LO SCUDETTO DELLA JUVE E IL DERBY DELLA MADUNINA (ENTRAMBE IN PAY PER VIEW: 17,6%) UMILIANO LA TV GENERALISTA: IL TITANIC MADE IN ITALY SI INABISSA CON L’11,8% - LA FICTION IN REPLICA DI CANALE5 (9,5%) SUPERATA SIA DA “REPORT” (10,5%) CHE DA “NCIS” (10%) - ULTIMA PUNTATA PER FAZIO CON DANDINI E LA SORELLA DI FALCONE (CALO A 13,8%) - RECORD STORICO DELLA “DOMENICA SPORTIVA” (17,9% E 2,7 MILIONI) - “QUELLI CHE IL CALCIO” (8,5%) - TGMACCARI (22%), TGMIMUN (18,2%), TGCHICCO (6,7%)…

1 - ASCOLTI TV, IN SECONDA SERATA VINCE "LA DOMENICA SPORTIVA"
(il Velino/AGV) - In 3 milioni 51 mila telespettatori, con l'11,77 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Titanic, nascita di una leggenda". Su Rai2 "NCIS Unita' anticrimine" ha realizzato 2 milioni 803 mila telespettatori e il 9,99 per cento di share; a seguire, dalle 21.46, "Hawaii Five-O" ha convinto 2 milioni 920 mila telespettatori, con il 10,54 per cento di share.

Su Rai3 "Report" e' stato seguito da 2 milioni 571 mila telespettatori, con il 10,46 per cento di share. Su Canale5 la fiction "Caterina e le sue figlie 3" ha registrato 2 milioni 384 mila telespettatori e il 9,48 per cento di share. Su Italia1 "Surviving Wild" ha interessato un milione 742 mila telespettatori, con il 7,98 per cento di share. Su Rete4 il film "The Prestige", di Christopher Nolan, ha ottenuto 923 mila telespettatori e il 4,03 per cento di share. Su La7 il film "Stregata dalla luna", di Norman Jewison, ha raccolto 593 mila telespettatori e il 2,43 per cento di share.

Nella notte della Juventus in seconda serata ha vinto "La Domenica Sportiva", in onda su Rai2 dalle 22.37, con 2 milioni 731 mila telespettatori e il 17,91 per cento di share. Su Rai1 "Speciale Tg1 il documentario", in onda dalle 23.35, ha interessato 887 mila telespettatori, con il 7,29 per cento di share. Su Canale5 il film "Non ti muovere", di Sergio Castellitto, in onda dalle 23.39, e' stato visto da 811 mila telespettatori, con il 9,82 per cento di share.

Su Italia1 "Contro Campo Linea Notte", in onda dalle 0.28, ha siglato il 12,24 per cento di share, con 720 mila telespettatori. Su Rai3 "Cosmo", in onda dalle 0.00, ha registrato 657 mila telespettatori e il 7,14 per cento di share. Su Rete4 il film "Amori e segreti", di Theresa Connelly, in onda dalle 0.11, ha raccolto 307 mila telespettatori e il 4,64 per cento di share. Su La7 "Giardini di pietra", di Francis Ford Coppola, in onda dalle 0.10, ha riportato l'1,51 per cento di share, con 93 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 965 mila telespettatori e il 22,01 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 4 milioni 150 mila telespettatori e il 18,19 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato un milione 558 mila telespettatori e il 6,73 per cento di share. In access prime time ha vinto "Affari tuoi", in onda su Rai1, con 4 milioni 95 mila telespettatori e il 15,08 per cento di share. Su Rai3 l'ultima puntata di "Che tempo che fa" ha ottenuto 3 milioni 723 mila telespettatori e il 13,81 per cento di share.

Su Canale5 "Paperissima Sprint" ha realizzato 3 milioni 10 mila telespettatori e l'11,01 per cento di share. Nel preserale su Rai1 "L'eredita'" ha realizzato nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.48, 3 milioni 196 mila telespettatori e il 18,67 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 261 mila telespettatori e il 21,37 per cento di share. Su Canale5 "The Money Drop", in onda dalle 19.10, ha ottenuto 2 milioni 938 mila telespettatori e il 16 per cento di share.

Nel pomeriggio bene su Italia1 il MotoGp, in onda dalle 13.58, con 4 milioni 254 mila telespettatori e il 21,87 per cento di share. In evidenza su Rai1, in onda dalle 14.13, "Domenica In L'Arena Il protagonista" con 3 milioni 965 mila telespettatori e il 20,57 per cento di share. Su Rai3 "In mezz'ora" dedicata all'Imu, in onda dalle 14.32, ha registrato un milione 297 mila telespettatori e il 7,14 per cento di share; mentre lo speciale dedicato alle presidenziali francesi, in onda dalle 17.59, ha registrato 625 mila telespettatori e il 4,30 per cento di share.

Su Rai2 "Novantesimo Minuto", in onda dalle 18.32, ha registrato 2 milioni 36 mila telespettatori e il 12,96 per cento di share. Sul fronte dei canali Sky gettonatissimo il campionato di calcio di Serie A, con la Juventus che ha vinto una domenica d'anticipo lo scudetto: in particolare, il segmento piu' visto del giorno e' dalle 21.50 alle 22.41 su Sky Sport 1 con un milione 110 mila telespettatori e il 4,05 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si e' aggiudicata lo share piu' alto con il 16,74 per cento.


2 - DAYTIME (POMERIGGIO)
Da www.tvblog.it

RAIUNO - Domenica In... L'Arena condotto da Massimo Giletti ha catturato nella prima parte 3.965.000 spettatori, share 20.57%; nella seconda, 3.625.000 e il 20.65% e nella terza, 3.233.000 e 20.23%. La prima parte di Domenica In... Così è la vita condotta da Lorella Cuccarini ha intrattenuto 2.623.000 telespettatori, share 17.75%; la seconda 2.492.000 e 18.04% e la terza, 2.656.000 e 18.38%.

RAIDUE - Il programma Quelli che Aspettano... condotto da Victoria Cabello con Ubaldo Pantani, Virginia Raffaele, Trio Medusa e Massimo Caputi è stato visto da 1.139.000 telespettatori, 6.21% di share. Quelli che il calcio ha invece raccolto 1.307.000 spettatori e l'8.49% e Stadio Sprint condotto da Enrico Varriale, 1.323.000, 9.51%.

RAITRE - Il programma In mezz'ora condotto da Lucia Annunziata ha interessato 1.297.000 telespettatori, share 7.14% e di seguito il Giro d'Italia di ciclismo ha avuto 555.000 spettatori durante la tappa (share 3.43%) e 846.000 nell'ultima parte (5.73%).

CANALE5 - Il tv movie Motherhood ha totalizzato 1.655.000 spettatori, share 8.84%. A seguire, In capo al mondo per amore 1.431.000 e il 9.67%.

RETE4 - Il motociclismo, col Moto GP Estoril, ha raccolto 4.254.000 spettatori, share 5.60%. Il programma Guida al campionato condotto da Mino Taveri è stato seguito da 1.900.000 spettatori, share 9.61%. Il tv movie Megafault ha catturato 801.000 telespettatori, share 5.60%.
ITALIA1 - Il documentario Donnavventura ha raccolto 790.000 telespettatori, share 4.04% e il film Il tassinaro 765.000, share 4.75%.


3 - PREMIUM CALCIO - SERIE A

Ottimo risultato per le partite pomeridiane che registrano un ascolto complessivo del 7.13% di share, pari a 1.148.000 telespettatori totali; in particolare, "Bologna-Napoli" (2.09% di share e 336.000 telespettatori), "Udinese-Genoa" (0.63% e 102.000 telespettatori) e "Diretta Premium" (3.75% di share e 604.000 telespettatori totali), superano la concorrenza pay.

Inoltre, eccellente performance anche per i posticipi serali, che ottengono un ascolto complessivo di 1.813.000 telespettatori totali, con il 6.60% di share; in particolare, "Diretta Premium" (1.66% e 455.000 telespettatori), supera la concorrenza pay.
Premium Calcio - SERIE B - 39ª GIORNATA: Premium si conferma leader tra le pay tv: le partite pomeridiane di sabato 5 maggio, con il 2.05% di share e 264.000 telespettatori, superano la concorrenza.


4 - ASCOLTI SKY
ASCA - Sui canali Sport e Calcio, record assoluto di audience media e share in prime time, con 3.021.520 spettatori medi complessivi e uno share dell'11,04% per i posticipi che hanno assegnato lo scudetto 2011-2012. In particolare, il derby Inter-Milan, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un se'guito di 1.915.047 spettatori medi complessivi, con il 7% di share e 3.488.032 spettatori unici. In contemporanea, su Sky Calcio 2 HD, il match di Trieste Cagliari-Juventus e' stato visto da 880.576 spettatori medi (1.787.759 spettatori unici).

Alla stessa ora, ''Diretta Gol'', su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un'audience media di 348.296 spettatori. Da segnalare anche il doppio appuntamento speciale con ''Sky Calcio Show'': quello dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD e Sky SuperCalcio HD ha raccolto davanti al video 591.073 spettatori medi complessivi, mentre quello dalle 22.45, su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, e' stato visto in media da 1.017.052 spettatori complessivi.

 

festa scudetto juventus JULIO CESAR E IBRA linguafesta scudetto juventus ibrahimovicVictoria Cabello - Copyright PizziEnrico Varrialefabio fazio1SERENA DANDINI

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...