RISIKO TV – VODAFONE PUNTA A PRENDERSI SKY - MURDOCH VUOL METTERE LE MANI SU TIME WARNER - VIVENDI POTREBBE COMPRARE MEDIASET - SCENARI PROSSIMI VENTURI?

Giorgio Meletti e Carlo Tecce per “il Fatto Quotidiano”

   

MURDOCH BERLU MURDOCH BERLU

Se solo per un attimo alziamo lo sguardo dalle miserie italiane scopriamo che nel mercato mondiale della televisioni e delle telecomunicazioni è in corso un riassetto epocale. Nello scenario globale la statura imprenditoriale di Silvio Berlusconi è quella di un nano, anche se al complesso tavolo di cui parliamo può far pesare la sua influenza nazarena sulla politica italiana. Mediaset vale in Borsa, grazie agli impetuosi rialzi propiziati dall’effetto Nazareno, 4,5 miliardi di euro. Per avere un’idea delle proporzioni, le voci di mercato attendono da mesi che Rupert Murdoch riesca a vendere Sky Europe (BSkyB) che vale dai 20 a 25 miliardi di euro per concentrarsi sul mercato americano dove la sua 21th Century Fox punta ad acquisire Time Warner che vale almeno 70 miliardi di euro. 

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

La televisione commerciale, come è stata inventata da Berlusconi e come è conosciuta dagli italiani, sta morendo. Con essa sta morendo l’idea, ormai vecchia di vent’anni e mai realizzata, della convergenza tra tv e telecomunicazioni. Più precisamente quella convergenza è ormai realizzata, ma quella cosa che adesso passa sui cavi telefonici (sempre più in fibra ottica e sempre meno in rame) non è più la televisione che conoscevamo, è un altro oggetto tutto nuovo che mette fuori mercato aziende tradizionali come Mediaset e Rai.

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

   

Il fatto da guardare con attenzione è che da mesi gli analisti di tutto il mondo si aspettano che sia Vodafone a comprare Sky Europe da Murdoch. Vodafone è il gigante mondiale della telefonia mobile guidato dall’italiano Vittorio Colao. Da tempo Colao si confronta cordialmente con James Murdoch, figlio di Rupert. Anche se le voci sull’imminente operazione non vengono commentate ufficialmente, tutti sanno che va nella giusta direzione e che i due devono solo mettersi d'accordo sul prezzo, cosa peraltro non scontata.

 

JEFF BEWKES DI TIME WARNER jpegJEFF BEWKES DI TIME WARNER jpeg

ANALIZZANDO la questione Sky Europe si può capire la fretta di Berlusconi di liberarsi di Mediaset. Nel mondo di ieri c’erano due mercati distinti, quello della tv e quello delle telecomunicazioni. Il primo vendeva intrattenimento e informazione in cambio di pubblicità o di canoni per le piattaforme a pagamento. Il secondo vendeva traffico di voce e di dati. Quando si ipotizzava, ma la convergenza si arenava sempre sullo stesso problema: se faccio passare la tv sui cavi del telefono, come fa la compagnia telefonica a guadagnare? L’unica risposta è stata nei tentativi delle società telefoniche che si mettevano a fare la televisione, come Telecom Italia con La7, e sempre con risultati fallimentari, visto che oltretutto non di convergenza si trattava ma semmai di semplice e poco sensata diversificazione. Ci sono voluti anni per capire che tv e telefono non potevano convergere per la semplice ragione che erano due piattaforme distributive alternative, i cavi da una parte e il network di antenne e ripetitori dall’altra.

 

SEDE TIME WARNER NEW YORKSEDE TIME WARNER NEW YORK

Adesso il mercato mondiale si muove su nuove coordinate. Non c’è più la divisione tra tv e telefono ma tra produzione di contenuti e loro distribuzione. Le tv tradizionali come Mediaset sono una via di mezzo senza futuro: la loro forza è stata fondata sul monopolio di fatto dell’etere più che sul valore dei contenuti prodotti. La diffusione di fenomeni come Youtube (oggi controllata da Google) e soprattutto Netflix (58 milioni di abbonati nel mondo, tra poco anche in Italia) che produce e vende film e serie tv scaricabili e visibili via Internet senza sottostare alla schiavitù del palinsesto, sta cambiando tutto.

 

   MURDOCH, che ha già dato numerose prove di lungimiranza, ha deciso di spostare l’asse del suo gruppo sulla produzione di contenuti, e in questa nuova dimensione sta prendendo atto che la piattaforma satellitare di Sky è più che altro una formidabile macchina distributiva, utile a un mestiere che dev’essere abbandonato. La 21th Century Fox è un produttore di contenuti potentissimo che il magnate australiano vuole far crescere con l’acquisizione dell’ancora più potente content provider Time Warner, a cui fa la corte da anni.

Andrea-ZappiaAndrea-Zappia

 

Per questo sei mesi fa la Fox ha venduto per circa 8 miliardi di euro Sky Italia e Sky Deutschland alla britannica BskyB, di cui detiene il 39 per cento. Si è così formato il pacchetto Sky Europe pronto a essere venduto. In questo scenario ha ancora meno senso strategico la piattaforma pay Mediaset Premium, concorrente di Sky Italia. La competizione tra due pay tv non è sostenibile in un mercato piccolo come l’Italia, per cui è ragionevole supporre che Berlusconi si rassegnerà a vendere la sua piattaforma a Sky, e che Sky si rassegnerà a comprarla a un prezzo comprensivo del bonus Nazareno, cioè la capacità d’influenza di B. sulla regolazione del mercato italiano.

 

vittorio colao vodafonevittorio colao vodafone

Allo stesso modo la francese Vivendi, presieduta da Vincent Bollorè, sta interpretando a suo modo il tema contenuti/distribuzione. Sta uscendo progressivamente dal mercato telefonico, come dimostra la vendita, l’estate scorsa, della rete brasiliana Gvt alla spagnola Telefonica, e si vuole spostare sulla produzione di contenuti. La sua piattaforma pay francese Canal Plus è per tradizione più orientata di Sky sulla produzione in proprio, e l'eventuale acquisizione di Mediaset potrebbe inserire la tv italiana in un circuito più ampio di produzione televisiva facendola uscire dai confini ristretti dell’oligopolio italiano dell’audience e della pubblicità.

 

   VODAFONE DA PARTE sua è consapevole che il business dei telefonini in quanto tale non ha più un grande futuro. I ricavi telefonici tradizionali ormai non bastano più. Per rendere redditizie le reti tlc non si tenta più come un tempo di vendere degli optional (film a pagamento oltre alle telefonate) ma si propone una connessione più costosa e performante. Oggi il mercato impone il cosiddetto “quadriple play” o più stringatamente quad play. Significa che una piattaforma distributiva degna di questo nome deve offrire quattro modalità: Internet a banda larga, voce, video e telefonia mobile.

 

primo cellulare anni ottantaprimo cellulare anni ottanta

Colao ha lanciato un piano di investimenti da 22 miliardi in tutto il mondo per dotarsi di collegamenti in fibra ottica. Di questi, 3,6 miliardi li sta spendendo in Italia, con l’obiettivo di arrivare con la banda larga in 25 città italiane entro il prossimo marzo e in 150 città entro il 2016. Acquisendo Sky Europe, forte negli stessi mercati nazionali in cui è forte Vodafone, si realizzerebbe una sinergia molto interessante già al livello delle reti commerciali, proprio perché Sky non è un content provider ma una piattaforma distributiva che può integrare la rete Vodafone.

 

Nella stessa logica l’anno scorso Vodafone ha acquistato in Germania la tv cavo Kabel Deutschland. Più clienti raggiungi con la tua rete a banda larga, meglio compri i contenuti da distribuire, meglio compri i contenuti, più clienti conquisti. È la stessa logica che determina il successo delle grandi catene di supermercati rispetto ai piccoli negozi, e che condanna alla marginalità società come Telecom Italia, rimaste chiuse nei confini nazionali.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...