SE QUESTA E’ UNA RISERVA - LA JUVENTUS RESISTE IN TESTA GRAZIE AI GOL DI POGBA, IL “BALOTELLI BUONO” - IL 19ENNE FRANCESE ORIGINARIO DELLA GUINEA CORRE COME VIEIRA MA HA I PIEDI BUONI - FERGUSON VOLEVA TRATTENERLO A MANCHESTER, MA POGBA VOLEVA GIOCARE - CONTE LO CHIAMO’: “VIENI, CHE GIOCHI” E NEDVED E RAIOLA HANNO FATTO IL RESTO - PAGATO UN MILIONE, NE VALE GIA’ 15…

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

Esportiamo piedi buoni e calciatori onesti, vecchi campioni e giovani promesse. In cambio,
per fortuna, riceviamo un poco del talento che stiamo perdendo ed è per questo che l'Italia (e figurarsi gli juventini) si sta innamorando di Paul Pogba, già ribattezzato il Polpo Paul per il suo gioco tentacolare, nel doppio senso del termine: ha arti smisurati e gommosi che arrivano ovunque, ma anche un modo di stare in campo così seducente che passeresti la notte a guardarlo.

A conti fatti, il solo top player approdato quest'anno in serie A è lui, se non altro perché è l'unico ad aver preferito l'Italia a un grande club, cioè il Manchester United. Per la verità, abbiamo anche chi viene (o è venuto, come Bojan) dal Barcellona, tipo il catalano Martì Riverola del Bologna, ma non risulta che Tito Villanova si sia strappato i capelli per la sua perdita.

Pogba è la speranza del calcio italiano, anche se è francese di nascita e di nazionalità (è capitano dell'under 20) e guineano di origine, perché ci dà la conferma che un po' di attrazione la esercitiamo ancora. «Ho voluto la Juve perché per i francesi è una squadra speciale» dice, anche se la sua Francia sono un modello (Vieira) e un idolo (Zidane), non Platini di cui sapeva pochissimo fino al giorno in cui lo conobbe attraverso un documentario in televisione.

«No, non mi ha mai telefonato né mi aspetto che lo faccia. Lo ammiro, ma ho altri modelli». È di un altro mondo, Pogba. È il nuovo mondo. Marotta sa fare di queste cose, sa scovare di queste occasioni navigando tra gli scontenti (Cassano), scoprendo chi ha voglia di cambiare (Pirlo), di riciclarsi (Barzagli), di affermarsi (Palombo) o anche soltanto chi ha fretta, come il Polpo. «Ferguson mi diceva sempre di avere pazienza, io ne avevo, ma poi non giocavo mai se non nelle giovanili».

La Juve l'ha sedotto con i soldi, ma soprattutto con una promessa: giocherai. Glielo disse Conte di persona: pare che il colloquio con l'allenatore sia stato decisivo per convincere Pogba più di quanto abbiano potuto le pressioni del suo micidiale procuratore, Mino Raiola.

Al ragazzo continuavano a ronzare nelle orecchie le implorazioni di Ferguson, che quando seppe della Juve prima s'arrabbiò (proprio lui che tre anni prima l'aveva portato via da Le Havre con metodi simili) e poi provò a pentirsi, cercando di convincere Pogba a restare attraverso la prostrazione del suo pentimento. Ma Conte gli ha detto «con me giocherai», non serviva altro. «Sì, sono qui per giocare. Non mi sento già titolare, ma avverto la fiducia in me».

Ieri ha avvertito anche qualche rimprovero, già annunciato l'altra sera da Angelo Alessio: «È un po' lezioso e questo non va bene, deve rimanere concreto perché, conoscendo Antonio, farà poca strada se non lascerà da parte questi virtuosismi».

Il talento, spiega sempre l'allenatore, non ha bisogno di ghirigori: se ne sta convincendo persino Vucinic. Pogba tende a essere un po' barocco, e dalla panchina strillano. Tende anche a cadere un po' troppo teatralmente, ma si può non avere difetti a diciannove anni?
Marotta lo ha talmente voluto che ha persino accettato di intrecciare rapporti con Raiola, manager con cui non ha mai avuto troppa confidenza.

Ha fatto da intermediario Nedved, da sempre nella scuderia del procuratore più potente d'Europa dopo il portoghese Mendes. Pogba poteva venir via gratis, essendo a scadenza di contratto. La Juve lo ha pagato un milione: 500 mila euro come indennizzo di formazione, altri 500 per risarcire in qualche modo lo United e non guastare i rapporti con Ferguson. Oggi ne vale già quindici: quanto ci metterà Raiola a fargli venire un po' di mal di pancia?

 

pogbapogbapogbapogba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…