luigi ippolito corriere copia financial times e guardian

IL NUOVO CORRISPONDENTE DEL ‘CORRIERE’ DA LONDRA SCOPIAZZA ‘FINANCIAL TIMES’ E ‘GUARDIAN’ FIN NELLE FOTO E NEI VIRGOLETTATI, SOLO CHE ‘SI DIMENTICA’ DI CITARLI. LO PIZZICA L’ECONOMISTA MARIO SEMINERIO: ‘CAPIREI SE FOSSE UNA NOTIZIA DI STRETTA ATTUALITÀ, O SE SI TRATTASSE DI UN DESKISTA DISPERATO IN ITALIA’ - IN EFFETTI L’AUTORE, LUIGI IPPOLITO, 52 ANNI, ERA CAPOREDATTORE ESTERI DI VIA SOLFERINO

 

Mario Seminerio per il suo blog, www.phastidio.net

luigi ippolitoluigi ippolito

 

Oggi sul Corriere (cartaceo a pagina 15, online qui), c’è un pezzo del corrispondente da Londra, Luigi Ippolito, in cui si dà conto della crescente frustrazione di quanti cercano disperatamente di ottenere la residenza permanente nel Regno Unito, ritenendo che ciò possa porli al riparo dagli effetti nefasti della Brexit. Una situazione che suscita profonda amarezza ed anche rabbia tra gli expat in UK, che improvvisamente vedono le loro esistenze sconvolte ed il loro futuro drammaticamente opaco. Ma il punto non è questo.

 

luigi ippolito luigi ippolito

Il punto è che il corrispondente dal Regno Unito del Corriere saccheggia a piene mani, nel “suo” pezzo, un’inchiesta del Financial Times di giorni addietro, che trovate qui (registrazione gratuita necessaria). Nel pezzo italiano non c’è alcun riferimento alla fonte originaria dell’informazione. Si noti che stiamo parlando di un’inchiesta, non di una notizia di stretta attualità, per la quale il giornale rischiava un “buco”. Una differenza non lieve.

 

l articolo del corriere scopiazzato da ft e guardianl articolo del corriere scopiazzato da ft e guardian

Nel pezzo di Ippolito c’è proprio tutto: il polacco Marek che si arrende come la sua connazionale Marta, malgrado i suoi cinque anni nella City; l’implacabile richiesta di prove documentali di residenza: gli studi legali specializzati che assistono a caro prezzo i richiedenti ma sempre più spesso respingono le richieste. Tutto, ma proprio tutto, quello che si legge sul Ft.

 

Sul cartaceo del Corriere c’è la stessa immagine (sghemba) usata dal Ft, tratta dalla documentazione ufficiale, su cosa serve per dimostrare l’esistenza di redditi da lavoro autonomo da allegare alla richiesta. Quello che invece sul Corriere non siamo riusciti a trovare è il riferimento alla fonte, l’inchiesta del Financial Times. Forse Ippolito potrebbe obiettare che la sua opera è originale, perché si apre con un riferimento a “Bruno ed Emma”, un ricercatore francese nel campo delle energie rinnovabili che, dopo vent’anni in UK, si trasferisce in Scandinavia con la moglie scozzese. Ebbene sì, questo non c’è sul Ft. Perché era sul Guardian il 28 febbraio.

il questionario pubblicato dal corriereil questionario pubblicato dal corriere

 

Ora, una domanda: perché copiare in questo modo spudorato la stampa estera persino sulle inchieste, senza indicare la fonte? E farlo, per giunta, da corrispondenti, non da deskisti disperati in una stanza milanese? Costava molto scrivere “Come racconta/narra/segnala il Ft/Guardian”? O forse si crede davvero che nessuno possa accorgersi del copia-traduci-incolla senza credits? Mistero. Se c’è qualcosa che mi sfugge, del lavoro giornalistico italiano, fatemelo comprendere. Così darò un senso all’inutile tesserino di pubblicista che ho in tasca.

 

l immagine originale sul financial timesl immagine originale sul financial times

E magari riusciremo anche a dare un senso a quel “riproduzione riservata” che fa bella mostra di sé in calce ad ogni pezzo del Corriere, e degli altri giornali italiani. Dopo di che attenderemo fiduciosi una bella inchiesta sull’Italian sounding, la becera imitazione/evocazione di inimitabili alimenti italiani ad opera di magliari stranieri che rubano il frutto del nostro sudato ingegno e delle nostre meravigliose terre (amen).

 

Ah, e in tutto ciò, in bocca al lupo e buon lavoro a Ferdinando Giugliano, l’economista con Ph.D ad Oxford che volle farsi giornalista per spiegare ai lettori quello che accade davvero nel mondo. Il quale, dopo anni al Financial Times ed un solo anno a Repubblicatorna tra le braccia della stampa anglosassone. Abbiamo perso un’enorme occasione, cari editori e direttori di un sistema morente.

 

 

il corriere copia e incolla pure i virgolettati del financial timesil corriere copia e incolla pure i virgolettati del financial timesil corriere copia e incollail corriere copia e incolla

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…