corrado guzzanti mattia torre 9

GLI INTELLO’ SCUREGGIONI AL TEMPO DI RENZI - LO SCENEGGIATORE DI “BORIS”, MATTIA TORRE, SCODELLA UNA NUOVA SERIE SKY CON CORRADO GUZZANTI SU UN INTELLETTUALE DI SINISTRA CHE LA SERA DIVENTA UN COMICO TRUCIDO

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

 

MATTIA TORRE GUZZANTIMATTIA TORRE GUZZANTI

Descritta dallo sceneggiatore Mattia Torre, la storia della nuova serie interpretata da Corrado Guzzanti in onda nei primi mesi del 2016 su Sky: "Un intellettuale di sinistra, il professor Bambea, un fine pensatore amato dal pubblico, abitualmente ospite di giornali e tv ha un incidente stradale.

 

Va in coma e quando si risveglia è diventato un grevissimo comico romano. Si esprime in modo trucido. Ha attacchi improvvisi che non riesce a controllare. Quando non riesce più a sopprimere la sua nuova identità, scappa di casa e intrattiene la gente nei cabaret di Roma.

 

Una badante rumena, l' unica a conoscere il suo segreto, si occupa di riportarlo a casa, ma è quando il caso diventa non più recintabile e l' entourage di sinistra che ne cura l' immagine inizia seriamente a preoccuparsi, che la crepa, la straordinaria separazione tra i due mondi, quello che lo applaude nei teatrini per un peto e quello che lo celebra mediaticamente per le sue opinioni da editorialista, si allarga a dismisura".

BORISBORIS

 

Mattia Torre, romano del '72, con Giacomo Ciarrapico e Luca Vendruscolo, scrisse Boris. Tre stagioni superbe per Fox, un film per il cinema in parte incompreso, la possibilità che Gli occhi del cuore, le cagne maledette e gli Stanis La Rochelle conoscano un inatteso ritorno: "Non credo che Boris sia morto, anzi. Con Giacomo e Luca ci siamo sempre detti che quando torneranno le condizioni che permisero l' esperimento, ci rimetteremo le mani". Loro erano gli sceneggiatori che giocavano a tennis, mentre i tuttofare di Manila scrivevano copioni.

 

Quanta verità c' era in Boris?

Era quasi un documentario. Raccontavamo un mondo che conoscevamo bene.

Smettemmo di scrivere perché non volevamo fare la fine di quelle serie in cui avverti chiaramente l' accanimento terapeutico. In realtà avevamo il puro e infantile desiderio di fare altro.
 

CORRADO GUZZANTICORRADO GUZZANTI

Da Boris nacque un vostro film prodotto da Wildside. E dallo stesso gruppo di lavoro l' anno scorso, Ogni maledetto Natale, alternativa d' autore al Cinepanettone.
Un film molto balcanico, festoso, con tanti personaggi e forse troppe cose dentro.
Non era un' operazione a tavolino, malo facemmo con l' idea di partecipare alla gara, di spaccare sul mercato, di non ricevere soltanto l' applauso della riserva indiana.

Invece?
Abbiamo avuto solo quello. Ed è frustrante perché in fase di scrittura ci siamo divertiti moltissimo e perché niente ci interessa di meno di dar vita a un prodotto autoreferenziale che parli a un pubblico che ha già le proprie certezze.

A scrivere Dov' è Mario si è divertito?
Come un pazzo. Corrado che è un amico, ma per me rimane soprattutto un monumento, mi scrive un sms: "Vuoi scrivere una serie con me?". Rispondo 'sì' e iniziano mesi di riunioni nel suo ufficio in cui lui fuma 50 sigarette al giorno e io che ho smesso da qualche anno soffro come un cane.
 

OGNI MALEDETTO NATALE 1OGNI MALEDETTO NATALE 1

Poi?
Abbiamo scritto a ritmi fordisti e ad agosto Edoardo Gabriellini ha iniziato a girare.
La serie prodotta da Wildside andrà in onda in primavera su Sky. Lavorare con Guzzanti è stato incredibile, ma mi sono sentito quasi inadeguato.
 

MATTIA TORREMATTIA TORRE

Non è solo un grande autore, ma è anche uno sceneggiatore sorprendente capace di scrivere 180 battute perfette in 4 giorni. In cuor mio, ed è un paradosso, speravo che la serie la scrivesse interamente lui.

È pigro?
È di una professionalità sconsolante. Ha il grande dono di non essere mai stato ideologico, è potente, sottile, rivoluzionario per quanto è intelligente, ma non soffre la retorica della prevedibilità.

È stato sul set?
Macché? Mi sono ammalato poco prima che iniziassero a girare. Mi hanno scoperto una cosa seria, ho dovuto passare un mese in ospedale e mi sento meglio di prima.

È stata dura?
Mi consideravo invulnerabile, mi sono dato una calmata. È stato un mese eccezionale, ho conosciuto gente incredibile, amici che mi rimarranno per la vita, medici umanamente inarrivabili, corridoi in cui parlare di emoglobina fra pazienti era la norma.

 

TORRE VENDRUSCOLO CIARRAPICOTORRE VENDRUSCOLO CIARRAPICO

Un microcosmo con venature esilaranti che mi ha fatto venire voglia di scrivere in chiave comica la vita quotidiana di un reparto di oncologia.

E lo farà?
Lo sto facendo. Mi sono reso conto di quanto era affascinante e teatrale quel posto, un luogo che come tutti gli ospedali vive di regole proprie, paure e ritualità molto buffe.
Lì la malattia è normale e si annulla. Nessuno ti dice mi dispiace. Ho raccontato in totale libertà e ilarità, anche la miseria umana delle piccole cose, gli aspetti minuscoli ma significativi.

Ha già un titolo?
La linea verticale. Dà l' idea dello stare, comunque, in piedi. È verticale la rabbia ed è verticale la speranza. Sono molto tentato di girarla, molto curioso di fare un salto.

CORRADO GUZZANTI MATTIA TORRE 9CORRADO GUZZANTI MATTIA TORRE 9ogni maledetto natale guzzantiogni maledetto natale guzzantiOGNI MALEDETTO NATALEOGNI MALEDETTO NATALE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…