franca leosini

SARÒ FRANCA - LEOSINI: ‘AVETRANA? NON ERA UN CRIMINE DA ERGASTOLO. I MAGISTRATI POSSONO DARE 18 ANNI PER DUPLICE OMICIDIO E MAGARI L’ERGASTOLO A DUE PERSONE COME SABRINA E COSIMA MISSERI CHE, QUAND’ANCHE FOSSERO STATE LORO, COMUNQUE SAREBBE UN DELITTO D’IMPETO CHE…’ - ‘BRUZZONE CRITICA IL MIO LESSICO? SONO NAPOLETANA, HO SQUARCI DI IRONIA’ - ‘ODIO IL TERMINE FEMMINICIDIO PERCHÉ…’

 

da Circo Massimo - Radio Capital

 

franca leosini

Un programma cult premiato dall'auditel: anche la seconda puntata di Storie Maledette sul delitto di Avetrana è stata un successo di pubblico, con un milione e 877mila spettatori e l'8% di share nell'affollatissima domenica sera della TV. E Franca Leosini, che scrive e conduce il programma, si gode il successo: "Quando lavoro, quando costruisco una storia, penso solo a farla al meglio possibile", dice a Circo Massimo, su Radio Capital.

franca leosini sulle magre

 

"Poi sono sempre molto scaramantica, quindi sinceramente non proietto le mie energie all'idea del risultato, ma all'idea di fare un prodotto onesto. Sono autore unico della trasmissione, e di una vicenda devo conoscere tutto. Lo faccio non solo per dovere ma anche perché il senso di una storia tante volte si nasconde nei dettagli, anche in quelli di un verbale che può sembrare ininfluente. Purtroppo non riesco a delegare. Logicamente", ammette Leosini, "questo crea problemi, visto che in ogni serie faccio poche puntate con grande disperazione dei miei direttori, ma qualità e quantità non vanno d'accordo, io faccio una narrazione".

franca leosini storie maledetti sabrina misseri

 

Come è successo anche nel caso di Avetrana, di cui "si era parlato fin troppo: visto che alla cronaca avevano già provveduto altri, dovevo darne una lettura altra, narrativa". Dell'omicidio di Sarah Scazzi, Leosini dice: "Quale che sia la verità, sono profondamente convinta che non era un crimine da ergastolo. Quello che ho imparato nei 24 anni di Storie Maledette è la dicotomia sgomentevole nella valutazione dei reati da parte della magistratura: a parità di crimini o di reato o di ipotesi di un crimine, vedi dare 18 anni a una persona per un duplice omicidio, e magari l'ergastolo a due persone che, quand'anche fossero state loro, comunque sarebbe stato un delitto d'impeto, che non prevede l'ergastolo nel codice penale".

franca leosini storie maledetti sabrina misseri

 

Franca Leosini detesta la parola 'femminicidio' ("le donne sono persone, non femmine") e, parlando dei recenti casi di violenza sulle donne, dice che "ci sono sempre stati ma se ne parla di più, c'è maggiore informazione. Il moltiplicarsi di questo tipo di delitti è dato anche dal fatto che la donna ha una sua autonomia. Prima", spiega, "la donna era costretta a subire violenze e tradimenti per il ricatto economico, mentre adesso perlopiù lavora, e infatti ci sono più delitti al nord, dove c'è più lavoro, dove la donna è più indipendente e ha più possibilità di scegliere per il destino della coppia".

franca leosini storie maledetti cosima misseri

 

 Sono ancora tante, però, le donne che non denunciano: "Lo Stato fa poco, ma bisognerebbe avere un carabiniere per ogni donna che denuncia. Le forze dell'ordine saranno sempre inadeguate in termini numerici. Il problema si pone cercando di educare l'uomo ad accettare l'indipendenza della donna, e a rispettarla, cominciando dalle scuole e dalle famiglie. Sarà un discorso trito, ma è da lì che bisogna cominciare".

franca leosini massimo giannini ballaro

 

La criminologa Roberta Bruzzone ha bocciato "Storie Maledette", parlando di errori e inesattezze e criticando la mancanza di "sobrietà nelle scelte lessicali" di Franca Leosini: "Non entro sulle scelte lessicali né su quelle di appartenenza ai vari programmi della dottoressa Bruzzone. Ognuno ha il suo lessico", risponde Leosini, "Io sono napoletana, e un narratore napoletano ha nel DNA degli squarci di ironia che chi è nato al nord potrebbe non avere".

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…