giorgio zito e i fratelli bennato

“SAREMO SEMPRE UN TRIO” – EDOARDO E EUGENIO BENNATO PIANGONO LA MORTE A 74 ANNI DEL FRATELLO PIU’ PICCOLO GIORGIO CHE SI FACEVA CHIAMARE ZITO, COME LA MAMMA. DICEVA “NON È CHE I BENNATO POSSONO INTASARE IL PANORAMA MUSICALE ITALIANO” – EDOARDO NON RIESCE A PARLARE: “DOLORE TREMENDO, COSÌ ALL’IMPROVVISO”. EUGENIO: "SI VEDEVA TUTTO NEL SUO MODO DI SUONARE LA CHITARRA. METTEVA ALLEGRIA; DOVE C’ERA LUI, C’ERA SEMPRE UN ACCORDO FESTOSO. GLI DEDICHERÒ UNA CANZONE”

Candida Morvillo per il Corriere della Sera - Estratti

 

GIORGIO ZITO

Giorgio era il più piccolo dei fratelli Bennato, è stato cantautore, chitarrista, produttore discografico. Di cognome, si faceva chiamare Zito, come la mamma. Diceva «non è che i Bennato possono intasare il panorama musicale italiano».

 

È mancato all’improvviso, a 74 anni, d’infarto, il 16 gennaio, nella sua Napoli. Il fratello Eugenio è ancora sotto choc. Racconta: «Mi hanno chiamato, ci hanno chiamato. Corri Eugenio, corri Edoardo: Giorgio non risponde al telefono, non risponde al citofono. Siamo arrivati nel suo appartamentino di fronte allo studio, lo abbiamo trovato riverso a terra. Sono rimasto stupefatto dall’immobilità, dal silenzio. Mi è crollato il mondo addosso. Io e Edoardo siamo rimasti a osservare questa nuova dimensione: siamo sempre stati i tre fratelli Bennato, ora siamo diventati due. È difficile da accettare».

 

I fratelli

eugenio bennato giorgio zito edoardo bennato

Edoardo, il maggiore, non riesce ancora a parlarne. Affida il suo dolore a un messaggio: «È tremendo, all’improvviso. Durante una lunga e assolata estate Bagnolese, mia madre, che si preoccupava che i suoi tre figli stessero senza far niente, cercò di tenerli impegnati magari con delle lezioni d’inglese. Incaricò la Signora Tammaro del primo piano di cercare un maestro di lingue.

 

Dopo una settimana, la Signora Tammaro le comunicò: signora Bennato, il maestro di lingue non l’abbiamo trovato, ma abbiamo trovato un maestro di musica. E così, io mi ritrovai una chitarra tra le mani, mio fratello Eugenio una fisarmonica e Giorgio il tamburo…. Una sera, bambini, suonavamo al Circolo della Marina Mercantile e un signore distinto mi si avvicinò e disse: siete bravi, se verrete promossi, vi regalo un viaggio in America. E così, suonammo in televisione in America: il trio Bennato». Era l’estate del 1959. Ricorda Eugenio: «Avevamo io 11 anni, Giorgio andava per i dieci, Edoardo ne compiva 13. Attraversammo l’oceano Atlantico, facemmo un tour, era solo un gioco».

GIORGIO ZITO edoardo eugenio bennato

 

La fisarmonica

Avevano iniziato tutti studiando la fisarmonica, «poi io ed Edoardo continuammo con la chitarra, Giorgio con le percussioni e il benjo», ricorda ancora Eugenio, «quindi, a loro due venne fuori una vocina bella. Facevamo un repertorio per ragazzi con musica italiana e americana. Tutto merito della mamma che era solo preoccupata che non stessimo per strada». 

 

(...) Se a Eugenio chiedi il tratto distintivo del carattere di Giorgio che non c’è più, risponde: «Si vedeva tutto nel suo modo di suonare la chitarra: metteva allegria; dove c’era lui, c’era sempre un accordo festoso».

 

Un trio

GIORGIO ZITO E I FRATELLI BENNATO

Eugenio: «Eravamo rimasti un trio mai sciolto, non so contare le partite di pallone: Giorgio in difesa, io e Edoardo in attacco. Ci sentivamo e ci vedevamo sempre, anche se insieme sul palco, nel tempo, siamo tornati poco: nel 2011, in Piazza del Plebiscito a Napoli per Capodanno, e nel 2017 quando abbiamo cantato in tre il singolo Domani». 

 

Ai funerali nella chiesa Chiesa Santa Maria di Montevergine di via Epomeo, erano in centinaia a salutare per l’ultima volta Giorgio: la vedova Titti, la figlia Adele di 23 anni, e tutti i volti della musica napoletana, da Enzo Avitabile, a Gigi De Rienzo, a Tony Cercola. Eugenio si commuove un po’ dicendo: «Ero frastornato perché la musica napoletana vibrava in ogni sguardo». E intanto promette che, per lui, scriverà sicuramente una canzone.

edoardo bennatoedoardo ed eugenio bennatoedoardo ed eugenio bennato edoardo bennato

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…