o sole mio

E SE "'O SOLE MIO" FOSSE UN PLAGIO? L'IPOTESI DI GIORGIO RUBERTI NEL SUO LIBRO "SAGGI SULLA CANZONE NAPOLETANA" - IL CELEBRE BRANO SCRITTO DA EDUARDO DI CAPUA SAREBBE ISPIRATO A "CANZON D'AMOR", BRANO TRATTO DAL MELODRAMMA "MALA VITA" DEL COMPOSITORE VERISTA UMBERTO GIORDANO DATATO 1892 - ASCOLTANDO I DUE BRANI QUALCHE PASSAGGIO IDENTICO C'E': PROVARE PER CREDERE - VIDEO!

 

 

GIORGIO RUBERTI - SAGGI SULLA CANZONE NAPOLETANA CLASSICA

Mattia Rossi per "il Giornale"

 

E se 'O sole mio fosse un plagio? È l'ipotesi avanzata da un musicologo dell'Università di Napoli, Giorgio Ruberti, nel suo Saggi sulla canzone napoletana (Lim, pagg. 164, euro 23). Il celebre brano - talmente celebre da essere considerato, forse, l'emblema musicale dell'italianità, soprattutto all'estero - venne scritto da Eduardo Di Capua, autore di molti successi della tradizione partenopea, su testo di Giovanni Capurro, nel 1898. La rigorosa analisi di Ruberti procede per gradi e parte dalla somiglianza (ascoltare per credere!) tra 'O sole mio e Canzon d'amor, brano tratto dal melodramma Mala vita del compositore verista Umberto Giordano datato 1892. La prima circostanza da escludere, secondo il musicologo, è la somiglianza casuale: difficile considerare le numerose analogie stilistiche e tecniche come «fortuite coincidenze».

 

Eduardo Di Capua

Più verosimile, invece, che si sia trattato di imitazione: bene, ma consapevole o inconsapevole? Sicuramente consapevole: «inimmaginabile» che Di Capua abbia ricalcato lo stile di Giordano, all'epoca esordiente, come reminiscenza subconscia. Ulteriore dubbio analizzato da Ruberti è: può essersi trattato di un omaggio? Anche in questo caso parrebbe di no: «Nel 1898 Giordano non poteva ancora rappresentare un modello autorevole e degno di omaggi».

 

Quindi, «unica spiegazione della somiglianza rimarrebbe l'imitazione consapevole, non come forma di omaggio bensì di plagio». La vicenda di 'O sole mio, fin qui già di per sé affascinante, si ammanta di ulteriore aneddotica che avvalorerebbe la tesi del plagio. Ruberti cita Ettore De Mura, storico della canzone napoletana, che raccontò come Di Capua avrebbe avuto difficoltà a musicare i versi di Capurro; vi è poi il caso dell'editore: Di Capua, benché Capurro fosse sotto contratto con Ricordi, pubblicò O sole mio con un'altra casa minore (forse) per evitare eventuali contenziosi legali con Sonzogno, acerrimo concorrente di Ricordi, detentore dei diritti di Giordano.

 

UMBERTO GIORDANO - MALA VITA

Del resto, conclude Ruberti, «Di Capua non era nuovo a fatti del genere» riferendosi alle accuse di plagio, nel 1895, mossegli per una sua canzone esclusa da un concorso a Piedigrotta. Non v' è dubbio che la parte su 'O sole mio costituisca il cuore di maggior interesse del libro: da menzionare, però, sono anche le pagine sulla nascita della canzone napoletana classica, sulla produzione di Francesco Paolo Tosti e sul repertorio marinaresco.

O SOLE MIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…