roberto alagna

I “BOLLENTI SPIRITI” DI ROBERTO ALAGNA - “NON TORNERÒ ALLA SCALA. LA FERITA (RAFFICHE DI BUUU, NDR) E’ TROPPO GRANDE'' - L'ULTIMO FORFAIT A BAYREUTH? ''NESSUN CAPRICCIO, ERO MALATO" - SANGUE SICULO, TRE MOGLI, DUE SOPRANO: “IN ITALIA, PER FARSI PAGARE, BISOGNA FARE CAUSA" – VIDEO

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera

roberto alagna

 

«I suoi bollenti spiriti sono un po' anche i miei - confessa Roberto Alagna citando l' aria di Alfredo in Traviata -. Alfredo mi ha portato fortuna. In quel ruolo ho esordito 30 anni fa, nel '88. Da allora l' ho cantato centinaia di volte in tutti i teatri del mondo. Alla fine è diventato un po' un mio parente» prosegue il tenore, celebre per la voce magnifica e il carattere focoso.

 

Un sangue siciliano che nel 2006 l' ha messo al centro di uno degli scandali dell' opera, l' abbandono della scena a metà dell' Aida del 7 dicembre alla Scala diretta da Chailly. Evento «sacro» per la lirica ma non per lui. Offeso da alcuni dissensi sgarbati, Alagna girò i tacchi incurante delle polemiche, lasciando basiti tutti.

 

Giurò che non sarebbe più tornato, e così è stato. «La ferita è troppo grande. Vorrei riprovarci ma non ce la faccio. Il sovrintendente Pereira ha tentato, mi ha proposto Werther, Tosca... Ci ho pensato a lungo. Nel frattempo alla Scala sono anche tornato per ascoltare mia moglie Aleksandra nel Comte Ory. Sono venuti a salutarmi tutti, dai coristi ai macchinisti...Persino i loggionisti. Ma alla fine... ho detto no».

 

E non è più venuto nemmeno in altri teatri d' Italia...

«L' Italia oggi è un problema per i cantanti. È la patria del bel canto, ci sono i più bei teatri del mondo, ma si programma sempre all' ultimo minuto e spesso, tranne due o tre eccezioni, nessuno paga più. Per ottenere il compenso bisogna fare causa. E così, chi può va altrove».

 

roberto alagna

Quest' estate però si è parlato di una nuova fuga. Ha dato forfait al Lohengrin di Bayreuth. Per la direttrice Katharina Wagner «non era riuscito a prepararsi in modo soddisfacente».

«Purtroppo il problema era un altro. Mi avevano scoperto una malattia, la sindrome di Forestier, una forma artrosica degenerativa non grave ma incurabile. Per lenire i dolori e poter dormire ho dovuto prendere degli ipnotici che mi hanno creato problemi di memoria. Non riuscivo a imparare la parte, ho dovuto buttare la spugna. Poi sono stato meglio, ho ripreso a studiare, ho dormito e mangiato con questo spartito e ora mi sento pronto. Farò Lohengrin, è un ruolo troppo bello».

 

Intanto adesso è al Met di New York con Samson et Dalila di Saint-Saëns, poi è atteso a Berlino e Montecarlo. E in Francia è un idolo: Legion d' onore e statua di cera al museo Grevin.

ALEXANDRE PEREIRA

«Sì, il lavoro non mi manca... Ma tra le ragioni del mio successo in Francia c' è anche la tv, uno show dal titolo "Il regno delle due Sicilie" dove proponevo le più belle canzoni della nostra tradizione. E poi i tour in grandi sale usate per il pop, dove io cantavo arie liriche. Ho democratizzato l' opera, mi conoscono tutti. E Alagna, il siciliano, è diventato Alagnà, il francese».

 

Quale dei due è quello vero?

«Entrambi. Sono nato vicino a Parigi, primo "straniero" in una famiglia di emigranti in cerca di lavoro. Una grande tribù molto unita. Gente povera ma con la passione del canto. Cantavano tutti, mamma, papà, fratelli. Nessuno era mai stato all' opera ma tutti ne conoscevano le arie. Per loro era una medicina, li aiutava a sopportare la fatica. Quando da ragazzo vidi il film con Mario Lanza su Caruso, mi pareva uno di noi».

 

Chi non ha sofferto non può cantare, diceva Caruso.

«Proprio così. Io ho avuto il grande dono della voce, ho avuto successo e dolori. La morte di Florence, la mia prima moglie, il dover lasciare Ornella, nostra figlia per andare nei teatri del mondo. E le ansie e le insicurezze... Per cantare bisogna aver sofferto e amato. Io non mi sono mai tirato indietro».

 

Dopo Florence, il lungo amore con Angela Gheorghiu finito nel divorzio, e ora Aleksandra Kurzak. Tre mogli, due soprano.

roberto alagna

«Capita se fai questo mestiere... Con Aleksandra ci siamo incontrati nel 2012 per un Elisir d' amore. Il filtro ha fatto subito effetto, l' anno dopo è nata Malena».

Malena come il film di Tornatore.

«E come uno stupendo tango argentino... Il titolo di un mio disco dedicato a lei, nata sotto il segno della musica. A 4 anni canta già, ce l' ha nel sangue. E mentre a 51 anni mi ritrovavo con una bimba tra le braccia, l' altra figlia mi ha dato un nipotino. Padre e nonno nello stesso tempo, una doppia rinascita».

Che festeggia con un cd in coppia con Aleksandra, «Puccini in love», in uscita per Sony.

«Una lunga lettera d' amore a mia moglie con alcuni dei più bei duetti pucciniani».

 

roberto alagna

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME