sergio caputo

“IL MIO 'SABATO ITALIANO' ERANO DONNE, ALCOL E SWING. BEVEVO E VIVEVO DI NOTTE, POI IL CUORE MI HA TRADITO E HO SMESSO CON I SUPERALCOLICI” - A QUARANT’ANNI DALLA CANZONE CHE LO RESE FAMOSO, SERGIO CAPUTO RICORDA GLI ANNI OTTANTA, LA VITA SPERICOLATA E I VESTITI PRESTATI ALLE DONNE, LA MUSICA CILENA “NOIOSISSIMA”, L’ESPERIENZA DI PREMORTE E IL PARAGONE CON FRED BUSCAGLIONE CHE LO FA ARRABBIARE: “LUI ERA UN GRANDISSIMO ARTISTA MA FACEVA UNA MACCHIETTA” - VIDEO

 

Andrea Silenzi per la Repubblica – Estratti

 

Senta Caputo, ma il peggio non sembrava essere passato?

sergio caputo

«Quel “sembra” lasciava aperta una finestra. Il fatto è che il peggio non passa, un momento come questo, tra guerre e altro, non l’avevo mai visto da quando sono nato».

 

Sergio Caputo, classe 1954, sembrava un po’ sparito dai radar. Un clamoroso successo nel 1983 con l’album Un sabato italiano, con lo swing che prendeva il posto dell’elettronica e della new wave. Poi, stufo della discografia, ha cominciato a lavorare da indipendente. Adesso torna con un nuovo singolo, Sono uno spirito libero, e per i 40 anni di Un sabato italiano torna sul palco con una big band per tre concerti: il 25 marzo a Milano, il 13 aprile a Roma e il 17 aprile a Torino.

 

Il nuovo singolo “Sono uno spirito libero” ribadisce la sua insofferenza verso gli schemi. Più volte ha detto che non amava la rigidità di pensiero e il clima degli anni Settanta. Però ha iniziato al Folkstudio.

sergio caputo

«Il clima di quegli anni lo trovavo noiosissimo: da noi si ascoltava la musica cilena, in Inghilterra e negli Usa c’erano le cose più belle di sempre. Andavo al Folkstudio e mi chiedevo perché nessuno scrivesse più canzoni alla Cole Porter o alla Duke Ellington. Nel 1981 era uscito Jumpin’ Jive di Joe Jackson, che mi fece capire che si poteva fare. Il mio nuovo tour ricalca proprio quella formazione, quel tipo di suono».

 

Andò tutto liscio?

«Non pensavo di diventare un professionista. Fui notato da Mr.Fantasy, il programma musicale di Paolo Giaccio e Carlo Massarini. A quel punto mi sono buttato sulla canzone jazz: il progetto interessò la Cgd, etichetta in cui lavorava Caterina Caselli. Si fidarono di Nanni Ricordi, il padre del grande cantautorato italiano, che era il mio produttore: ascoltarono il disco solo alla presentazione e rimasero scioccati. Ma ormai era andata».

 

sergio caputo

Ai tempi di “Un sabato italiano” era un pubblicitario dalla vita piuttosto spericolata.

«La cosa che mi spingeva a uscire la notte erano le donne. Nel lavoro ero molto apprezzato, mi avevano affidato anche campagne per grandi brand. Poi una mattina mi sono tagliato un dito mentre lavoravo e all’improvviso ho capito che la mia avventura pubblicitaria era finita. Ho dato le dimissioni, sono uscito dall’ufficio e sono partito verso l’ignoto».

 

Negli anni new wave e dell’elettronica il boom con un disco di swing. Un marziano.

«Molta gente mi considerava molto rockabilly, anche il mio look poteva ricordare quel tipo di artista. Il successo me lo spiegavo così, oltre al fatto che nessuno stava facendo quello che facevo io. Il panico arrivò quando mi chiesero di andare in tour: non avevo una band, ne misi insieme una. A quel punto ero entrato a pieno titolo nel business musicale».

 

In quelle prime canzoni, e in molte altre incise successivamente, c’era molto spazio per l’alcol. Bere era un problema?

sergio caputo 2

«No, ma ho avuto un infarto nel 2012 e ho smesso con i superalcolici. Però amo il vino: ancora oggi a colpi di bicchieri posso stendere uno molto più grosso di me. Il vino mi stimola a scrivere, mi dà l’illusione di diventare più schietto, più sincero».

 

L’immagine che trasmetteva era quella di un uomo solo e un po’ vizioso. Ma è vero che quando portava a casa una donna la faceva cambiare per uscire la mattina?

«Le conoscevo nei locali, spesso erano vestite da sera e volevo evitare che dessero nell’occhio. Così prestavo loro delle cose che poi non mi venivano restituite. Ero arrivato al punto di andare a fare shopping nei mercatini perché non avevo più vestiti da prestare».

 

Ha vissuto anche un’esperienza di premorte.

«È stato un episodio anche un po’ comico. Era ottobre inoltrato, ero andato a trovare dei parenti al mare e ho deciso di fare il bagno. Mi sono accorto dopo che c’era troppa corrente, agitavo la mano come potevo e da terra mi salutavano. Poi sono finito sotto, hanno capito e dei bagnini che fortunatamente erano in vacanza mi hanno salvato. Mi sono visto fuori da me, poi ho sentito che rientravo nel mio corpo. Ma ho sfiorato parecchie volte la fine, un po’ per lo stile di vita un po’ per altri problemi di salute non pensavo di durare a lungo».

sergio caputo 4

 

C’è una cosa che l’ha fatta sempre arrabbiare: il paragone con Fred Buscaglione.

«Perché lui era un grandissimo artista ma faceva una macchietta: parlava di personaggi che non erano lui, sparatorie finte: le mie erano tutte storie vere».

 

Dopo il boom del Sabato italiano si è dedicato totalmente al jazz. E ha suonato con dei giganti come Dizzie Gillespie. Che ricordi ha?

«Dizzie l’ho conosciuto all’aeroporto di Milano, andavo a New York, lui era andato a prendere Tony Scott che aveva suonato in Italiani mambo. Poi sono andato a sentirlo al Blue Note, ci siamo salutati, e ha accettato di suonare pezzi miei, a patto che gli piacessero. Abbiamo registrato un brano a Bologna e uno a Barcellona, sempre a notte fonda, dopo i suoi concerti. Lui era un mattacchione, non capivi mai se fosse sincero o no. Ma io ho avuto la sensazione di essergli simpatico. Ricordo una sera a cena a Milano: era affamatissimo e divorò qualsiasi cosa».

 

È andato a vivere prima negli Usa e adesso è in Francia. Colpa dell’Italia o c’è altro?

sergio caputo 1

«Vivo più serenamente dove non sono conosciuto, anche per la privacy dei miei figli. La Francia è un Paese molto solido, laico, c’è multirazzialità e multiculturalismo. In Italia siamo un po’ indietro».

Sergio Caputo swingsSergio Caputo

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)