favino

VIENI AVANTI, FAVINO - IL MONOLOGO DI SANREMO SCATENA SALVINI: “I TERREMOTATI FANNO MENO NOTIZIA DEI MIGRANTI” – L’ATTORE: "NON FACCIO POLITICA. QUEL TESTO NON PARLA DI MIGRANTI, MA DI EMARGINAZIONE, DEL SENTIRSI STRANIERO IN UN PAESE E VALE ANCHE PER I RAGAZZI ITALIANI ALL’ESTERO" –  L'AUTORE DEL TESTO DI COLPO E' NAZIONALPOPOLARE: CHI ERA KOLTES, MORTO A 41 ANNI – VIDEO

favino 15

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

Ha dimostrato di avere talenti molteplici e svariati, una cifra brillante che molti non conoscevano, ma è con la cifra drammatica («in effetti reciticchio») che ha raccolto l' applauso più profondo: il monologo tratto da La notte poco prima delle foreste di Koltès è stato un momento intenso senza essere retorico, senza apparire come una scelta forzata nel codice musicale e leggero del Festival. A destra però l' intervento di Favino raccoglie dissensi, tra i più critici Salvini e Gasparri («penoso»).

 

«Ho portato questo spettacolo a teatro e ho invitato i miei compagni di Festival a vederlo. Sono stato io a chiedere se pensavano potesse essere un testo adatto a Sanremo e sono stati subito tutti favorevoli all' idea».

 

È un testo politico?

«Io non faccio politica, o meglio la faccio nella scelta delle cose che faccio. Ma sempre partendo dal presupposto che non sto sul piedistallo con la corona di alloro in testa per dare lezioni».

favino mannoia baglioni

 

Salvini si è lamentato: «Al Festival i terremotati fanno meno notizia dei migranti».

«In realtà quel testo non parla di migranti, ma di estraneità, del sentirsi straniero in un Paese. È un discorso che vale anche per tutti i ragazzi italiani che sono costretti ad andare a lavorare all' estero per trovare opportunità: è importante sentire di appartenere a qualcosa, invece succede a tutti di sentirsi esclusi. È un testo che parla del lavoro e delle difficoltà che viviamo tutti i giorni; un brano scritto nel 1977, ma ancora attualissimo».

 

Spente le luci del Festival che sensazione le rimane addosso?

«Non riesco ancora a focalizzare le emozioni, è una sensazione strana, una stanchezza bella. Sono bersagliato da immagini che non riesco ancora a mettere in ordine. Ora mi passano davanti due fotografie: stare a gattoni sul palco con Claudio e l' abbraccio che ci siamo dati alla fine del monologo di sabato».

 

favino hunziker 2

Si è preso una settimana prima di dire di sì a Baglioni.

«Sono felice di aver dato retta alla pancia e non alla testa: a un certo punto ho capito che ero titubante perché avevo paura del giudizio degli altri. Lì ho compreso che dovevo fare il Festival».

 

Cosa l' ha sorpresa di più di Baglioni?

«La sua generosità, la voglia di mettersi al servizio dello spettacolo, anche a fare la spalla, lui che è una celebrità assoluta della musica».

 

E di Michelle Hunziker?

«Per me è stata una colonna, sapevo che potevo appoggiarmi su di lei perché aveva lo scettro della conduzione. È ironica, simpatica, professionale: ha portato un modello di femminilità diverso e non decorativo».

 

Un suo pregio e un suo difetto?

«Il pregio credo sia la generosità, il darmi nelle cose che faccio. Il difetto è che sono eccessivamente puntiglioso e razionale».

 

Gli amici la chiamano Picchio, da dove nasce?

«È un soprannome che mi ha dato mio papà, per la mia vivacità. E da quando mio papà non c' è più sono ancora più legato a questo nome».

 

Cosa le piace della popolarità?

baglioni mannoia favino

«L' affetto della gente, sarebbe ipocrita dire il contrario».

 

E cosa no?

«So che la perdita della privacy è il prezzo inevitabile della popolarità: mi piace anche l' ombra, sono tendenzialmente pudico e riservato».

 

Il medio e la mediocrità sono rimasti fuori dal Festival, eppure gli ascolti sono arrivati lo stesso.

«Io parto sempre dall' idea che chi ti guarda non è meno dotato di te. Sei tu che scegli di essere ascoltato dal pubblico e la tua forza deve essere saper comunicare per arrivare a tutti. Poi bisogna intendersi su cosa significhi popolare. Io penso che il testo di Koltès sia estremamente popolare».

 

2. IL DESTINO DI KOLTES

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

baglioni hunziker favino

Che strano destino, forse anche ingiusto quello di Bernard-Marie Koltès. Drammaturgo, pasoliniano nella vita e nelle opere, giramondo squattrinato tra l' Africa, New York e l' America latina, prima di assaporare un briciolo di successo alla fine della sua vita (se ne andò, vittima dell' Aids, a 41 anni nell' aprile 1989) collaborando con Patrice Chéreau, attore e regista, fondatore del teatro degli Amandiers, nella periferia parigina. Strano destino, perché dopo la morte è diventato uno degli autori francesi di teatro più rappresentati nel mondo. E perché si è ritrovato addirittura sul palcoscenico nazionalpopolare di Sanremo.

 

Sì, grazie al monologo interpretato da Pierfrancesco Favino, tratto da La notte poco prima delle foreste , dove un uomo, uno straniero, parla a uno sconosciuto incontrato su un marciapiede e cerca di trattenerlo, affannosamente e affettuosamente. Favino l' ha portato in giro per l' Italia fino a poche settimane fa. È un buon esempio del teatro di Koltès, che dà sempre voce all' emarginazione e all' affanno di vivere.

salvini isoardi

 

Quel monologo lo propose per la prima volta alla sezione off del festival di Avignone nel 1977. Koltès era nato in una famiglia borghese della grigia Metz, figlio di un militare, oppresso da quell' ambiente. Una sera vide in scena Maria Casares interpretare la Medea . Capì che scrivere per il teatro sarebbe diventata la sua vita. La stessa Casares, di origini spagnole, diva della Francia del Dopoguerra e amante di Camus, lesse alcune sue pièces sperimentali alla radio.

koltes

 

Bello dalla faccia d' angelo, Koltès, irrequieto e irascibile, ma pure vivo e solare viaggiava e scrivendo lettere ad amici e familiari (e cercando di spiegare all' amata madre la sua omosessualità).

 

Chéreau lo renderà famoso mettendo in scena Lotta di negro e cani (nel 1983) e Nella solitudine dei campi di cotone (nel 1987). Koltès gli aveva proposto anche La notte poco prima delle foreste , ma Chéreau gli ripeteva: «Non riesco a capirlo questo testo». Ne farà uno spettacolo solo nel 2011. Strano destino, è appena finito a Sanremo.

favino baglioni hunzikerbaglioni favino hunziker

 

michelle hunziker e favinopierfrancesco favino michelle hunzikerfavino hunzikerpierfrancesco favino anna ferzettibaglioni hunziker e favino hunziker e favinohunziker baglioni favinopierfrancesco favino claudio baglioni

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...