the affair

DIVORZIO, SEMBRA FACILE - NELLA SECONDA STAGIONE DI “THE AFFAIR” È DESCRITTO IL CONTRACCOLPO SOCIALE DELLA FINE DI UN MATRIMONIO, I DOLORI DI UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO E L’IPOCRISIA DELLA BORGHESIA AMERICANA

Annalena Benini per “il Foglio”

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Una quarantenne newyorchese elegante, ricca, bella, perfino dotata del senso dell' ironia, madre di quattro figli, balla in mutande e collant, ubriaca, in camera da letto, e canta la canzone di Lucinda Williams, "I changed the lock on my front door so you can' t see me anymore", ho cambiato la serratura alla porta così tu non puoi vedermi più, ho cambiato i vestiti, la macchina, il numero di telefono, ho cambiato il nome di questa città.

 

Lei è strafatta perché sta divorziando, e tutto nel suo corpo, nei capelli, nello sguardo e soprattutto negli sguardi delle altre mogli per strada, nei pettegolezzi alle cene grida: lei sta divorziando! E' la seconda stagione di "The Affair", in onda in America su Show time, la serie televisiva che racconta l' amore, l' adulterio, il dolore attraverso lo slittamento dello sguardo: la versione del marito (ex), la versione della moglie, la versione di Alison, il nuovo grande amore, quello per cui lui si è messo nei guai e ha lasciato tutto.

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Ognuno ha il proprio punto di vista, sempre diverso da quello dell' altro, ognuno ha il proprio dolore, il proprio impazzimento. Helen, e tutti intorno a lei, hanno il divorzio. Analizzato e raccontato nei dettagli: lo sgomento e la rabbia dei figli (il ragazzino di dieci anni spacca il naso al padre che gli sta spiegando che si è innamorato di un' altra, il più grande ha dei fortissimi mal di pancia, l' adolescente ribelle è sempre più magra e arrabbiata), il rancore della suocera, i consigli degli avvocati, le questioni di soldi, le recriminazioni e le strumentalizzazioni: se lei adesso si fa beccare mentre fuma marijuana io posso chiedere l' affidamento esclusivo dei ragazzi?

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

E i consigli non richiesti dei fratelli, e tutta la vita che all' improvviso viene giudicata dal primo che passa. Soprattutto, dice Helen alla ragazza che le sta facendo le mèches, "la gente sparisce, evapora. Annullano gli appuntamenti, non richiamano".

 

E' il contraccolpo sociale del divorzio: donna felicemente sposata all' improvviso vaga per la città con la carta stagnola in testa, la marijuana nella borsa, lo smalto mangiato, i figli sofferenti, aggredisce pubblici ufficiali e urla al marito: "Perché ci stai facendo questo?". Così le altre mogli si preoccupano, vengono prese dall' ansia "che il divorzio sia contagioso". Guardano Helen con terrore e curiosità insieme, cercano di individuare il gene del divorzio, per capire se ce l' hanno anche loro.

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

"O mi evitano o mi fanno ottocento domande: scopavate ancora? Quanto scopavate? Quanto litigavate?". Il gene del divorzio si annida nelle piccole cose: lui che all' improvviso porta fuori la spazzatura, lui che guarda le stelle, lei che dice in continuazione: ti amo.

 

Tutti vogliono sapere, tutti hanno paura. Helen va alla scuola di danza della figlia e due madri stanno parlando di lei: oh poverina, lui la tradiva con la cameriera. Sì, ma si vedeva che non erano felici. Tu credi? Mi sembravano così affiatati. Oh, povera Helen. Povera Helen significa quasi sempre: e se succedesse a me? Infatti una di queste madri blocca Helen in mezzo alla strada, con gli occhi sbarrati per il terrore: "Cara, posso farti una domanda? Ti eri accorta di qualcosa, avevi qualche indizio che sarebbe successo?".

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Helen, donna della buona società, educata a non dire mai quello che pensa, riflette un attimo e risponde: "Sì, una cosa strana l' ho notata, ora che mi ci fai pensare: l' estate scorsa Noah aveva un arcobaleno che gli spuntava dall' uccello, avrei dovuto prestare più attenzione".

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…