SE NON SEI SU GOOGLE, NON SEI NESSUNO. ANCHE SE TI CHIAMI MURDOCH - LO SQUALO AVEVA TOLTO I SUOI GIORNALI DAL MOTORE DI RICERCA, CHE PERMETTE DI AGGIRARE L’OBBLIGO DI PAGARE PER LEGGERE GLI ARTICOLI - MA SENZA GOOGLE, CALA LA PUBBLICITÀ E LA VISIBILITÀ SU INTERNET. E MURDOCH STA PER TORNARE SUI SUOI PASSI - COME INSEGNANO “GUARDIAN” E “NY TIMES”, FARE I SOLDI CON LE NOTIZIE ONLINE È DIFFICILISSIMO, ANCHE PER I GIGANTI…

Piero Vietti per "Il Foglio"

Neppure Rupert Murdoch riesce a scalfire lo strapotere di Google, dunque, e a smentire la legge per cui se non sei sul motore di ricerca più famoso del mondo non conti niente e in pochi vogliono avere a che fare con te. Due anni fa News Corp., il colosso editoriale che fa capo al magnate australiano, scelse quasi eroicamente di scomparire dai risultati delle ricerche su Google perché quest'ultimo permetteva di aggirare il paywall che i giornali di Murdoch avevano installato. In pratica: se uno voleva leggere un articolo a pagamento dal sito del Wall Street Journal doveva pagare (e ancora oggi è così), ma quello stesso articolo si poteva leggere gratis se cercato su Google.

Via da quel "parassita", disse Rupert, dopo mesi di polemiche con i "cleptomani" di Mountain View. Ma ecco che dopo due anni di resistenze Murdoch starebbe seriamente pensando di tornare indietro sulle sue decisioni, scriveva ieri il Telegraph. Non essere su Google porta meno visibilità, ma soprattutto meno influenza su Internet e minori introiti pubblicitari. Nel 2009 Jonathan Miller, capo della divisione digitale di News Corp., annunciando l'imminente uscita da Google, aveva spiegato sprezzante che "il traffico che arriva dal motore di ricerca porta lettori che a mala pena leggono un articolo e poi vanno via".

Clienti non monetizzabili, di conseguenza poco interessanti e immolabili sull'altare della battaglia contro la filosofia del "tutto gratis" di Google. Il lettore che arriva su un sito a pagamento passando da un motore di ricerca molto probabilmente non si abbonerà, ma Google è diventato ormai imprescindibile per esistere on line, anche se porta traffico "poco qualificato" e lo fa usando gratuitamente i contenuti prodotti da giornalisti pagati da altri. "Si può sopravvivere senza", aveva detto Miller.

Si sbagliava. Due anni fa la mossa di Murdoch venne salutata, seppur con molti dubbi, come una sfida interessante. Una sfida che soltanto un colosso come News Corp. poteva tentare con qualche fortuna. Se confermate, le indiscrezioni del Telegraph segnerebbero un punto decisivo in favore di Google (anche se a Mountain View hanno nel frattempo ammorbidito la loro linea sul tutto gratis).

Una vicenda, questa, che si aggiunge come un nuovo capitolo alla complicata storia di come i giornali stanno cercando di reinventarsi per sopravvivere alla crisi economica (la pubblicità scende non solo perché i giornali di Murdoch non sono su Google, ovviamente) e alla dittatura del digitale.

Sull'ultimo numero dell'Economist - una delle poche riviste al mondo ad avere indovinato la formula vincente, con vendite ed entrate in aumento sia dalla carta che dall'on line - si raccontavano le difficoltà del Guardian, storico quotidiano pop inglese che ha puntato tutto sul digitale e da mesi continua a perdere sterline senza riuscire a trovare un modo per uscire dal circolo vizioso in cui si trova. Probabilmente verrà il giorno in cui questo modello di business si rivelerà vincente. L'importante è arrivare ancora vivi a quel giorno.

 

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZAWall Street JournalGoogleThe Guardian Logo

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...