GLI HANNO FATTO LE SCARPELLINI - INCETRIOLATO DALL’EMENDAMENTO DEI GRILLINI, IL COSTRUTTORE CHE AFFITTA PALAZZI ALLA CAMERA S’INCAZZA. E CON RAGIONE: PENSATE DAVVERO CHE I PARTITI ERANO ‘’ASSENTI” DALL’AFFITTO DEI PALAZZI?

V.Co. per ‘La Repubblica'

«E io che faccio ora? Licenzio tutti e me ne vado in Cina. Siamo un Paese della vergogna». Sergio Scarpellini, il costruttore romano ispiratore dell'emendamento dei Cinquestelle che ha terremotato il decreto Salva-Roma per via dei palazzi che affitta alla Camera dei deputati, è furibondo. Ora la norma è stata riscritta e inserita in uno dei decreti firmati ieri da Napolitano. E i suoi contratti di locazione hanno le ore contate.

Chi si deve vergognare?
«Tutti. Dopo questo decreto chi verrà più a investire in Italia? Quale fondo sceglierà un immobile pubblico? Divento pazzo in questo Paese».

Medita di andarsene?
«Potrei anche mollare tutto per la Cina. Qui non ci posso più stare. Subisco un danno enorme. Proprio io che sono un benefattore dello Stato. Dovrebbero darmi una medaglia e invece mi costringono a licenziare».

Licenziare chi?
«I dipendenti che sono con me da quindici anni e si occupano dei servizi ai deputati: mense, pulizia, posta. Gli hanno fatto passare un Natale indegno. Nessuno ne parla, ma sono più di 500 e hanno famiglia e figli».

Lei affitta a Camera e Senato, ma anche a Comune di Roma e Tar. Quanto incassa?
«Il Senato ha disdetto qualche mese fa. Ma io ho riaffittato palazzo Bologna al Pantheon e ci guadagno 400 mila euro in più, visto che il Senato mi pagava 1,8 milioni l'anno e ora ne incasso 2,2. Con la Camera ho tre contratti per i tre palazzi Marini che scadono nel triennio 2016-2018 e mi assicurano 19 milioni e 100 mila euro l'anno».

Ma non erano più di 30 milioni?
«No, senza l'Iva siamo a poco più di 19 milioni».

Sono sempre tanti soldi. Con la spending review obbligata per non morire di tasse, non se l'aspettava che prima o poi sarebbe arrivata la disdetta?
«Mi aspettavo che la Camera comprasse i miei palazzi. Con tutti i soldi che mi hanno dato in questi anni avrebbe risparmiato. E invece mi hanno usato per vendere i libri sulla casta».

In tempo di crisi, è duro difendere gli affitti d'oro. O no?
«Ma quale affitti d'oro e quale crisi. Qui la crisi non c'entra. È la politica che mi ha voluto punire. Giusto risparmiare, ma dove si buttano i soldi».

E affittando i suoi palazzi non si sprecano risorse pubbliche?
«Guardi, qualche giorno fa ho incontrato il capogruppo dei grillini. E gli ho consigliato di chiedere al Demanio una valutazione degli immobili che la Camera ha in locazione da me.
Se lo farà, scoprirà che l'affitto è al 50% del prezzo di mercato. Oltre al fatto che i dipendenti guadagnano poco più di mille euro contro i 4 mila dei commessi di Montecitorio».

Si sente una vittima?
«Ho subito un'ingiustizia, certo. E con me quelle povere famiglie. Lo scriva, mi raccomando».

 

 

Sergio Scarpellini saluta il Sindaco Marino SERGIO SCARPELLINI SERGIO SCARPELLINI CON BELLA SIGNORA IMMOBILIARISTA MARIO SCARPELLINI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…