sono tornato

"MUSSOLINI OGGI NON VINCEREBBE LE ELEZIONI MA IL 20% LO PRENDEREBBE”UN LETTORE AL “CORRIERE”: “HO VISTO ‘SONO TORNATO’ E HO PROVATO DISGUSTO. ALLA MAGGIORANZA DELLE PERSONE E’ SCONOSCIUTO IL FASCISMO” - LA RISPOSTA DI CAZZULLO: “IL DUCE IMMAGINARIO DEL FILM COGLIE UN PUNTO GIÀ COLTO CENT'ANNI FA DA QUELLO VERO: L'ITALIA CERCAVA UNA SUA GRANDEZZA E LUI NON RIUSCÌ A DARGLIELA MA..."

sono tornato

SE IL DUCE TORNASSE PRENDEREBBE IL 20 PER CENTO

Lettere al “Corriere della Sera”

 

Caro Aldo, la prima sensazione che ho provato dopo avere visto «Sono tornato» è stata quella di disgusto. Nel film Massimo Popolizio si aggira per l'Italia travestito da Mussolini, ma il vero protagonista non è lui, bensì la nostra società. Disgusto non per il film o il Duce che, paradossalmente, ne esce quasi a testa alta, quanto per la nostra società.

 

sono tornato

Il film è la testimonianza leggera ma precisa di quello che è oggi l'idea del fascismo: alla maggioranza è sconosciuto, ma ora è tirato in ballo con una nuova verginità e linfa vitale. Vedere le facce dei miei vicini di posto non esprimere alcuna sensazione, una risata fragorosa o un sorriso amaro alla reazione di Popolizio per la scoperta di avere una piazza Matteotti, mi ha lasciato basito.

sono tornato

 

LA RISPOSTA DI ALDO CAZZULLO

Cara Silvia, caro Bruno, È vero, «Sono tornato» è un film molto interessante; e non solo per la straordinaria bravura di Massimo Popolizio. L'idea, importata dalla Germania, non è originale; ma la realizzazione è ottima. In sintesi, per non togliere il gusto a chi non l' ha ancora visto: il Duce prima riscuote grande successo come personaggio televisivo; poi ha un crollo di consensi, non per il ricordo di Matteotti o di don Minzoni o degli ebrei deportati nei lager o degli alpini congelati in Russia; perché ha ucciso un cagnolino che gli azzannava gli stivaloni.

sono tornato

 

A quel punto una spregiudicata autrice tv trova il modo per renderlo di nuovo simpatico, intuendo che il suo futuro non è la televisione ma la politica. Nel film il Duce nota due cose nell'Italia di oggi. La prima è ovvia: l'immigrazione fuori controllo dall' Africa.

sono tornato

 

La seconda è meno scontata: «Non possiamo offrire come massima prospettiva ai giovani italiani diventare cuochi» sbotta Mussolini di fronte all'ennesimo reality-show sulla cucina (purtroppo quando fu girato il film non si era ancora vista la puntata di Masterchef in cui i concorrenti cucinano per i cani il carré d'agnello e le cozze verdi, «unico mollusco che possono mangiare», e vengono giudicati dall'appetito con cui appunto quattro cagnoloni divorano la porzione).

 

luca miniero

Il Duce immaginario di «Sono tornato» coglie un punto già colto cent'anni fa da quello vero: l'Italia cercava una sua grandezza, un ruolo nel mondo, una prospettiva. Lui non riuscì a dargliela. Ma era, oggi come allora, un Paese frustrato e di cattivo umore quello in cui prese il potere. Il regista di «Sono tornato» ha detto che Mussolini oggi vincerebbe le elezioni. Esagera. Ma il 20% lo prenderebbe.

 

mussolini manifestiMUSSOLINI IN CAMICIA NERAmussolini sono tornato popolizio

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…