salone libro

CHE ROTTURA DI SALONI! PARENTE: MILANO O TORINO? LA VERITA’ E’ CHE NON FREGA NIENTE A NESSUNO. POSSONO FARE ANCHE UN GRANDE STRAPAESE DEL LIBRO MA NON CAMBIA NULLA IN UN PAESE CHE LEGGE MENO LIBRI IN TUTTO L’OCCIDENTE. IL MINISTRO FRANCESCHINI? CREDE PERFINO DI ESSERE UNO SCRITTORE"

Massimiliano Parente per “il Giornale”

SALONE LIBRO 1SALONE LIBRO 1

 

Il bello è che dei saloni del libro, di cui si dibatte sui quotidiani, non frega assolutamente niente a nessuno. È stato un dibattito tra galline gaddiane, quer pasticciaccio brutto der Lingotto.

 

massimiliano parentemassimiliano parente

Con idee del tipo: a Torino mettiamo la parte colta e a Milano quella commerciale, magari a Torino i librai e a Milano gli editori, con treni che colleghino le due città, che se arrivano puntuale è una perfetta idea fascista ma al contrario, meglio essere deportati al confino.

 

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINO

Tanto possono anche mettere un saloncino in ogni città italiana, farne un grande strapaese del libro, e non cambia niente in una nazione che se la tira tanto con la cultura e legge meno libri e meno quotidiani in tutto l' Occidente. E poi, quali libri legge? I libri che gli editori decidono di far leggere, andare in classifica, magari con l' aiuto di un Premio Campiello o di uno Strega.

 

Insomma, volete sapere la verità? Quale cultura e quale parte commerciale? Il Salone del libro ha sempre fatto schifo, mai visto un Salone del libro di Torino interessante, dove ci fosse cultura, sempre un clima asfissiante, editori più ignoranti delle capre di Sgarbi che ti rifilano quello che hanno di più commerciale perché è sempre stato un supermercato del nulla rilegato, una fiera delle vanità con tante velleità e nessuna qualità.

 

Sempre mandrie di povera gente allucinata tra gli stand e le sale rossa, blu e gialla occupate dai big presenzialisti, tanto meno culturalmente big quanto più presenzialisti, e il buonismo che straripa da ogni incontro uno più soporifero dell' altro, con quegli slogan del cavolo tipo «Dove osano le idee» (dove? Di certo non lì) o «Italia, Salone delle meraviglie», ma quali meraviglie.

 

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINOSALONE LIBROSALONE LIBROSALONE LIBRO LINGOTTOSALONE LIBRO LINGOTTO

Meraviglie dove vedi sempre i soliti bolliti, tutti a fare la fila per sentire dal vivo Fabio Volo o Erri De Luca, Fabio Fazio o Roberto Saviano, Luciana Littizzetto o Chiara Gamberale, Eugenio Scalfari o Umberto Eco (che quest' anno non ci sarà perché è morto, ma potrebbero portarci la salma, come Padre Pio), oppure i libri di Dario Franceschini, il quale, come ministro, è pure socio e finanziatore della Fondazione per il libro di Torino, e crede perfino di essere uno scrittore, nella categoria degli «e», che in Italia proliferano come funghi: giornalista e scrittore, attore e scrittore, conduttore e scrittore, e Franceschini, ministro e scrittore. Milano o Torino? Chissenefrega. Se non è zuppa è pan bagnato. Pan Bagnato e scrittore.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?