1- DOPO I PANNOLINI ARRIVANO I GELATI: LA SERA DEL TRACOLLO DEL TG1 AL 16% AVREBBE DOVUTO CONDURRE ROMITA, MA ERA A BELLUNO A PRESENTARE LA MOSTRA DEI GELATAI! 2- SALVATE IL SOLDATO MINZO: 74MILA CON LA CARTA DI CREDITO AZIENDALE DA GIUSTIFICARE 3- DA CAPRI A CORTINA, DA MARRAKECH A VENEZIA, DAL GRITTI PALACE ALL’HARRY’S BAR: LA LISTA DI RISTORANTI, ALBERGHI E LOCALITÀ DI VACANZA DI MINZO FA IMPALLIDIRE LA GUIDA MICHELIN. UNICA FONTE RIVELATA: I PRANZI CON FRANCO BECHIS. E GLI ALTRI INFORMATORI? 4- A IMPALLINARE IL DIRETTORISSIMO CHE FA MALISSIMO È UN ARTICOLO SU ‘’REPUBBLICA’’ FIRMATO GOFFREDO DE MARCHIS, IL GIORNALISTA PREFERITO DI GARIMBA-GARIMBERTI… 5- ANCHE SADO-MASI LO MOLLA: “LA TUA È SOLO UNA SEMPLIFICAZIONE GIORNALISTICA…” 6- TOTODIRETTORE. MARIO-PINOCCHIO CALABRESI SMENTISCE SU TWITTER L’ARRIVO AL TG1: “STO BENISSIMO ALLA ‘’STAMPA’’, MI PIACE E MI DIVERTO PURE!”. COME NO, DILLO AD ELKANN… 7- MINZO NON STA MANZO E S’INCAZZA CON “REPUBBLICA”: “ERANO TUTTE TRASFERTE AUTORIZZATE DALL’AZIENDA. E L’IPOTESI DELLA TRUFFA È STATA RIGETTATA DAI PM”

1- DAGOREPORT - LA SERA DEL TRACOLLO DEL TG1 AL 16% AVREBBE DOVUTO CONDURRE ROMITA, MA ERA A BELLUNO A PRESENTARE LA MOSTRA DEI GELATAI
Dopo l'edizione straordinaria del Tg1 per promuovere i pannolini Angelini, un'altra presentazione particolare vede protagonista di nuovo Attilione Romita. Domenica scorsa, infatti, nel giorno del tracollo del Tg1 finito al 16% con quasi cinque punti di distacco dal Tg5 di Clementone Mimun (colpa del traino, ha detto Minzo), il popolare conduttore del tg dell'ammiraglia Rai è planato niente meno che a Longarone, in provincia di Belluno, per presentare la Mostra internazionale del gelato artigianale.

Il "Corriere delle Alpi" riporta anche le sue parole pronunciate all'inaugurazione dell'evento: "Una manifestazione prestigiosa, la più antica fiera del settore, che farà di Longarone per i prossimi giorni la capitale mondiale del gelato". Per poter presenziare dai gelatai, si sussurra a Saxa Rubra, Romita si è fatto spostare il turno di conduzione: per l'edizione delle 20 di domenica, infatti, ci sarebbe dovuto essere lui, invece è andata in video in sostituzione la giovane Mariasilvia Santilli. Chissà se il vice direttore responsabile dell'edizione impallinata, Gennaro Sangiuliano, si è mangiato un gelato per far passare l'incazzatura del minimo storico...

2- CAPRI, CORTINA, MARRAKECH. 1500 EURO DI CENE IN 5 GIORNI. LE CARTE CHE ACCUSANO MINZOLINI
Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Augusto Minzolini e Mauro Masi la chiamano "incomprensione amministrativa". Un innocuo pasticcio da 74.636,90 euro sperperati in un anno dal "direttorissimo"usando la carta di credito aziendale della Rai. Non ci siamo capiti e finiamola lì. Ma il procuratore aggiunto di Roma Alberto Caperna lo chiama peculato e il Nucleo di polizia tributaria della Capitale addirittura truffa aggravata (reato punibile con la reclusione da 1 a 5 anni). Il quadro probatorio sembra non lasciare scampo a Minzolini. All'"incomprensione amministrativa" è legata la sua sorte di direttore del Tg1. Martedì il giudice delle indagini preliminari decide sulla richiesta di rinvio a giudizio. Se dà il via libera al processo, Minzolini ha le ore contate.

L'INFORMATIVA DELLE FIAMME GIALLE
In 77 pagine di informativa la Guardia di Finanza ricostruisce dettaglio per dettaglio la vicenda della carta di credito aziendale usata indebitamente dal direttore del Tg1. Un lavoro certosino, che scava nella vita privata del giornalista quando questa è stata foraggiata dai soldi pubblici della Rai.

Incrocio di ricevute sequestrate a Roma e Torino, verbali di interrogatorio, corrispondenza interna: su queste basi la procura ha messo sotto indagine Minzolini per peculato escludendo la truffa. Il 6 dicembre sarà un'impresa far passare un vorticoso e invidiabile elenco di località di vacanza, spese allegre, misteriosi informatori, ristoranti e alberghi di extra lusso con i quali si potrebbe scrivere una breve guida Michelin, come un piccolo equivoco senza importanza.

"La restituzione è irrilevante "
Nel dossier si ritrovano molti particolari già conosciuti. Le mete delle trasferte del direttorissimo: week end a Capri, Barcellona, Ischia, Cortina, Cannes, Sanremo, Venezia, Marrakech, Dubai, Londra, Palma de Majorca, Amburgo, Monaco, Saturnia, Il Cairo. Il totale speso per questi viaggi e addebitato sulla carta di credito aziendale: 74.636,90 euro in poco più di un anno, dal 28 luglio 2009 al 30 novembre 2010, quando scoppia lo scandalo e la Rai ritira la carta a Minzolini.

Di questa cifra il giornalista ha restituito 65.341,33 euro in 5 tranche: 2000 trattenuti sullo stipendio di febbraio 2011, 63.330,76 con tre assegni da marzo a maggio dello stesso anno, 1134 versati nel giugno scorso. Ma, precisa la polizia tributaria, ai fini del reato "è irrilevante la successiva avvenuta restituzione in cassa della somma".

Il doppio rimborso spese
Il pasticcio dunque si complica. La lettura delle carte offre infatti altri particolari inediti. Le Fiamme gialle segnalano l'ipotesi di truffa aggravata per alcuni casi in cui Minzolini ha ottenuto un doppio rimborso: quello registrato per la carta di credito e quello a forfait, "richiesto e ottenuto dallo stesso Minzolini, per un importo complessivo di 1637,16 euro". In pratica, il direttore pagava il ristorante con il denaro aziendale attraverso la carta ma chiedeva anche il rimborso della diaria. Negli alberghi più belli e nelle località più lussuose, in 12 occasioni Minzolini "ha fruito di pernottamenti per 2 persone" e dieci volte è stato giustificato dall'azienda. Il direttore si portava il lavoro a letto.

Ma sull'informatore o l'informatrice che Minzolini ospitava nella sua stanza c'è il buio pesto. Nemmeno la Finanza è riuscita a saperne di più. Le "schede alloggiati", come si chiamano in gergo i verbali delle Questure che registrano le presenze in hotel sulla base dei documenti presentati alla reception, non hanno fornito alcuna risposta. L'identità della Mata Hari è destinata a rimanere un mistero.

"Uso quasi quotidiano della carta"
Per legittimi motivi di riservatezza, Minzolini non rivela i nomi degli ospiti dei suoi pranzi o dei suoi aperitivi. Fa una sola eccezione e in questo modo risparmia 3166,50 euro dalla somma restituita a Viale Mazzini. La cifra, si giustifica il giornalista, è riferita a pasti con il vicedirettore di Libero Franco Bechis.

"L'analisi delle spese - scrivono le Fiamme gialle - ha consentito di evidenziare un uso quasi quotidiano della carta di credito in esame". La usava anche quando non lavorava? Dal 28 luglio 2009 al 30 novembre 2010 Minzolini risulta "assente dal servizio" solo 5 giorni: il 29 e 30/8/2009, il 2 giugno, 29 giugno e 1 novembre 2010.

In queste giornate spende 1527,70 euro pasteggiando nei ristoranti di Roma La Vecchia pineta, Mirabelle, Flame, Cesare, Harry's Bar, Gallura, Palazzo Manfredi, Girarrosto Fiorentino. "Senza autorizzazione" pranza al ristorante di Fiumicino "Bastianelli al Molo" 14 volte in un anno per una spesa di 2351,70 euro. Paga la Rai.

Gli alberghi migliori
I numeri sono un incubo per il direttorissimo. Quelli del Tg1 in caduta libera di spettatori. E quelli delle note spese. Ma nel giro del mondo di Minzolini colpiscono anche gli indirizzi. Un concentrato della migliore tradizione alberghiera planetaria. A Venezia cambia e prova diversi alberghi: Gritti Palace, Bauer il Palazzo, Boscolo. Poi c'è il Cap d'Antibes beach (Cannes), il Carlo IV (Praga), il Four Season (Firenze), il Capri Tiberio Palace, il Principe di Savoia (Milano), Baglioni Hotel (Londra), Atlantis (Dubai), Vier Jahreszeiten Kempinski (Monaco).

Dodici volte la carta di credito lo segnala in un luogo di vacanza, ma lui risulta in servizio. Il sistema registra. Dopo le prime notizie sull'inchiesta, "Minzolini rettifica la sua posizione considerandosi a riposo". Tutto questo è solo un pasticcio interno? Incomprensione amministrativa è una formula studiata da Masi e Minzolini con il contributo degli avvocati per tirarsi fuori dai guai.

Eppure Minzolini, nello scambio burocratico di lettere, non rinuncia a uno strappo. Scrive il 19 marzo 2011 (e la Finanza annota): "Di questo cortocircuito l'azienda avrebbe potuto avvertirmi prima e non aspettare 18 mesi...". A Masi girano le scatole, si capisce dalla replica: "P. S.: un'amichevole precisazione. È più che evidente che la tua affermazione è sicuramente una semplificazione giornalistica e come tale la intendo". Schermaglie ininfluenti sulla decisione di martedì.

3- MARIO-PINOCCHIO CALABRESI: "IO AL TG1? STO BENISSIMO ALLA STAMPA"
Ha scelto twitter per smentire la voce che si rincorre da settimane. Rispondendo a una domanda che girava sul social network ("Ma la storia di @mariocalabresi al tg1 è vera o non è vera?"), il direttore della "Stampa" ha risposto secco: "Non esiste: sto benissimo alla Stampa, mi piace e mi diverto pure!". Come no, dillo a Yacht Elkann...

4 - MINZOLINI, MIE TRASFERTE AUTORIZZATE DALL'AZIENDA...
(ANSA) - "A Cortina sono andato per un confronto con Enrico Mentana nell'ambito della rassegna Cortina incontra; a Marrakech per il festival del cinema invitato dal governo marocchino; a Capri per incontrare un noto imprenditore. Tutte trasferte autorizzate dall'azienda". Lo precisa Augusto Minzolini in una nota in cui replica all'inchiesta di oggi de 'La Repubblica' in cui si parla del rapporto della Guardia di Finanza sulle carte di credito aziendali usate dal direttore del Tg1. Minzolini spiega:"Si mettono tre località che nell'immaginario collettivo sono considerate esotiche o di lusso per dimostrare che il sottoscritto ha sperperato soldi pubblici omettendo di dire il motivo".

"Leggo oggi su La Repubblica - prosegue il direttore del Tg1- il solito esempio di giornalismo che usa il meccanismo mediatico-giudiziario per liquidare quello che viene ritenuto un avversario. Con il tono scandalistico dei soliti noti vengono riportate notizie trite e ritrite da due anni sui giornali in vista di un appuntamento processuale che interessa il sottoscritto. Non perdo tempo per stare appresso al copia-incolla dell'intera informativa giudiziaria (naturalmente questo è un giornalismo che nella tradizione dà voce solo all'accusa), ma mi limito a fare un commento sul titolo" che cita appunto le tre località: Capri, Cortina e Marrakech.

Oltre a dire che sono "tutte trasferte autorizzate dell'azienda" Minzolini aggiunge: "probabilmente il direttore de La Repubblica in questi anni ha girato più di me ma sono affari suoi". "Nell'articolo - continua - si afferma che la Finanza ipotizzava la 'truffa' senza spiegare che un'ipotesi del genere era talmente campata in aria che neppure il Pm l'ha presa in considerazione".

"Infine, si dice - afferma Minzolini - che è stata irrilevante la restituzione delle somme fatta non perché quelle spese non siano giustificate ma perché per una prassi presente in Rai (ma se La Repubblica leggesse le carte della difesa si accorgerebbe che tale procedura tra i direttori del Tg1 è stata applicata solo al sottoscritto) veniva richiesto il nome dell'ospite nei pranzi di rappresentanza, contravvenendo ad ogni esigenza di privacy e di riservatezza delle fonti".

"Di questa prassi - spiega ancora il direttore del Tg1 - per due anni non ne sono stato informato e appena sono stato messo al corrente della procedura ho messo mano al portafoglio restituendo quasi 70 mila euro". Infine, "visto che l'aria è quella del processo mediatico e l'altro giorno sono stato processato per aver perso con il Tg5 grazie all'handicap fornitomi come traino da Rai1, dato che la Repubblica non lo fa, riporto i dati di ieri che sono uguali anche a quelli del giorno prima: il Tg1 ha vinto con il diretto concorrente sia nell'edizione delle 13,30 che in quella delle 20."

 

ATTILIO ROMITA MIMUN-MINZOROMA-PROCURAGENNARO SANGIULIANO E SIGNORAMINZOLINI minzolini a marrakeshMINZOLINI MANGIA MINZOLINI DA OGGIminzolini MINZOLINI E CARLUCCI BRINDANO MINZOLINI E BARBARA CAPPONI GABRIELLA GIANMANCO AGUSTO MINZOLINI Mauro Masi Minzolini Berlusconi Party Nonleggerlo AUGUSTO MINZOLINI E GABRIELLA GIAMMANCO minzolini e gabriella giammanco da Novella 2000MARIO CALABRESI John Elkann Berlusconi, Masi e Minzolini

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…