAVID GUETTADAVID GUETTA

 

Quindi il 20 marzo uscirà un disco che sfrutta la collaborazione di David Guetta e Avicii mescolando nuove canzoni con materiale rielaborato come il primo singolo I'll be there , dedicato ai musicisti scomparsi: «Dopo la malattia ho ripensato agli amici che ho perso per dare un senso alla mia musica». Alla fine il ritorno degli Chic sarà uno degli eventi perché - e non si smette mai di capirlo - i grandi suoni del passato devono solo aspettare il momento giusto per sembrare nuovi un'altra volta. Come ora.

AVICII AVICII

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?