robbie williams

"CON LE DROGHE HO SMESSO, CON L'ALCOL PURE E ANCHE CON IL SESSO" – ROBBIE WILLIAMS SPIEGA PERCHE’ NEL BIOPIC “BETTER MAN” HA LE SEMBIANZE DI UNO SCIMPANZÈ: "SONO SEXY MA MI VEDO COSÌ, COME UNA SCIMMIA. IL MIO ASPETTO FISICO È STATO SEMPRE FONTE DI DISAGIO MENTALE" – "UN RITORNO A SANREMO? MI HANNO INVITATO E NON MI SPIACEREBBE. ANDAI AL FESTIVAL NEL ‘94, ERO STRAFATTO, CHI CAVOLO POTREBBE RICORDARSI QUALCOSA?"

Fulvia Caprara per “la Stampa” - Estratti

 

La mia vita?

better man - la vera storia di robbie williams

Un insieme di cose straordinarie che accadono a una persona particolarmente insignificante». Il gioco dei contrasti è la sua passione, si dichiara narcisista e compulsivo, infatti uno dei suoi più celebri successi è Love my life, una canzone-inno a se stesso.

 

Filma le immagini dei fan in visibilio («così le faccio a vedere a mia figlia, lei non riesce a credere che io sia importante, io, invece, adoro sentirmi così»), dice «sono stra-maledettamente sexy», ma decide, in accordo con Michael Gracey, regista del biopic Better Man, (da ieriin sala con Lucky Red) di affidare il ruolo di se stesso a una scimmia (l'attore Jonno Davies in versione motion-capture) .

better man - la vera storia di robbie williams

 

Perché questa scelta?

«Volevo che il pubblico mi vedesse esattamente come vedo me stesso. E poi volevo uscire dai clichè di un certo tipo di biografie cinematografiche, molto in voga ultimamente, dove i protagonisti sono tutti un po' ripuliti, ri-sistemati. Ne siamo tutti stanchi. Better Man non è così, e questo lo rende unico».

 

E' una scelta coraggiosa.

«Mi sembra sempre di essere un funambolo senza imbracatura di sicurezza, potrei cadere in qualsiasi momento e spesso lo faccio. Quando il regista mi ha detto "facciamo che tu sei una scimmia", ho subito pensato che fosse un'idea eccezionale. Ho amato il rischio, sapevo che dovevamo correrlo. In fondo i meccanismi dell'industria con cui abbiamo a che fare ci richiedono sempre di essere un robot o una scimmia.

Ho scelto la scimmia».

better man - la vera storia di robbie williams

 

Qual è il traguardo più importante raggiunto nella sua vita?

«Sono riuscito ad allungare un elastico da Stoke – on –Trent, dove sono nato, al pianeta Marte. Ognuno ha una storia dentro di sé, ognuno è interessante, ognuno compie il suo viaggio da eroe. Fa parte della natura umana. Spero solo che il mio viaggio possa piacere alle persone».

 

Il film ha valore terapeutico?

«Non so ancora come sarà accolto, finora chi lo ha visto dice cose molto carine. Diciamo che, per ora, è stata un'esperienza liberatoria, ci ho messo tutta la mia autenticità, la mia onestà. Non è stato difficile farlo, siamo tutti alla disperata ricerca di una verità che i media non riescono a farci arrivare. Se poi il film dovesse andare male, vorrà dire che dovrò fare molte più sedute di terapia».

 

Che cosa l'ha spinta a realizzare Better Man?

«Mi piacerebbe molto poter dire che l'ho fatto per altruismo, per aiutare le persone a rispecchiarsi, a identificarsi nella mia vicenda e a stare meglio con se stesse, ma non è così. Sono un ricercatore professionista di attenzione, se non la trovo, è come se non esistessi e, in questo film, ho rivelato molto di più di quanto avrei dovuto, cosa che, in realtà, faccio quotidianamente… Detto questo, se poi accadrà che il mio lato narcisista piaccia alla gente, ne sarò contento, ma non era l'obiettivo che mi ero posto».

 

robbie williams

Al centro di tutto c'è il suo rapporto tormentato con il corpo. Come lo descriverebbe?

«Nella mia vita il corpo è stato sempre fonte di disagio, ho dovuto lottare con qualcosa di me stesso, con i miei atteggiamenti compulsivi. La droga, il sesso, il cibo…diciamo che oggi va meglio, con le droghe ho smesso, con l'alcool pure e anche con il sesso (ride). Il peso, il modo in cui mi vedo quando mi guardo allo specchio, resta, invece, un problema, è una nevrosi che mi accompagna ancora…Il corpo può essere una forte causa di vergogna e dolore».

 

E' stato ospite di XFactor che impressione le ha fatto ?

«I backstage dei vostri programmi tv sono incredibili, stupendi, c'è un gran caos, un'atmosfera molto diversa da quella degli studi televisivi inglesi dove tutti sono precisi, organizzati, in giacca e cravatta. Da voi c'è gente che grida, che corre, poi si comincia ed è tutto perfetto, non si può fare a meno di innamorarsi dell'energia italiana».

 

E del Festival di Sanremo dove è stato nel '94 che cosa le è rimasto impresso?

«Mi hanno invitato e non mi spiacerebbe tornarci. Ma era il 94, ero strafatto, chi cavolo potrebbe ricordarsi qualcosa?"

 

better man

Suo padre è la figura guida del racconto autobiografico. Com'era il vostro rapporto?

«Non c'erano molte persone da dove vengo io che avrebbero anche solo sognato di entrare nell'industria dell'intrattenimento, per noi non era possibile coltivare quel tipo di aspirazioni. Eppure, mio padre faceva parte di quel sogno. Lo viveva, e io potevo vedere che era realizzabile. Il modo in cui parlava delle persone del suo settore, che ammirava e amava, era straordinario, come se stesse parlando degli Dei…per me mio padre era un eroe, carismatico, coinvolgente…». Sua madre è la figura più pragmatica, della famiglia, vero?

«Mia madre ha l'ambizione, la tempra e la grinta. Non accetta mai un no come risposta. Io sono un mix di entrambi i genitori. Ho la grinta di mia madre e la capacità di mio padre di intrattenere le persone».

better man

 

Il biopic descrive anche l'epoca dei "Take that". Come si vede se ripensa ad allora?

«Avevo 16 anni all'inizio, ero il nanerottolo fastidioso della band, quello che si metteva sempre nei guai. Allo stesso tempo, mi arrabbiavo perché gli altri non si prendevano cura di me in modo adeguato. La mia reazione era far saltare tutto. La fama, a quell'età, è molto corrosiva e tossica, sono esploso, ma anche imploso».

better man better man robbie williams alla finale di x factorrobbie williams paola iezzi robbie williams

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…