pivano

UN SECOLO DI “NANDA” - L'INFLUENZA SULLA CULTURA ITALIANA DEL SECONDO NOVECENTO DI FERNANDA PIVANO, DI CUI IERI SI È FESTEGGIATO IL CENTENARIO DELLA NASCITA, È INCALCOLABILE - RICONDURLA ALLA BEAT GENERATION È RIDUTTIVO: LA PIVANO E’ STATA L’UNICA INTELLETTUALE ITALIANA CHE ABBIA ABBRACCIATO LA CULTURA POP AMERICANA – VIDEO

 

Giordano Tedoldi per Libero Quotidiano

pivano hemingwaypivano hemingway

 

L' influenza sulla cultura italiana del secondo novecento di Fernanda Pivano, di cui ieri si è festeggiato il centenario della nascita a Genova è incalcolabile. In campo letterario, è stata l' unica intellettuale italiana che abbia entusiasticamente, spudoratamente abbracciato la cultura pop americana, senza sogguardarla con il cipiglio dell' europeo colonizzato. Dunque è stata l' unica che l' abbia veramente capita.

 

Ricondurla alla beat generation, che è stata una parentesi del pop, aperta e chiusa negli anni '60, è riduttivo. D' altronde, rievocare tutti gli autori che ha importato in Italia, da Edgar Lee Masters (sua la prima, immensamente popolare traduzione della Antologia di Spoon River) a Hemingway a Bret Easton Ellis, è persino stucchevole. Come stucchevole è riandare allo sfondamento pop e anti-elitario del confine tra poesia e canzone, una battaglia che Pivano sosteneva decenni prima che un Nobel per la letteratura a Dylan fosse pensabile, con la fede della neoconvertita.

 

Fernanda PivanoFernanda Pivano

Perché non si può capire il sentimento di apostolato messianico che animò questa straordinaria donna al contatto col mito americano della frontiera, se non si coglie quanta angusta chiusura deve aver avvertito la sua straordinaria sensibilità nell' Italia del secondo dopoguerra, divisa tra le due rigide ortodossie cattoliche e comuniste.

Il pop, che è un movimento profondamente nichilistico, come ben vide Pivano, non poteva attecchire tra croci e falci e martello.

 

Perciò eroico fu lo sforzo di Fernanda Pivano nel fare breccia con i suoi Hemingway eroico-suicidali, con i suoi beat drogati e votati all' olocausto giovane, con i suoi lisergici distruttori di una tradizione - letteraria, musicale - che qui da noi, allora, sapeva mettere gli avversari in riga, magari con le maniere forti, con la censura, con le condanne in tribunale. Già quando, negli anni '80, si fece profeta dei Jay McInerney, Bret Easton Ellis, il mondo era mutato, fondamentalmente si trattava più di business che di letteratura.

 

pivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corsopivano - Peter-Orlovsky-Allen-Ginsberg-e-Gregory-Corso

L' America che aveva trionfato non era quella di Hemingway e Faulkner e Dylan, che piace tanto a noi europei perché la mitizziamo grazie alla distanza di un oceano, era quella di Reagan, della musica senz' anima di drum machines e sintetizzatori irrogata da band da videoclip che duravano una sola stagione: stupri acustici ben più traumatici di quelli che, ricorda la Pivano, produsse il poeta beat Gregory Corso quando, a casa sua, malmenò l' amato pianoforte Pleyel su cui lei giovanetta di buona famiglia suonava Bach.

 

ettore sottsass e fernanda pivanoettore sottsass e fernanda pivano

Ma un omaggio a una figura così importante non sarebbe equo senza i lati oscuri. Si è detto del nichilismo peculiare di quell' ondata di artisti e scrittori che ella amò: la Pivano lo aveva visto con lucidità ma, per timore di perdere la battaglia culturale, lo nascose. Ecco così che uomini che avevano una confusione mentale enorme poterono assurgere a maestri di vita; il dubbio mortale spacciato per ideale futuro. E le traduzioni: pionieristiche, dilettantesche. Ma ciò detto, è giusto innalzarle un monumento.

PIVANOPIVANOPIVANO DEANDREPIVANO DEANDREpivano e neal cassady-1962pivano e neal cassady-1962fernanda pivanofernanda pivanopivano e alice b.toklaspivano e alice b.toklasPIVANO 1960PIVANO 1960PIVANO '66PIVANO '66pivano con lou reedpivano con lou reedPIVANO CON GINSBERGPIVANO CON GINSBERGPIVANO E GREGORY CORSO-1960PIVANO E GREGORY CORSO-1960PIVANO KEROUACPIVANO KEROUAC

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…