quotidiani giornali giornale quotidiano cartaceo edicola

CARTA STRACCIATISSIMA – SETTEMBRE È STATO L’ENNESIMO MESE DA INCUBO PER I QUOTIDIANI ITALIANI: TUTTI PERDONO COPIE  – QUELLI CHE VANNO MENO PEGGIO SONO “LIBERO” E “IL GIORNALE”, CHE SCENDONO “SOLO” DEL 5 E DEL 7% - LE PERDITE PER GLI ALTRI SONO TUTTE IN DOPPIA CIFRA: IL PEGGIORE È “LA STAMPA”, CHE IN EDICOLA CALA DEL 14,6% - PER IL "CORRIERE DELLA SERA" LE COPIE SCENDONO DEL 12,6%, PER "REPUBBLICA" DEL 12,7%

Estratto dell’articolo di Marco A. Capisani per “Italia Oggi”

 

DIFFUSIONE QUOTIDIANI A SETTEMBRE 2023

Settembre nero in edicola per i quotidiani italiani, che registrano tutti indistintamente vendite in calo, secondo le ultime rilevazioni Ads. Più che una débâcle autunnale, […] le vendite risentono del confronto con lo stesso mese del 2022, quando la scomparsa della regina Elisabetta II e anche le elezioni politiche […] erano riuscite a spingere le diffusioni nella Penisola.

 

L’impatto è tale che anche Libero registra, lo scorso settembre, il primo mese in contrazione in edicola dopo 8 mesi filati al rialzo. Adesso segna, comunque, un contenuto -5,4%. In parallelo, invece, il Giornale registra un -7,3% in edicola ma dopo 7 mesi di contrazione a due cifre e un solo mese con perdite di molto contenute.

 

SALLUSTI E FELTRI

Si tratta di due segnali che dipendono in larga parte dai notiziari e dalle reazioni del mercato che, però, coincidono anche con l’avvicendamento dall’inizio dello scorso settembre alle direzione delle due testate (entrambe del gruppo Angelucci): Alessandro Sallusti e Vittorio Feltri hanno traslocato al timone del Giornale lasciando Libero, dove invece sono approdati Mario Sechi e Daniele Capezzone.

 

MARIO SECHI

[…] Difficile dire quante sono le copie a valore assoluto, che si sono spostate, ma il dato può essere stimato, secondo ItaliaOggi, intorno alle 2 mila copie. Si vedrà poi a ottobre se e come questo trend proseguirà o meno. In definitiva e pubblicazioni sportive a parte, Libero e Giornale sono le due testate che meglio contengono le fuoriuscite a settembre 2023, rimanendo peraltro in diminuzione a una sola cifra.

 

Non è così per il resto del segmento editoriale, sempre nel canale edicola, visto che dopo la Nazione giù del 9,4% si arriva subito alle contrazioni a doppia cifra, con il -10,7% del Sole 24 Ore, proseguendo poi col -11% del Resto del Carlino, il -11,1% del Messaggero, il -12% del Giorno, il -12,2% del Fatto Quotidiano e ancora il -12,4% della Verità e il -12,6% del Corriere della Sera o il -12,7% di Repubblica. Poco dopo si attesta Avvenire (-13,7%) e dopo la Stampa (-14,6%).

 

daniele capezzone foto di bacco.

A livello di top ten in edicola, […] non cambia di molto il panorama rispetto alla classifica di agosto. Il Giornale, per esempio, era e rimane decimo così come il podio resta appannaggio (nell’ordine) di Corriere della Sera, Quotidiano Nazionale-Qn (dorso sinergico di Giorno, Nazione e Resto del Carlino) e della Gazzetta dello Sport con l’edizione del lunedì.

 

Dopo le conferme della Gazzetta dello Sport in settimana e di Repubblica (quinta) e della Stampa, emerge l’unica variazione sul tema: il Messaggero sale di una posizione alla settima mentre il Corriere dello Sport-Stadio del lunedì scende di una, all’ottava. Nono è il Corriere dello Sport-Stadio con gli altri numeri della settimana.

 

cairo luciano fontana

Totale diffusione pagata. Le rilevazioni si ampliano poi dalla sola edicola fino a ricomprendere anche le copie che i singoli lettori decidono di comprare in digitale e pure quelle che gli editori vendono a un unico acquirente, come le aziende, che poi distribuisce ogni copia, ai dipendenti per esempio.

 

Si riparte così con Libero (-2,1%), il Fatto Quotidiano (-2,9%) e Avvenire (-3%) e, in seconda battuta ma sempre in calo a una sola cifra, il Sole 24 Ore (-4,8%), il Corriere della Sera (-5,1%) e il Giornale (-7,4%), concludendo questa prima tranche di variazioni col Messaggero (-8,3%), la Nazione (-8,4%) e il Resto del Carlino (-9,5%). In coda ci sono invece il Giorno (-11,2%), Repubblica e Verità (entrambi i quotidiani a -11,9%) mentre la Stampa chiude le rilevazioni con un -13,1%.

 

maurizio molinari john elkann

In graduatoria, il trio Corriere della Sera-Repubblica-Quotidiano Nazionale continua a occupare le prime posizioni ma già al quarto gradino balza in avanti di due postazioni il Sole 24 Ore, a discapito del lunedì della Gazzetta dello Sport […]. Entrambe le pubblicazioni Rcs arretrano di un gradino nel ranking. Settima resta la Stampa, precedendo Avvenire e Messaggero. Il Fatto Quotidiano si conferma decimo.

SALLUSTI E FELTRI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…