I 'GUARDIAN' DELLA LIBERTÀ - MENTRE IL GOVERNO ACCUSA SNOWDEN DI AVER AIUTATO I REGIMI NEMICI, L'EX DIRETTORE RUSBRIDGER RIBADISCE: 'A NOI INGLESI PIACCIONO LE SPIE, MA IL LAVORO DEI SERVIZI DEVE ESSERE CONTROLLATO. LA STAMPA DEVE VIGILARE SUL POTERE'

Enrico Franceschini per “la Repubblica

ALAN RUSBRIDGER ALAN RUSBRIDGER

 

«Oggi c’è la diffusa impressione che le libertà civili diventino un lusso che non possiamo permetterci di fronte alla crescente minaccia terroristica. Ebbene, proprio ora che si stanno celebrando gli 800 anni della Magna Carta, base dello stato di diritto, credo sia doveroso interrogarsi sul significato di libertà di parola e privacy nel ventunesimo secolo».

 

Alan Rusbridger, per vent’anni direttore del Guardian , incarico che ha lasciato nei giorni scorsi per presiedere la fondazione proprietaria del quotidiano londinese, comincia così la sua “lezione” all’università di Oxford sul «mondo dopo Snowden», cioè dopo le rivelazioni fatte dalla ex talpa della Cia e della Nsa che hanno fatto vincere al suo giornale il premio Pulitzer.

 

«A noi inglesi piacciono le spie, grazie anche ai romanzi di Fleming e ai film di James Bond, ma bisogna stare attenti a non diventarne succubi», dice Rusbridger. «In Occidente non abbiamo avuto la Stasi, ma abbiamo avuto George Orwell, che ci ha spiegato come uno Stato che controlla ossessivamente i suoi cittadini può diventare un incubo. È giusto difendersi dal terrorismo, ma non sempre uno Stato agisce in modo benigno e su questo devono vigilare i giornali ».

ALAN RUSBRIDGERALAN RUSBRIDGER

 

Ecco un estratto delle sue risposte alle domande sull’argomento di giornalisti, accademici ed esperti.

 

Non pensa che i servizi segreti abbiano il dovere di usare tutti i mezzi per difenderci?

«Non dico che i servizi segreti non debbano usare il web per difenderci dal terrorismo o da altre minacce. Dico che per farlo, alla luce di quanto abbiamo scoperto grazie alle rivelazioni di Snowden, devono muoversi in modo differente, sotto un controllo maggiore da parte dei parlamenti e dunque dell’opinione pubblica, senza bisogno di stendere una sorveglianza indiscriminata su tutte le comunicazioni elettroniche ».

Stampa britannica e il direttore del Guardian Alan RusbridgerStampa britannica e il direttore del Guardian Alan Rusbridger

 

Non teme che le rivelazioni del Guardian abbiano messo in allarme i terroristi?

«Nell’attacco di Parigi a Charlie Hebdo , così come nei precedenti attentati terroristici a Boston, Sidney, Copenaghen, gli autori erano già nel radar dei servizi segreti, erano noti, considerati potenzialmente pericolosi. È falso che una maggiore sorveglianza delle comunicazioni da parte dello Stato li avrebbe evitati. Sarebbe bastato un miglior lavoro di polizia».

greenwald snowden assangegreenwald snowden assange

 

In generale non crede di avere messo in pericolo la Gran Bretagna e il mondo, pubblicando le rivelazioni di Snowden?

«Non credo che il Guardian abbia causato danni alla sicurezza nazionale e internazionale con quelle rivelazioni. Abbiamo pubblicato meno dell’1 per cento del materiale datoci da Snowden, valutando responsabilmente ciò che si poteva pubblicare».

ARTICOLO SULLE RIVELAZIONI DI SNOWDEN SUL GUARDIAN ARTICOLO SULLE RIVELAZIONI DI SNOWDEN SUL GUARDIAN

 

Dunque è convinto che pubblicare documenti top secret, ottenuti grazie a una soffiata, renda un servizio all’opinione pubblica?

«In America, dopo che la Corte Suprema diede ragione al New York Times con la pubblicazione dei Pentagon Papers negli anni ‘70, c’è una diversa percezione del valore della libertà di stampa e del ruolo dei giornali. La Corte stabilì che il Times , pubblicando quelle rivelazioni, aveva reso un servizio all’opinione pubblica, facendo sapere al paese in che modo il governo era arrivato alla decisione di entrare in guerra in Vietnam. E il comitato del Pulitzer ha assegnato l’anno scorso il premio al Guardian proprio nella categoria del servizio pubblico, valutando che le rivelazioni di Snowden da noi rese pubbliche erano nell’interesse del pubblico ».

SNOWDEN OBAMA SNOWDEN OBAMA

 

Crede che il presidente Obama abbia cambiato idea sui metodi di spionaggio di massa, dopo le rivelazioni di Snowden?

«Credo che sia rimasto molto imbarazzato, quando si è scoperto che la Cia aveva messo sotto controllo il telefonino della sua alleata Angela Merkel. E successivi rapporti delle autorità americane indicano la volontà di cambiare ».

 

Non pensa che vadano messi sotto accusa anche i giganti del web, che raccolgono metadati sui loro utenti per scopi di marketing?

«Certamente bisognerà concentrarsi anche sull’invasione della privacy da parte dei giganti del web».

 

pentagon papers pentagon papers

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...