salone libro

CHE ROTTURA DI SALONI! PARENTE: MILANO O TORINO? LA VERITA’ E’ CHE NON FREGA NIENTE A NESSUNO. POSSONO FARE ANCHE UN GRANDE STRAPAESE DEL LIBRO MA NON CAMBIA NULLA IN UN PAESE CHE LEGGE MENO LIBRI IN TUTTO L’OCCIDENTE. IL MINISTRO FRANCESCHINI? CREDE PERFINO DI ESSERE UNO SCRITTORE"

Massimiliano Parente per “il Giornale”

SALONE LIBRO 1SALONE LIBRO 1

 

Il bello è che dei saloni del libro, di cui si dibatte sui quotidiani, non frega assolutamente niente a nessuno. È stato un dibattito tra galline gaddiane, quer pasticciaccio brutto der Lingotto.

 

massimiliano parentemassimiliano parente

Con idee del tipo: a Torino mettiamo la parte colta e a Milano quella commerciale, magari a Torino i librai e a Milano gli editori, con treni che colleghino le due città, che se arrivano puntuale è una perfetta idea fascista ma al contrario, meglio essere deportati al confino.

 

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINO

Tanto possono anche mettere un saloncino in ogni città italiana, farne un grande strapaese del libro, e non cambia niente in una nazione che se la tira tanto con la cultura e legge meno libri e meno quotidiani in tutto l' Occidente. E poi, quali libri legge? I libri che gli editori decidono di far leggere, andare in classifica, magari con l' aiuto di un Premio Campiello o di uno Strega.

 

Insomma, volete sapere la verità? Quale cultura e quale parte commerciale? Il Salone del libro ha sempre fatto schifo, mai visto un Salone del libro di Torino interessante, dove ci fosse cultura, sempre un clima asfissiante, editori più ignoranti delle capre di Sgarbi che ti rifilano quello che hanno di più commerciale perché è sempre stato un supermercato del nulla rilegato, una fiera delle vanità con tante velleità e nessuna qualità.

 

Sempre mandrie di povera gente allucinata tra gli stand e le sale rossa, blu e gialla occupate dai big presenzialisti, tanto meno culturalmente big quanto più presenzialisti, e il buonismo che straripa da ogni incontro uno più soporifero dell' altro, con quegli slogan del cavolo tipo «Dove osano le idee» (dove? Di certo non lì) o «Italia, Salone delle meraviglie», ma quali meraviglie.

 

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINOSALONE LIBROSALONE LIBROSALONE LIBRO LINGOTTOSALONE LIBRO LINGOTTO

Meraviglie dove vedi sempre i soliti bolliti, tutti a fare la fila per sentire dal vivo Fabio Volo o Erri De Luca, Fabio Fazio o Roberto Saviano, Luciana Littizzetto o Chiara Gamberale, Eugenio Scalfari o Umberto Eco (che quest' anno non ci sarà perché è morto, ma potrebbero portarci la salma, come Padre Pio), oppure i libri di Dario Franceschini, il quale, come ministro, è pure socio e finanziatore della Fondazione per il libro di Torino, e crede perfino di essere uno scrittore, nella categoria degli «e», che in Italia proliferano come funghi: giornalista e scrittore, attore e scrittore, conduttore e scrittore, e Franceschini, ministro e scrittore. Milano o Torino? Chissenefrega. Se non è zuppa è pan bagnato. Pan Bagnato e scrittore.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…