limonov -2

SPREMUTA DI LIMONOV: "SPERO CHE SALVINI AVVICINI L’ITALIA ALLA RUSSIA" - LO SCRITTORE, IN TOUR IN ITALIA, DIFENDE PUTIN E ATTACCA GLI USA: "MI AUGURO CHE I MESSICANI ABBATTANO IL MURO E SPAZZINO VIA PER SEMPRE IL LORO POTERE" – POI PARLA DI CARRÈRE (‘MI SONO FERMATO A PAGINA 37 DEL SUO LIBRO’), DEL CASO POLITKOVSKAYA E DEGLI HOOLIGAN RUSSI: “ALCUNI SONO NELLA MIA SCORTA”

Eduard Limonov

Alessandro Da Rold per la Verità

 

A un certo punto, dopo il secondo caffè con metà bustina di zucchero di canna, Eduard Limonov, scrittore, poeta, politico, ex maggiordomo, uomo dalle cento vite nonché fondatore del Partito nazionalbolscevico in Russia, prende in mano una cartina dell' Europa dove sono indicati tutti i focolai di ribellione, dove le minoranze rivendicano la loro autonomia, dalla Corsica ai Paesi Baschi, dalla Lombardia fino al Nord Est dell' Ucraina. Lì c' è la sua Kharhov, dove è cresciuto da piccolo. «È una città russa con un milione e mezzo di abitanti, che arriva a 22 milioni se si calcolano i sobborghi.

 

limonov cover

Si trova a 26 chilometri dal confine. Non ho mai perdonato al governo russo di aver lasciato soffocare l' insurrezione di Kharkov. Non l' ha sostenuta, da piccoli ci costringevano a imparare l' ucraino, la storia e la lingua. Ma noi siamo russi».

 

Da due giorni Limonov è in terra lombarda, leghista, quella delle origini della Lega Nord di Umberto Bossi, ora diventata la nuova Lega di Matteo Salvini, in queste ore impegnato nella formazione del governo con il Movimento 5 stelle.

 

limonov

«Spero che Salvini contribuisca a staccare l' Italia e l' Europa dalla dipendenza nei confronti degli Stati Uniti» spiega alla Verità (che lui, ridendo, chiama Pravda). «Ma soprattutto spero che cambi i rapporti con la Russia, siamo un paese di 118 milioni di abitanti, siamo il più popoloso Stato europeo». Domenica sera ha tenuto una conferenza stampa e si è fermato a cenare al Ra Ca' dur Barlich, punto di riferimento per l' associazione Terra Insubre che ha a cuore l' Insubria e la Padania. Qui Limonov ha bevuto vino rosso, mangiato spezzatino con i funghi e ha sparato contro gli Usa («Spero che i messicani abbattano il muro e spazzino via per sempre il loro potere»), poi ha ricordato gli anni in carcere («Può darsi che io sia pazzo, ma mi è piaciuto stare in carcere. L' ho vissuto come un monastero. Sono diventato più saggio. È il luogo in cui l' uomo si incontra col caos ultraterreno»).

limonov

 

Infine ha parlato anche del suo periodo in Italia («Sono passato di qui qualche mese prima di partire per gli Stati Uniti negli anni Settanta, c' erano un sacco di manifestazioni, un clima bellissimo»).

Accompagnato dall' editore Sandro Teti, sta presentando la sua biografia da poco uscita in Italia, Zona Industriale (Sandro Teti Editore). Di quello che ha scritto Emmanuel Carrère su di lui gli importa poco («Mi sono fermato a pagina 37 del libro»), più che altro tiene alla sua, di opera. E Teti - che ha pubblicato in Italia anche Russofobia di Guy Mettan - tra una battuta e l' altra ci spiega che portarlo da noi non è stato semplice. «Aveva paura di uscire dalla Russia, perché il tribunale dell' Aja lo arrestasse per aver partecipato in passato a tante guerre». Ma, alla fine, nonostante quel video durante la guerra in Jugoslavia dove viene immortalato mentre spara su Sarajevo al fianco di Radovan Karadzic, c' è riuscito.

 

eduard limonov (2)

Quindi, Limonov, secondo lei perché in Italia c' è così grande attenzione al suo personaggio?

«Devo ammettere che non mi sarei aspettato un' accoglienza di questo livello. Certo ho pensato che comunque avrei suscitato grande interesse».

 

Perché?

«Perché in Italia a persone come me non viene data la parola, qui vengono invitati soprattutto liberisti e liberali, mentre io mi considero un imperialista».

 

Vorrebbe anche lei come sostiene il filosofo Alain de Benoist, che l' Europa diventasse un impero?

«Conosco bene de Benoist, sono stato a casa sua spesso.

Faceva parte del giornale L' Idiot International, con Michel Houellebecq. Era nel consiglio di redazione e come altri, c' erano molti giovani scrittori che adesso hanno avuto grande successo».

 

Avete le stesse idee sull' Europa?

Eduard Limonov

«Lui ha le sue idee sulla politica europea, sono giuste, ma spesso le sue idee non costituiscono lo stato dei fatti, la realtà».

 

In che senso?

«Lui per esempio mi vuole sempre convincere che l' alleanza tra Russia e Germania è naturale. E io gli rispondo sempre che in entrambe le guerre mondiali ci siamo scontrati. Ma lui mi risponde che in entrambi i casi è stata colpa della Gran Bretagna».

 

Ora con la Brexit forse sarà più semplice.

«Dopo la Brexit era molto contento, perché le sue idee hanno ritrovato vigore. Ma lo dico chiaro e tondo: la Russia non ha né le forze né i mezzi né il desiderio di soggiogare l' Europa. Addirittura ci sono forze nel nostro Paese che non vogliono più rimanere nel Caucaso, molti dei popoli caucasici sono molto lontani da noi».

 

Eduard Limonov

E a chi dice che la Russia vuole riprendersi i vecchi territori dell' Unione Sovietica cosa risponde?

«Guardi, io le dico questo: la stragrande maggioranza dei russi si disinteressa di Lettoni, Estonia, Polonia. A noi non interessa. Il popolo russo non ha alcun interesse ad aggredire queste regioni. Sono menzogne create ad arte per screditare. Noi, come partito, vorremmo che la popolazione russa del Kazakhstan del Nord e dell' Ucraina potessero ricongiungersi alla madre patria, ma noi non abbiamo mira sull' Ucraina».

 

Gli ultras russi, i cosiddetti hooligan, sono però i più temuti in Europa.

«Quella del tifo russo è una forma di autoidentificazione a livello popolare, di autoaffermazione. Loro vogliono far vedere che noi siamo i più forti, si sono fatti vedere durante il campionato europeo di calcio in Francia. Rispettano i tifosi polacchi perché si picchiano a mani nude».

 

Ne conosce molti?

limonov e carrere

«Nel nostro partito ci sono molti ultras come anche nella mia scorta personale. A Kharkov c' è una squadra, i Metalist, ma si sono purtroppo schierati con l' Ucraina. Poi ci sono i Gladiatori dello Spartak Mosca. Un giorno li hanno pagati per attaccare i nostri militanti. Poi si sono scusati, perché non sapevano neppure chi fossimo. Sono molto disomogenei al loro interno e non hanno un partito di riferimento, anche perché su di loro c' è una forte pressione da parte della polizia e dei servizi di sicurezza. Il nostro governo vuole avere il controllo su tutto».

 

Anche sulla libertà di stampa il governo vuole il controllo totale?

«Noi abbiamo la libertà di stampa (lo dice due volte e quasi si arrabbia - ndr). Abbiamo numerosi media di diverso orientamento che appartengono a diversi gruppi politici.

Guardi, sarò chiaro: la maggior parte dei media russi sono molto liberali».

 

Eppure sono tanti i giornalisti morti in Russia in questi anni, sin dai tempi di Anna Politkovskaya. È una lista lunghissima.

sandro teti roberto d agostino eduard limonov e olga mazzina

«Questo può capitare, ma sono diminuiti molto. Io so solo una cosa: il governo sta facendo di tutto per evitare omicidi di giornalisti. Il caso della Politkoskovia è stato un boomerang per Putin, perché ne ha danneggiato l' immagine. Io lo so, lei è stata fatta fuori da gente del Caucaso, dai ceceni».

 

E tutti gli altri?

«Spesso succede anche per semplici motivi personali».

 

Lei negli anni '90 lanciò il giornale Limonka, veniva molto letto dai giovani russi. Ora cosa pensa delle nuove generazioni?

«Sono cambiate tante cose, la stampa cartacea non suscita più l' interesse di una volta.

Eduard Limonov

 

C' è stata una grande rivoluzione tecnologica anche nel nostro Paese. C' è stato un cambio generazionale. E il nostro partito, purtroppo, non ha più le risorse di una volta. Del resto, il mio è stato vietato nel 2007 prima ancora che mettessero al bando le organizzazioni islamiche e terroristiche»

 

eduard limonov (1)

All' epoca l' impatto fu diverso.

«C' era un fortissimo movimento punk. Si iscrissero decine di migliaia di persone al nostro partito. C' era pure Igor Letov un idolo per i giovani che ora purtroppo è morto».

 

Le nuove tecnologie però vengono ostacolate dal governo, poche settimane fa in molti sono scesi in piazza per protestare contro la chiusura di Telegram.

«Non credo che la gente scesa in piazza possa far nascere un nuovo movimento politico.

Pavel Durov, il proprietario di Telegram, è un miliardario e quindi penso che nessuno si strapperà le vesti per lui».

Lei sostiene da tempo che Putin sia controllato dagli oligarchi.

«No, io dico che Putin è controllato da un gruppo di persone. È una parte del potere che ha un rapporto di interdipendenza dal presidente. Quello che voglio dire è che Putin non può prendere decisioni perché è costretto a consultarsi con altri».

 

Secondo lei esiste un successore di Putin?

Eduard Limonov

«Non ci sono buoni eredi, Medvedev gli è molto fedele ma non credo basti. Ci sono altri gruppi che si stanno muovendo per prendere il potere».

 

Per esempio?

«Penso all' Alfa group di Mikhail Maratovich Fridman o il banchiere Alexandere Lebedev. Hanno patrimoni immensi di miliardi di dollari.Loro hanno finanziato Alexei Navalny, il principale oppositore di Putin. In realtà Navalny fa parte del sistema, non si spiegherebbe sennò perché passa solo una notte in carcere dove in casi analoghi bisogna farsi almeno tre anni di galera».

 

La Russia è destinata a diventare capitalista, possiamo dire che il nazionalbolscevismo ha perso?

Limonov ed Elena Bulova

«È vero. Abbiamo perso tutti. Ci troviamo in difficoltà.Dopo l' unificazione della Crimea alla Russia il potere ha mutato la sua ideologia e ci ha depotenziati. E anche io ormai sono troppo vecchio».

umberto croppi anna federici franca leosinisandro teti roberto d agostino eduard limonov olga mazzina

 

limonovlimonovlimonovlimonovroberto d agostino eduard limonovemmanuel carrere e limonov limonoveduard limonov con l interprete olga mazzina (1)limonoveduard limonov roberto d agostinointervento di roberto d agostino (1)intervento di roberto d agostino (2)PUTIN SALVINIeduard limonov sandro teti giulietto chiesaeduard limonov con l interprete olga mazzina (3)in fila al firmacopie (2)roberto d agostino eduard limonov sandro teti alessandro politi giulietto chiesalimonovroberto d agostinosandro teti dago eduard limonov e olga mazzina

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…