war la guerra desiderata

LA ROMA DEI GIUSTI – SI RIMANE NON POCO STORDITI DI FRONTE A "WAR - LA GUERRA DESIDERATA" DI GIANNI ZANASI PERCHÉ METTE IN SCENA IL DESIDERIO DELLA GUERRA IN UN MOMENTO COME QUESTO, TRA PANDEMIA, VERA GUERRA ALLE PORTE E DESTRA AL POTERE – TUTTO QUESTO NEL FILM SI TRASFERISCE NELLE PERIPEZIE DELLA PSICANALISTA MIRIAM LEONE, CHE HA ROTTO COL PADRE VICEMINISTRO ALLA DIFESA (MASSIMO POPOLIZIO) E DI UN ALLEVATORE DI VONGOLE, EDOARDO LEO, CHE SI RITROVERÀ ARRUOLATO CON MITRA E MIMETICA… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

war la guerra desiderata edoardo leo miriam leone 1

Di fronte a questo interessante ma non così sviluppato, tempestivo, magari casualmente, o forse no, ma spesso irritante "War - La guerra desiderata" di Gianni Zanasi, che lo ha scritto assieme a Lucio e Michele Pellegrini, si rimane non poco storditi. Anche positivamente, attenzione. Perché mette in scena non tanto la paura della guerra, ma il desiderio della guerra in un momento come questo, intrappolati tra pandemia, vera guerra possibile alle porte e arrivo della destra destra al governo.

 

war la guerra desiderata locandina

Un film perfetto per i tempi, insomma. Anche se nessuno può ritenere possibile una guerra tra Italia Francia e Spagna. Come è possibile leggere la violenza, la voglia di guerra, di vendetta su innocenti come risposta ai rancori di anni e anni di personaggi che pensano di aver subito abbastanza dalla vita e si sentono pronti finalmente al riscatto, a alzare la testa, come ha predicato in campagna elettorale proprio la Meloni.

 

Tutto questo nel film si trasferisce nelle peripezie di due giovani personaggi a metà tra dramma e commedia. La psicanalista Lea di Miriam Leone, che ha rotto col padre, potente militare nonché viceministro alla Difesa Massimo Popolizio, e si troverà a lottare con un gruppo di giovani pacifisti, che va da Stefano Fresi a Agnese Claisse. E un allevatore di vongole già letterato, il Tom di Edoardo Leo, che si ritroverà arruolato con mitra e mimetica da un barista Veneto guerrafondaio, Giuseppe Battiston, a capo di un gruppo di paramilitari un po' schizzati.

 

war la guerra desiderata edoardo leo miriam leone

Ovvio che i due protagonisti, che si sono conosciuti casualmente, non hanno nessuna intenzione di dar vita a una guerra. Anzi. Mettiamoci anche due francesi che tramano nell'ombra, Bruno Todeschini e Anna Mouglalis, un po' di signore che lottano per la pace, da Carlotta Natoli a Barbara Alberti. Su tutto, comunque si guardi il film, domina una bella confusione e non è facile per lo spettatore avere una lettura chiara di cosa abbiano in testa regista e sceneggiatori, che insistono a mettere pagine anche belle sulla violenza inutile nata dal rancore degli italiani che si accendono per la guerra come risposta di classe più che politica.

 

war la guerradesiderata edoardo leo giuseppe battiston 2

Cosa vogliono dire? Che l'Italia è una polveriera piena di fasci violenti della cui esistenza non ci eravamo a corti? Che è facile cadere nel gioco dei violenti pronti a un nuovo fascismo a cento anni dalla Marcia su Roma? Che non ci sono risposte politiche a tutto questo? Mantenendo il racconto sulla metafora, spesso non si capisce del tutto neanche che tipo di film abbiamo davanti. E la commedia scompare dopo i primi colpi di mitra.

 

war la guerra desiderata miriam leone

 Ma il film non diventa una parabola godardiana sulla guerra. Forse perché siamo troppo attaccati alla coppia popolare Leo-Leone, che ovviamente funziona. E non è facile giocare contemporaneamente la carta della commedia e quella della guerra dell'Italia (neanche troppo) distopica. Alla fine vince quel po' di romance che Zanasi mette in scena con gli occhioni di Miriam Leoni il personaggio simpatico di Edoardo Leo. E la guerra rimane sullo sfondo. In attesa di sviluppi. Come è in fondo nella realtà.

gianni zanasiwar la guerra desiderata edoardo leo giuseppe battiston

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME