les parapluies de cherbourg

LA SCOMPARSA DI MICHEL LEGRAND – IL TROPPO OSANNATO “LA LA LAND” DI DAMIEN CHAZELLE E’ SEMPLICEMENTE UN TRIBUTO/PLAGIO A UN CAPOLAVORO DEL CINEMA FRANCESE, ‘’LES PARAPLUIES DE CHERBOURG’’, COMMEDIA MUSICALE DEL 1964, DEL DUETTO JACQUES DEMY (REGISTA) E MICHEL LEGRAND (COMPOSITORE DELLE MUSICHE E CANZONI) - IL REGISTA AMERICANO (MA DI ORIGINI FRANCESI), HA AMMESSO DI AVERLO VISTO 23 VOLTE - VIDEO

 

 

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Michel Legrand Jacques Demy

Damien Chazelle, regista americano (ma di origini francesi), ha ammesso di aver visto 23 volte Les Parapluies de Cherbourg, commedia musicale del 1964, del duetto Jacques Demy (regista) e Michel Legrand (compositore delle musiche e canzoni). Quella storia di due giovani innamorati (interpretati da Catherine Deneuve e Nino Castelnuovo), un melodrammone dai colori pastello, etereo e surreale, ha ispirato Chazelle per La La Land , da lui presentato come un omaggio a Demy e a Legrand.

 

Michel Legrand Jacques Demy

Ecco, ieri nella sua casa parigina, Legrand se ne è andato, a 86 anni. Pianista, compositore, direttore d' orchestra, ha attraversato il pianeta musica in tutti i sensi, dal jazz alla pop, toccando perfino la musica da camera, fino ai tre Oscar vinti per le colonne sonore di film: nel 1969 con Il caso Thomas Crown di Norman Jewison (che lunghissimo bacio tra Steve McQueen e Faye Dunaway!), nel 1972 con Quell' estate del '42 di Robert Mulligan e nel 1984 con Yentl di Barbra Streisand, che era una sua grande amica e l' utilizzò come arrangiatore di tanti successi. Inconfondibile lo stile di Legrand: melodico senza complessi, romantico, mai banale. La sua ricetta?

la la landles parapluies de cherbourg - Deneuve e Nino Castelnuovo

 

les parapluies de cherbourg - Deneuve

«Lasciar parlare l' immaginazione - disse in un' intervista a Le Monde - e restare sempre un principiante».

Legrand era nato a Parigi il 24 febbraio 1932 in una famiglia di musicisti. Il padre abbandonò moglie e figli quando Michel aveva appena tre anni (e non glielo perdonò).

DAMIEN CHAZELLE

Lui non andò mai a scuola. Rimaneva a casa («Ero disperatamente solo e il pianoforte mi ha salvato»). Proprio per le sue doti musicali, la mamma lo iscrisse al conservatorio all' età di dieci anni, dove venne notato da un' insegnante, Nadia Boulanger, che la domenica sera invitava a casa sua il gotha della Parigi che contava e faceva suonare quel ragazzino prodigio (così lui conobbe Jean Cocteau).

 

Michel Legrand

Dopo la passione per la musica classica (Schubert in particolare), a un concerto parigino di Dizzy Gillespie, nel 1948, si innamorò del jazz. E lì iniziò una rapida carriera, fino a quell' album mitico ( Legrand Jazz ), registrato a New York nel 1958, con John Coltrane, Bill Evans e Miles Davis.

 

In parallelo lavorava per tutti, da Edith Piaf a Ray Charles, da Henri Salvador a Frank Sinatra. Jacques Brel negli anni Sessanta lo convinse addirittura a cantare. Intanto aveva iniziato a comporre musica per i film, prima per la «nouvelle vague», fino al connubio con Demy per le commedie musicali (una grande amicizia fra due sognatori).

les parapluies de cherbourg - Deneuve

 

Seguirà l' avventura americana (ma a Los Angeles abiterà solo tre anni e nel 1971, colto da una depressione, ritornerà a Parigi, viaggiando poi costantemente al di là dell' Atlantico). Nel 1964, mentre si trovava a Rio de Janeiro per un festival del cinema, aveva incrociato l' attrice Macha Méril.

 

Avevano vissuto un' intensa avventura, appena una settimana, rimasta segreta e senza futuro: lui a Parigi aveva moglie e figli. Non si sono più visti fino al 2014, quando Legrand andò a vederla a teatro. Quella sera cenarono assieme e non si sono più lasciati. Ieri Michel è morto tra le sue braccia.

michel legrand 2michel legrand 3les parapluies de cherbourg - Deneuveolivia hamilton e damien chazellela la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingla la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingryan gosling a lezioni di pianola la land di damien chazelle 1la la land di damien chazelle con emma stone e ryan goslingcatherine deneuve crepuscolo naturale hollywood hillsles parapluies de cherbourg 1i ballerini di la la landles parapluies de cherbourg - Deneuveemma e ryan sintonia perfettaemma e ryan hanno preso due mesi di lezionemichel legrand 7

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO