les parapluies de cherbourg

LA SCOMPARSA DI MICHEL LEGRAND – IL TROPPO OSANNATO “LA LA LAND” DI DAMIEN CHAZELLE E’ SEMPLICEMENTE UN TRIBUTO/PLAGIO A UN CAPOLAVORO DEL CINEMA FRANCESE, ‘’LES PARAPLUIES DE CHERBOURG’’, COMMEDIA MUSICALE DEL 1964, DEL DUETTO JACQUES DEMY (REGISTA) E MICHEL LEGRAND (COMPOSITORE DELLE MUSICHE E CANZONI) - IL REGISTA AMERICANO (MA DI ORIGINI FRANCESI), HA AMMESSO DI AVERLO VISTO 23 VOLTE - VIDEO

 

 

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Michel Legrand Jacques Demy

Damien Chazelle, regista americano (ma di origini francesi), ha ammesso di aver visto 23 volte Les Parapluies de Cherbourg, commedia musicale del 1964, del duetto Jacques Demy (regista) e Michel Legrand (compositore delle musiche e canzoni). Quella storia di due giovani innamorati (interpretati da Catherine Deneuve e Nino Castelnuovo), un melodrammone dai colori pastello, etereo e surreale, ha ispirato Chazelle per La La Land , da lui presentato come un omaggio a Demy e a Legrand.

 

Michel Legrand Jacques Demy

Ecco, ieri nella sua casa parigina, Legrand se ne è andato, a 86 anni. Pianista, compositore, direttore d' orchestra, ha attraversato il pianeta musica in tutti i sensi, dal jazz alla pop, toccando perfino la musica da camera, fino ai tre Oscar vinti per le colonne sonore di film: nel 1969 con Il caso Thomas Crown di Norman Jewison (che lunghissimo bacio tra Steve McQueen e Faye Dunaway!), nel 1972 con Quell' estate del '42 di Robert Mulligan e nel 1984 con Yentl di Barbra Streisand, che era una sua grande amica e l' utilizzò come arrangiatore di tanti successi. Inconfondibile lo stile di Legrand: melodico senza complessi, romantico, mai banale. La sua ricetta?

la la landles parapluies de cherbourg - Deneuve e Nino Castelnuovo

 

les parapluies de cherbourg - Deneuve

«Lasciar parlare l' immaginazione - disse in un' intervista a Le Monde - e restare sempre un principiante».

Legrand era nato a Parigi il 24 febbraio 1932 in una famiglia di musicisti. Il padre abbandonò moglie e figli quando Michel aveva appena tre anni (e non glielo perdonò).

DAMIEN CHAZELLE

Lui non andò mai a scuola. Rimaneva a casa («Ero disperatamente solo e il pianoforte mi ha salvato»). Proprio per le sue doti musicali, la mamma lo iscrisse al conservatorio all' età di dieci anni, dove venne notato da un' insegnante, Nadia Boulanger, che la domenica sera invitava a casa sua il gotha della Parigi che contava e faceva suonare quel ragazzino prodigio (così lui conobbe Jean Cocteau).

 

Michel Legrand

Dopo la passione per la musica classica (Schubert in particolare), a un concerto parigino di Dizzy Gillespie, nel 1948, si innamorò del jazz. E lì iniziò una rapida carriera, fino a quell' album mitico ( Legrand Jazz ), registrato a New York nel 1958, con John Coltrane, Bill Evans e Miles Davis.

 

In parallelo lavorava per tutti, da Edith Piaf a Ray Charles, da Henri Salvador a Frank Sinatra. Jacques Brel negli anni Sessanta lo convinse addirittura a cantare. Intanto aveva iniziato a comporre musica per i film, prima per la «nouvelle vague», fino al connubio con Demy per le commedie musicali (una grande amicizia fra due sognatori).

les parapluies de cherbourg - Deneuve

 

Seguirà l' avventura americana (ma a Los Angeles abiterà solo tre anni e nel 1971, colto da una depressione, ritornerà a Parigi, viaggiando poi costantemente al di là dell' Atlantico). Nel 1964, mentre si trovava a Rio de Janeiro per un festival del cinema, aveva incrociato l' attrice Macha Méril.

 

Avevano vissuto un' intensa avventura, appena una settimana, rimasta segreta e senza futuro: lui a Parigi aveva moglie e figli. Non si sono più visti fino al 2014, quando Legrand andò a vederla a teatro. Quella sera cenarono assieme e non si sono più lasciati. Ieri Michel è morto tra le sue braccia.

michel legrand 2michel legrand 3les parapluies de cherbourg - Deneuveolivia hamilton e damien chazellela la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingryan gosling a lezioni di pianola la land di damien chazelle 1la la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingcatherine deneuve crepuscolo naturale hollywood hillsles parapluies de cherbourg 1i ballerini di la la landles parapluies de cherbourg - Deneuveemma e ryan sintonia perfettaemma e ryan hanno preso due mesi di lezionemichel legrand 7

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...