enrico ruggeri

RUGGERI BOOM: "SANREMO? C'E' QUALCOSA DI PILOTATO" - I MAGHEGGI AL FESTIVAL, L'ASSALTO DEGLI AUTONOMI A DE GREGORI AL PALALIDO ("IL TRIONFO DELL'OTTUSITA'"), LA MUSICA PUNK, IL CANTANTE SI RACCONTA IN UN'AUTOBIOGRAFIA: “LA COCA? UN RICORDO TRISTE MA ERA PARTE INTEGRANTE DELLA VITA SOCIALE DI MILANO” - VIDEO

 

Pasquale Elia per il Corriere della Sera

 

sanremosanremo

Fintanto che era solo una canzone, La giostra della memoria è rimasta ferma lì con tutto il suo carico di aneddoti più o meno sorprendenti. Ma quando poi Enrico Ruggeri ha deciso di metterla in moto, allora ha iniziato a girare macinando ricordi che solo ora possono essere svelati sperando che la loro lontananza nel tempo non irriti nessuno.

 

«Mettere per iscritto la mia vita è stato un percorso molto duro, con momenti di autentico dolore», scrive Ruggeri nell' ultimo capitolo di Sono stato più cattivo , la sua autobiografia di 240 pagine che esce oggi per la Mondadori.

«Non mi sono mai aperto veramente con nessuno, fino al momento in cui ho scritto questo libro».

 

C' è un motivo per cui ha scelto di farlo solo adesso?

ruggeri padre e figlioruggeri padre e figlio

«Perché ho compiuto 60 anni e perché probabilmente mi sento meno impacciato nel raccontare di persone che non vivono più in questo mondo e di altre che non vivono più nel mio mondo».

 

E allora via libera alla giostra della memoria , che smuovendo l' aria spazza via quel velo di polvere che si è posato su decine di amori; sul rapporto difficile con il papà depresso; sulle rogne politiche; sui contrasti con le femministe; sulle grane giudiziarie per via di uno spinello; sui retroscena di una Rai che con lui non si è comportata proprio come una mamma; sulla voglia di sfuggire al conformismo della contestazione degli anni 70; sul sogno di sfondare nella musica seguendo la strada (più scomoda) del punk anziché quella (più comoda) del pop.

enrico ruggerienrico ruggeri

 

Peschiamo a casaccio nel mucchio di episodi: nel 1993 con «Mistero» vinse Sanremo e di diritto partecipò all' Eurofestival. È da tempo che circola la voce secondo cui la Rai ha sempre tramato per non aggiudicarsi la manifestazione europea, altrimenti per regolamento avrebbe dovuto ospitare l' edizione successiva...

 

«Non è per nulla una leggenda. Andai in Irlanda per la gara e la funzionaria che mi accompagnava mi disse: "Sono qui per evitare che lei arrivi primo". La Rai non voleva spendere tutti quei quattrini per organizzare l' evento di cui forse non le importava granché, visto che da noi non faceva grandi ascolti in tv».

 

Nel 2003 torna a Sanremo in coppia con la sua attuale compagna Andrea Mirò e nell' autobiografia svela un inquietante retroscena.

«Però vero. Una nota signora dello spettacolo convinse tutta la giuria di qualità a darci zero per aprire la strada del podio a un suo amico».

 

enrico ruggeri 5enrico ruggeri 5

Il nome?

«Non lo faccio nemmeno nel libro, ma basta andare a spulciare le cronache di allora per scoprire di chi si tratta».

 

Non ha timore di gettare discredito su un monumento nazionale come il Festival?

«Ma io non parlo di frode, piuttosto faccio intendere che magari c' è qualcosa di pilotato. Basta comporre le giurie in un certo modo o far chiudere il televoto a una certa ora e il gioco è fatto.

 

E non credo che esista nemmeno il sistema perfetto per evitare dubbi sull' esito della gara. D' altronde Sanremo fa girare milioni di interessi e qualcuno quel benedetto trofeo se lo deve pur portare a casa».

 

Malgrado l' età più matura, non sembra disposto a concedere molto spazio alla diplomazia. Pentito di questo suo carattere?

«Sono fatto così...

enrico ruggeri 3enrico ruggeri 3

Quando mi ribellavo alle mode politiche dell' epoca era perché non sopportavo le imposizioni e perché ero convinto che bisognasse scandalizzare il sistema».

 

A restare scandalizzato invece fu lei quando nel '76 al Palalido di Milano fu tra i testimoni degli assalti degli autonomi a Lou Reed e a Francesco De Gregori.

 

«La musica non dovrebbe essere toccata. E in quelle occasioni ho assistito al trionfo dell' ottusità: ma come si poteva accusare Lou Reed di nazismo o De Gregori di essere un borghese?».

 

Lei è stato spesso accostato alla destra.

«Solo perché mi rifiutavo di far parte di un certo establishment che governava Milano».

A lei piaceva anche provocare: scrisse un brano contro le femministe...

«Avevo 19 anni e quello sberleffo mi divertiva».

 

enrico ruggeri 4enrico ruggeri 4

Ha avuto molti rapporti, da Mariangela D' Abbraccio a Loredana Bertè. Però c' è stata una donna, non così famosa, che l' ha fatta soffrire, a cui ha dedicato «Contessa» ai tempi dei Decibel.

«Quando si scrivono certi brani è come cadere in uno stato di trance: liberi la mente e cerchi di girare alla larga dalla didascalia, nemico principale delle canzoni». Peraltro circolava un' interpretazione sbagliata di «Contessa».

 

«Era stato letto come un pezzo legato al mondo di Renato Zero. Niente di vero, ma l' accostamento mi piaceva e non feci nessuna smentita».

 

enrico ruggeri e i nastri arcobalenoenrico ruggeri e i nastri arcobaleno

Nel suo archivio di guai non mancano le droghe.

«Per colpa di uno spinello finii sotto processo, ma poi fortunatamente fui assolto.

Quella storia adesso fa ridere, ma era un' Italia diversa».

 

E la cocaina?

«In quel caso la faccenda poteva diventare più seria: avevo un mucchio di soldi da spendere e quella polvere era parte integrante della vita sociale di Milano. Ma un giorno decisi di smettere e non l' ho mai più toccata. La cosa che ricordo con più tristezza di quel periodo è che si creava complicità con persone di cui, in uno stato di lucidità, non sarei mai stato amico».

 

enrico ruggeri 2enrico ruggeri 2Enrico Ruggeri Sanremo Enrico Ruggeri Sanremo Enrico RuggeriEnrico Ruggeri

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...