PEDOFILIA BBC: UN (SA)VILE INSABBIAMENTO
Da "Corriere.it"
Per 50 anni Scotland Yard ha di fatto ignorato tutte le denunce di abusi sessuali, la maggioranza su minori, contro il popolarissimo presentatore della Bbc, Jimmy Savile. à quanto emerge da un rapporto riservato degli «affari interni» della polizia britannica, Her Majesty's Inspectorate of Constabulary (HMIC), che ha anche lanciato l'allarme che quanto accaduto con Savile possa ripetersi di nuovo.
L'Hmic ha scoperto che a partire dalla prima denuncia, nel 1964, negli archivi ci sono tracce di sole 5 indagini e di due prove contro Savile. Il presentatore radiotelevisivo, morto a 84 anni nell'ottobre 2011, ora è accusato di almeno 214 casi di violenze sessuali (inclusi 34 stupri o sei assalti sessuali. Secondo il rapporto, Scotland Yard non ha mai preso sul serio le accuse contro Savile, che così ha continuato indisturbato a perpetrare i suoi crimini per decenni, fin dal 1955.
«DIMENTICHI QUANTO à ACCADUTO» - A una vittima di sesso maschile che provò a denunciare di essere stato stuprato nel 1963, la polizia rispose: «Dimentichi quanto è successo». Un altro ragazzo disse che la sua fidanzata aveva subito un'aggressione sessuale durante le registrazioni di «Top of the Pops», lo show musicale che ha reso famoso Savile. A lui un agente disse che poteva essere «arrestato per questo tipo di affermazioni».
Il presentatore con l'immancabile sigaro, idolo di programmi per bambini, è stato anche un grande benefattore: ha corso circa 200 maratone per raccogliere fondi, racimolando decine di milioni di dollari in beneficenza soprattutto per cure mediche. Questo fatto spinse qualcuno a dargli le chiavi delle stanze di ospedale dove alcune vittime hanno raccontato di essere state abusate. Intanto Savile, per le sue opere filantropiche, veniva nominato cavaliere dalla Regina Elisabetta (nel 1971) e anche da Papa Giovanni Paolo II (Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno, nel 1990). Tra le prede del personaggio tv, il 63% erano donne, di cui il 18% sotto i 10 anni, e circa il 40% maschi, di cui il 10% minori di 10 anni. L'ultima aggressione risale a soli due anni prima della morte.
![](/img/foto/10-2012/jimmy-savile-194387_800_q50.webp)
![](/img/foto/11-2012/jimmy-saville-198472_800_q50.webp)
![](/img/foto/10-2012/jimmy-savile-194386_800_q50.webp)
![](/img/foto/10-2012/jimmy-savile-194388_800_q50.webp)