roberto da crema cesare ragazzi

“CESARE RAGAZZI DICEVA: 'I BAFFI FUNZIONANO SEMPRE'. ALL'INIZIO MI SCAMBIAVANO PER LUI” - ROBERTO DA CREMA, RE DELLE TELEVENDITE DEGLI ANNI '80, RICORDA L’IMPRENDITORE DEI PARRUCCHINI, SCOMPARSO SABATO: "CON ME SI CONFIDAVA, GLI MANCAVA LA TV. MI DICEVA: 'TU HAI LASCIATO QUALCOSA CON IL TUO URLO, AVREI POTUTO FARLO ANCH'IO'" – "BERLUSCONI MI DISSE: 'SE VIENE A TROVARMI SAREI CURIOSO DI AVERE LEZIONI DA LEI'. IL TRASH? È LA VITA QUOTIDIANA, SIAMO NOI IL TRASH - FORSE MI DEDICHERANNO UNA SERIE"

Francesco Moscatelli per "la Stampa" - Estratti

 

roberto da crema

«Mi chiamate per sapere di Cesare, vero? Lo incontravo spesso alle serate mondane, l'ultima volta all'Open House di Milano, e abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto. Con me, a dire il vero, si confidava anche un po'.

 

La tv gli mancava. Come me era arrivato al successo attraverso la pubblicità, e un po' era dispiaciuto che quella popolarità legata alla sua meravigliosa idea dei capelli gli fosse presto scivolata dalle mani. Mi diceva: "Tu hai lasciato qualcosa con il tuo urlo, avrei potuto farlo anch'io". Non era invidioso, perché era un uomo buono, soltanto un po' rammaricato».

CESARE RAGAZZI

 

Roberto Da Crema, 72 anni, meglio noto come "il Baffo", simbolo della tv commerciale e in qualche modo anche di quel decennio "reaganiano" che in Italia è durato almeno dalla vittoria del Mundial al crollo della Prima Repubblica, ricorda volentieri il collega appena scomparso.

In qualche modo eravate due gemelli diversi: entrambi padani, emiliano lui e lombardo lei. Entrambi con i baffoni…

«I baffi erano un marchio di quegli anni. Cesare diceva che i baffi funzionano sempre. Devo confessare anche all'inizio mi scambiavano per lui, perché aveva avuto successo prima di me. La gente per strada diceva: "Oh guarda, c'è Cesare Ragazzi". Anni dopo è capitato il contrario e insieme ci ridevamo sopra».

 

Cosa le manca di più oggi di quella tv pioneristica?

«Nessuno di noi si aspettava di diventare un personaggio. Io vendevo per vivere e facevo le televendite solo per vendere più pezzi. Però buttavamo dentro il video una sana inconsapevolezza, una spontaneità, non confezionata come può essere quella di un attore o di un presentatore, a cui la gente si affezionava subito. Se tu provi a confezionare "il Baffo" lo uccidi».

roberto da crema

 

Qual è stata la chiave del vostro successo?

«Credo che la gente che ancora oggi mi chiede i selfie riconosca la fatica che c'è dietro quello che ho fatto. Io ho iniziato vendendo la frutta scalzo dietro il bancone di mio zio al mercato di San Damiano al Colle. Vendevo le angurie.

 

Poi ho fatto il porta a porta.

pubblicita cesare ragazzi

Uno di solito lo fa per sei mesi, un anno, io ho suonato i campanelli per dieci anni. Quindi ho girato i piazzali dei supermercati con la roulotte, le fiere, ho sperimentato ogni sistema di vendita. La tv, come ho spiegato anche al circolo culturale dell'università Bocconi, è arrivata dopo».

 

"Il Baffo" in cattedra alla Bocconi?

«Sì, mi invitò il dottor Carlo Momigliano, ex manager di Publitalia, per parlare di marketing e gestualità. Partii dal banchetto di frutta, come faccio anche davanti ai ragazzi dell'istituto tecnico di Melzo, e in prima fila c'era gente di un certo livello letteralmente estasiata».

 

Quando capì che stavate diventando qualcosa in più che dei semplici venditori?

«Forse fu Silvio Berlusconi a capirlo. Quando gli altri snobbavano me, Wanna Marchi, Cesare Ragazzi o Sergio Baracco, lui ci volle conoscere. Ci consideravano degli "scappati di casa", mentre lui intravvide già allora questa nostra innata popolarità. Infatti fu il primo a portare sulle grandi reti le televendite».

 

È noto che Berlusconi di notte comprasse quadri da molti suoi colleghi…

roberto da crema

«Ha comprato anche da me, gli ho venduto una scala e una serie di orologi che scimmiottavano gli Swatch. Ne compravi sei al prezzo di uno. Una volta durante l'intervallo di un Milan-Roma a San Siro Vittorio Sgarbi mi portò dal Cavaliere. Mi squadrò da capo a piedi, non apprezzando l'abbigliamento sportivo con cui andavo allo stadio, ma quando capì che con le televendite fatturavamo miliardi, mi disse: "Se viene a trovarmi sarei curioso di avere lezioni da lei". Lo apprezzai molto».

 

Lei ebbe un successo clamoroso. Ma anche una altrettanto clamorosa caduta. Nel 2003 fu condannato per bancarotta. Come si è rialzato?

«Il giudice Piero Calabrò, che mi è stato molto vicino e che da allora è un amico di famiglia, mi ha sempre detto: "Pistola, se uno sbaglia può sempre ammetterlo". Io ho riconosciuto i miei errori e ho pagato quello che dovevo pagare.

 

roberto baffo da crema

Mi fa ridere quando qualcuno, colto in fallo, prova ad arrampicarsi sugli specchi. La cosa che più mi ha colpito di quell'esperienza però è stato quello che è successo dopo. La gente ha continuato a dimostrarmi tutto il suo affetto, un termine che troppo spesso si usa impropriamente. Quando torni a percepirlo, dopo aver commesso un errore, la vita ti sorride davvero».

 

Che opinione ha di Wanna Marchi?

«Lei è stata una grande venditrice. Poi ha sbagliato abbandonando il prodotto delle creme scioglipancia, di cui era la regina incontrastata. L'Italia è piena di maghi, però lei per l'opinione pubblica è stata una maga sbagliata».

 

Cosa fa "il Baffo" oggi?

«I miei figli hanno una catena di magazzini, cinque punti vendita con 60 dipendenti, dove io mi occupo di marketing, scelta dei prodotti e distribuzione. È un'azienda che funziona molto bene. Poi mi diverte molto la presenza settimanale a Striscia la Notizia. È stato un bel riconoscimento dopo 40 anni di tv».

 

Che rapporto ha con Antonio Ricci?

«Ricci è una persona non seria, di più. È molto chiaro nelle scelte: non ti toglie e non ti regala nulla. Se funzioni ci sei, se non funzioni non ci sei. Lui è un rabdomante, un animale televisivo. Lo considero l'unico divo che non è in tv».

 

Vive sempre fra Milano e Lampedusa?

ROBERTO DA CREMA 44

«A Lampedusa ci sono arrivato perché ero stufo di Ibiza. Ho comprato una casa e una barchetta e per otto anni ho fatto il pendolare: dieci giorni a Milano, dieci sull'isola a pescare.

 

Poi ho avuto la malaugurata idea (ride, ndr) di rilasciare un'intervista raccontando la mia nuova vita. Il telefono ha ripreso a squillare e oggi fra Striscia e tutto il resto sono tre mesi che non metto piede a Lampedusa. I miei amici lampedusani mi insultano via whatsapp. "Roberto, ma che fai?

Hai scelto la tv, invece che la pesca?" Mi volevo estraniare e invece mi hanno ripescato come un pesce».

 

ROBERTO DA CREMA 1

La tv di oggi le piace?

«Non voglio fare il sapientone. Ho fatto il reality "La Fattoria" che è andato molto bene, a parte l'episodio infelice della bestemmia. Quello che mi chiedo è: cos'è il trash? Mi rispondo che il trash è la vita quotidiana, che siamo noi il trash. Il trash per me è una persona che in modo molto naturale si racconta e ti fa sorridere, anche se magari a volte non mastica bene il francese, l'inglese o l'italiano ma dà naturalezza. Al pubblico piace».

 

È vero che vogliono fare una serie sulla sua vita?

«Ci sono stati dei contatti per raccontare l'epopea del "Baffo". Penso che fra gennaio e febbraio farò un incontro, ma non voglio sbottonarmi, meglio mai vendere in anticipo la pelle dell'orso».

ROBERTO DA CREMA 84PUBBLICITA CESARE RAGAZZIROBERTO DA CREMA 5ROBERTO DA CREMA IL LIBRO DI ROBERTO DA CREMA ROBERTO DA CREMA 99

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...